annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

BAYANGTOYS X16 un Syma X8 Brushless a 97 euro!

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Una segnalazione.

    In uno dei primi voli che ho fatto, ad un certo punto il drone è venuto giù a sasso - caduta verticale!

    Sono andato a recuperarlo e per fortuna non c'erano danneggiamenti evidenti (forse anche grazie al terreno che era morbido a causa delle recenti piogge), ma mancava un'elica.

    Cercando un po' in giro ho trovato poco distante l'elica mancante.
    Morale: si è svitato il puntale di fermo e l'elica è volata via!!!

    Forse non l'ho stretto bene io, ma fatto sta che era una CW e controllando anche l'altra CW era lenta, mentre le CCW erano strette.
    Ho controllato la rotazione dei motori e mi sembra corretta...

    Mi sono ricordato che qualche tempo fa ho visto un'immagine del X16 con dei pezzi di fil di ferro che legavano proprio i puntali delle eliche; qualcun altro gli ha detto che per inerzia i puntali dovrebbero stringersi e non allentarsi, ma fatto sta che forse non aveva tutti i torti....

    Altra indicazione che potrebbe servire.
    Il mio è quello WiFi e ho riscontrato che la tlc in dotazione NON si controlla con i tasti del radiocomando, ma solo con l'App.
    Inoltre, l'App. originale NON funziona, ma funziona invece l'App. SKY MAX che si trova sempre nel Play Store.
    Per far registrare i video sulla SD bisogna usare l'iconcina con la tlc e la scritta rossa "Card" altrimenti registra sul telefono, ma perde molto facilmente la connessione e quindi registra poco o nulla.

    Commenta


    • Originariamente inviato da Mau_Mau Visualizza il messaggio
      Una segnalazione.

      In uno dei primi voli che ho fatto, ad un certo punto il drone è venuto giù a sasso - caduta verticale!

      Sono andato a recuperarlo e per fortuna non c'erano danneggiamenti evidenti (forse anche grazie al terreno che era morbido a causa delle recenti piogge), ma mancava un'elica.

      Cercando un po' in giro ho trovato poco distante l'elica mancante.
      Morale: si è svitato il puntale di fermo e l'elica è volata via!!!

      Forse non l'ho stretto bene io, ma fatto sta che era una CW e controllando anche l'altra CW era lenta, mentre le CCW erano strette.
      Ho controllato la rotazione dei motori e mi sembra corretta...

      Mi sono ricordato che qualche tempo fa ho visto un'immagine del X16 con dei pezzi di fil di ferro che legavano proprio i puntali delle eliche; qualcun altro gli ha detto che per inerzia i puntali dovrebbero stringersi e non allentarsi, ma fatto sta che forse non aveva tutti i torti....

      Altra indicazione che potrebbe servire.
      Il mio è quello WiFi e ho riscontrato che la tlc in dotazione NON si controlla con i tasti del radiocomando, ma solo con l'App.
      Inoltre, l'App. originale NON funziona, ma funziona invece l'App. SKY MAX che si trova sempre nel Play Store.
      Per far registrare i video sulla SD bisogna usare l'iconcina con la tlc e la scritta rossa "Card" altrimenti registra sul telefono, ma perde molto facilmente la connessione e quindi registra poco o nulla.
      Se tu avessi sbagliato la successione delle eliche, non si sarebbe di sicuro alzato. Certo che un'altra caduta del genere non depone in positivo. Mi pare sia stato Dinamite ad osservare che c'è qualcosa che non va nell'alloggiamento delle eliche .Prova con delle autoserranti di marca . Lo schema è sempre uguale per tutti: l'elica di muso a sinistra ruota a destra e quindi il tappino lo avviti a sinistra Stesso discorso per quella dietro a destra I tappini sono grigi. Le altre due ruotano ccw ,cioè a sinistra e i tappini neri li avviti a destra. Con eliche autoserranti non ti puoi sbagliare.
      Penso, che il modello WiFi abbia caratteristiche differenti dall'upgraded, ma è una mia idea.

      Commenta


      • Qualcuno ha avuto modo di testare la versione con GPS?

        Inviato dal mio MI 3W utilizzando Tapatalk

        Commenta


        • Ciao a tutti! Qualcuno ha sentito parlare di darkstorm x8? Praticamente è un syma x8c,ma brushless...

          Commenta


          • Originariamente inviato da Tc 10 Visualizza il messaggio
            Ciao a tutti! Qualcuno ha sentito parlare di darkstorm x8? Praticamente è un syma x8c,ma brushless...
            l'amg x8? E' troppo caro per le specifiche che tiene

            Commenta


            • Originariamente inviato da Mau_Mau Visualizza il messaggio
              P.S. Se Pier o Cassi volessero mandarmi una scansione di quello che hanno ricevuto, anche se non è aggiornato, le informazioni di base dovrebbero esserci...

              Mi sono utili anche quelle, visto che è il mio primo drone.
              Allego foto delle pagine del setup tratte dal manuale in mio possesso.
              File allegati
              Ultima modifica di Pier2162; 07 marzo 17, 10:09.

              Commenta


              • Originariamente inviato da Pier2162 Visualizza il messaggio
                Allego foto delle pagine del setup tratte dal manuale in mio possesso.
                Grazie Mille!!!

                Commenta


                • Bayangatoys X16

                  Originariamente inviato da leodrone Visualizza il messaggio
                  L'inizio proprio non è incoraggiante. Come vedete il mot resta storto perchè è un pò più largo dell'originale che già è posizionato su tre fori e di sbieco. Il resto è lì L'esc da 30 A e la DB Posso farci stare tutto, ma troppo sacrificato e gli esc vogliono respirare ecc ecc .
                  La APM poi sarei costretto a posizionarla o sotto o sopra perchè altrimenti il collegamento com MP non si può fare. La batteria starebbe nel suo alloggiamento originale, Il Power module da qualche parte si piazza e così pure l' RX Il GPs fuori e poi con le altre belinate varie, viene una gran bella ammucchiata. Quasi una rissa, direi. I nemici principali sono il calore e i campi elettromagnetici Che mi consigliate. lascio perdere e aspetto il frame ,che stavolta è un 450 alien oppure tento l'impresa? Suggerimenti, grazie.
                  Ciao,
                  E' da un po che non seguo il forum (impegni). In questi giorni ho avuto un crash del X16 colpa mia (sono andato oltre col il tempo previsto della batteria), e a parte qualche frattura della cover che si può rimettere a posto si è spezzata anche una ESC che non si può riparare. Ho visto che costa parecchio e quindi mi domandavo se a te ne erano rimaste del vecchio drone.
                  Ho capito che ne stai montando uno tutto tuo con pezzi vari e mi chiedevo a che punto sei e come hai fatto i vari settaggi. Che radio hai preso etc. Anch'io ne vorrei montare uno con vari pezzi come hai fatto tu, ma ho timore di non riuscire all'impresa.
                  Fammi sapere
                  Ciao

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da psalcamo Visualizza il messaggio
                    Ciao,
                    E' da un po che non seguo il forum (impegni). In questi giorni ho avuto un crash del X16 colpa mia (sono andato oltre col il tempo previsto della batteria), e a parte qualche frattura della cover che si può rimettere a posto si è spezzata anche una ESC che non si può riparare. Ho visto che costa parecchio e quindi mi domandavo se a te ne erano rimaste del vecchio drone.
                    Ho capito che ne stai montando uno tutto tuo con pezzi vari e mi chiedevo a che punto sei e come hai fatto i vari settaggi. Che radio hai preso etc. Anch'io ne vorrei montare uno con vari pezzi come hai fatto tu, ma ho timore di non riuscire all'impresa.
                    Fammi sapere
                    Ciao
                    Sono giunto alla conclusione che questo drone valga ben poco e sia pure caro fatto con componenti scarsissimi. Avevo un guscio di ricambio ,le zampe e eliche e allora ho pensato di costruirne uno . Già ne ho uno ultimato da tempo con frame 450 , che non ho mai provato perchè il tempo qui non lo ha mai permesso. Anche il x16 fatto in casa è quasi finito perchè la APM tarda ad arrivare. E' a Milano e lì sta per ora. La radio è la flysky I6s che era in offerta da BG Sono pentito e , dovessi tornare indietro spenderei molto di più perchè è un componente fondamentale. Ora sono ai punti indicati nell'allegato. I settaggi in APM Copter non sono difficili. Devi leggere tutto quello che trovi in materia e armarti di santa pazienza. Evita i consigli di chi sa troppo e non sa nulla Ti fanno fare cose inutili e parlano fra di loro di nulla. Divora i post e i video di Marco Robustini e vai sui siti originali di APM copter e su tutti quelli indicati nella pagina finale di hel che troverai quando installi il Mission Planner. Anche lì non cercare l'impossibile, ma vai sulle versioni più sicure. Poi, mi ripeto, tanto qui sono almeno ascoltato, lascia perdere le cose scritte per fare gli sborroni. Parti dal principio che se riuscirai a fare un coso che si alza e vola decentemente farai già tanto. E allora vedrai che sarai comunque soddisfatto di te stesso.Io tu e una miriadi di gente del forum siamo degli appassionati e stop. Acquistiamo roba da 4 lire in Cina e copiamo quello che altri hanno fatto per noi.Se ti serve qualche consiglio scrivi e, magari vai qui :
                    http://www.baronerosso.it/forum/flig...pm-copter.html
                    Già la firma è garanzia Robustini è un diplomato dell' Itip di Ferrara , quindi 5 anni di scuola superiore, Tecnicamente non è un Informatico, e lui mai lo ha scritto perchè non ha mai frequentato l'Università ( almeno dai quello che risulta dai suoi profili)
                    E' quello che, un tempo, si definiva Perito Informatico , ma basta e avanza Per lui parla la carriera. Quindi quando molti si qualificheranno come "informatici" tu tira oltre. Sono studenti o appassionati se va bene. L'informatica è scienza vastissima e difficile I laureati in Informatica nei vari step sono cosa rara ,per non parlare degli Ing. Informatici che ancor di più lo sono. Ho un caro amico che gira il mondo a fare progetti pagato a peso d'oro. Al secondo anno era già conteso dalle Aziende e progettava negli States e in UK. Ciao regolati di conseguenza. Allego il mio mostriciattolo
                    File allegati

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da leodrone Visualizza il messaggio
                      Sono giunto alla conclusione che questo drone valga ben poco e sia pure caro fatto con componenti scarsissimi. Avevo un guscio di ricambio ,le zampe e eliche e allora ho pensato di costruirne uno . Già ne ho uno ultimato da tempo con frame 450 , che non ho mai provato perchè il tempo qui non lo ha mai permesso. Anche il x16 fatto in casa è quasi finito perchè la APM tarda ad arrivare. E' a Milano e lì sta per ora. La radio è la flysky I6s che era in offerta da BG Sono pentito e , dovessi tornare indietro spenderei molto di più perchè è un componente fondamentale. Ora sono ai punti indicati nell'allegato. I settaggi in APM Copter non sono difficili. Devi leggere tutto quello che trovi in materia e armarti di santa pazienza. Evita i consigli di chi sa troppo e non sa nulla Ti fanno fare cose inutili e parlano fra di loro di nulla. Divora i post e i video di Marco Robustini e vai sui siti originali di APM copter e su tutti quelli indicati nella pagina finale di hel che troverai quando installi il Mission Planner. Anche lì non cercare l'impossibile, ma vai sulle versioni più sicure. Poi, mi ripeto, tanto qui sono almeno ascoltato, lascia perdere le cose scritte per fare gli sborroni. Parti dal principio che se riuscirai a fare un coso che si alza e vola decentemente farai già tanto. E allora vedrai che sarai comunque soddisfatto di te stesso.Io tu e una miriadi di gente del forum siamo degli appassionati e stop. Acquistiamo roba da 4 lire in Cina e copiamo quello che altri hanno fatto per noi.Se ti serve qualche consiglio scrivi e, magari vai qui :
                      http://www.baronerosso.it/forum/flig...pm-copter.html
                      Già la firma è garanzia Robustini è un diplomato dell' Itip di Ferrara , quindi 5 anni di scuola superiore, Tecnicamente non è un Informatico, e lui mai lo ha scritto perchè non ha mai frequentato l'Università ( almeno dai quello che risulta dai suoi profili)
                      E' quello che, un tempo, si definiva Perito Informatico , ma basta e avanza Per lui parla la carriera. Quindi quando molti si qualificheranno come "informatici" tu tira oltre. Sono studenti o appassionati se va bene. L'informatica è scienza vastissima e difficile I laureati in Informatica nei vari step sono cosa rara ,per non parlare degli Ing. Informatici che ancor di più lo sono. Ho un caro amico che gira il mondo a fare progetti pagato a peso d'oro. Al secondo anno era già conteso dalle Aziende e progettava negli States e in UK. Ciao regolati di conseguenza. Allego il mio mostriciattolo
                      Ciao, grazie del tuo saggio consiglio.
                      Ne farò tesoro.
                      Buona giornata

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da psalcamo Visualizza il messaggio
                        Ciao, grazie del tuo saggio consiglio.
                        Ne farò tesoro.
                        Buona giornata
                        Bene, specifico , a conclusione di quel che ho precedentemente scritto, che nel Forum la maggioranza è composta da ottimi elementi, poi è arcinoto che tutti i forum del mondo sono soggetti a cose che vanno bene e a cose che potrebbero andare meglio. Come nella vita di tutti i giorni, con l'aggravante che l'anonimato peggiora e non migliora di sicuro.
                        Quando arriva la APM la monto e carico il software. Poi posto gli errori che di sicuro ci saranno. Cercherò di usare il linguaggio normale il più possibile perchè spesso mi trovo confuso quando ho troppe abbreviazioni.

                        Commenta


                        • pazzesco.
                          il drone ordinato il 28 novembre è arrivato oggi!
                          è segnato come upgraded e ha il manuale in inglese!
                          dopo scansiono e mando a voi...

                          Commenta


                          • Intanto QUI
                            https://drive.google.com/open?id=0Bz...jNZenpEZ0xQOW8
                            trovate le istruzioni in inglese di quello che mi è arrivato.

                            Commenta


                            • é una bomba!!!

                              Ma anche a me sono partite le eliche!!!!

                              ho perso due cappucci delle eliche...e mi è precipitato...

                              come fare per i ricambi??

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da alpin_wolf Visualizza il messaggio
                                é una bomba!!!

                                Ma anche a me sono partite le eliche!!!!

                                ho perso due cappucci delle eliche...e mi è precipitato...

                                come fare per i ricambi??
                                Mai perso le eliche....evidentemente non le avevi strette bene.
                                Le ogive le trovi anche su ebay, l'importante è che siano M6.
                                Le eliche sono delle normalissime 8045 con attacco Dji, anche queste le trovi ovunque.
                                Per eventuali altri ricambi puoi cercare sui soliti siti oppure su Amazon.

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X