annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Informazioni DJI PHANTOM

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da marchino65 Visualizza il messaggio
    Vero, ma se invece di chiedere come si fa a volare sulla gente, non è meglio imparare a conoscere il mezzo con i sui limiti, potenzialità e pericolosità ?
    ...hai ragione, ma penso che a volte l'età giovanile e la grande voglia di volare, prenda il sopravvento sulla prudenza...

    io in questo forum ho imparato molto, grazie anche a i tuoi cosigli, certo ho 62 anni
    e l'eta mi impone la prudenza...

    Comunque la tolleranza è sempre bene accetta, se puo portare a riflessioni giuste.

    Io mi sono avvicinato a questo mondo solo perché amo fare riprese aeree, ma vedo che come sempre capita in Italia, ci costringeranno a essere considerati dei criminali...

    Io provengo dalla pesca sub...so cosa significa essere criminalizzati...sparare su i pesci piccoli è lo sport preferito dai legislatori italiani...

    Comunque chiedo scusa dello sfogo..ritorno al tema della discussione...

    io ho moddato il Phantom solo per renderlo più stabile e performante nelle riprese,
    ho notato che più del peso è fondamentale il baricentro...costringere i motori a recuperare lo sbilanciamento è un dispendio notevole di batteria.

    Per verificare che il mio Phantom risultasse con il baricentro a posto (ho inserito sotto la pancia una batteria da 5200mAh)

    con il Zenmuse H3 2D, la batteria, la telemetria e il trasmettitore video, il peso totale è salito a 1500g

    ma ho riportato il baricentro al posto giusto e adesso il mio volo arriva a circa 14 minuti...vi mostro come ho fatto a verificare e spostare la batteria fino a trovare la posizione giusta.
    Ho acquistato sulla rete 4 dinamometri a 4 euro e ho realizzato questo equilibratore
    ho verificato il singolo peso e ho bloccato la batteria solo quando le quattro misure
    erano più o meno uguali.
    Così facendo ho fatto il volo di prova...stacco da terra perfetto , stabilità altrettanto

    stabilissimo in volo....grazie ai Vostri consigli e un po' del mio ingegno ho realizzato quello che mi serve per le riprese.

    a presto e auguri a tutti per il Natale
    File allegati
    Ultima modifica di Mikeall; 20 dicembre 13, 08:42.
    Documenti Inspire1 http://www.michelealbano.it/downloads-2/index.html

    Fly Safe

    Commenta


    • Originariamente inviato da Mikeall Visualizza il messaggio
      stabilissimo in volo....grazie ai Vostri consigli e un po' del mio ingegno ho realizzato quello che mi serve per le riprese.
      a presto e auguri a tutti per il Natale
      BRAVO
      si notava che stavi facendo un buon lavoro, hai realizzato una bella bestia!
      Il tuo approccio è quello giusto, primo hai letto i post e poi lavorato con intelligenza per ottenere quello che ti serviva.
      Auguri anche a te.
      Giambattista
      Il sito del Pegna P7: http://giadel.webnode.it/

      Promemoria : la gravità non perde mai!.... ma i miei modelli non lo sanno ...

      Commenta


      • Originariamente inviato da Mikeall Visualizza il messaggio
        ...hai ragione, ma penso che a volte l'età giovanile e la grande voglia di volare, prenda il sopravvento sulla prudenza...

        io in questo forum ho imparato molto, grazie anche a i tuoi cosigli, certo ho 62 anni
        e l'eta mi impone la prudenza...

        Comunque la tolleranza è sempre bene accetta, se puo portare a riflessioni giuste.

        Io mi sono avvicinato a questo mondo solo perché amo fare riprese aeree, ma vedo che come sempre capita in Italia, ci costringeranno a essere considerati dei criminali...

        Io provengo dalla pesca sub...so cosa significa essere criminalizzati...sparare su i pesci piccoli è lo sport preferito dai legislatori italiani...

        Comunque chiedo scusa dello sfogo..ritorno al tema della discussione...

        io ho moddato il Phantom solo per renderlo più stabile e performante nelle riprese,
        ho notato che più del peso è fondamentale il baricentro...costringere i motori a recuperare lo sbilanciamento è un dispendio notevole di batteria.

        Per verificare che il mio Phantom risultasse con il baricentro a posto (ho inserito sotto la pancia una batteria da 5200mAh)

        con il Zenmuse H3 2D, la batteria, la telemetria e il trasmettitore video, il peso totale è salito a 1500g

        ma ho riportato il baricentro al posto giusto e adesso il mio volo arriva a circa 14 minuti...vi mostro come ho fatto a verificare e spostare la batteria fino a trovare la posizione giusta.
        Ho acquistato sulla rete 4 dinamometri a 4 euro e ho realizzato questo equilibratore
        ho verificato il singolo peso e ho bloccato la batteria solo quando le quattro misure
        erano più o meno uguali.
        Così facendo ho fatto il volo di prova...stacco da terra perfetto , stabilità altrettanto

        stabilissimo in volo....grazie ai Vostri consigli e un po' del mio ingegno ho realizzato quello che mi serve per le riprese.

        a presto e auguri a tutti per il Natale
        Fantastico Mikeall, complimenti e auguri
        Luigi

        Commenta


        • Complimenti mikeall

          Commenta


          • @mikeall non vale così però, non assomiglia neanche al. Phantom

            Inviato dal mio GT-I9192 con Tapatalk 2
            Embly

            Commenta


            • Originariamente inviato da Mikeall Visualizza il messaggio
              ...hai ragione, ma penso che a volte l'età giovanile e la grande voglia di volare, prenda il sopravvento sulla prudenza...

              io in questo forum ho imparato molto, grazie anche a i tuoi cosigli, certo ho 62 anni
              e l'eta mi impone la prudenza...

              Comunque la tolleranza è sempre bene accetta, se puo portare a riflessioni giuste.

              Io mi sono avvicinato a questo mondo solo perché amo fare riprese aeree, ma vedo che come sempre capita in Italia, ci costringeranno a essere considerati dei criminali...

              Io provengo dalla pesca sub...so cosa significa essere criminalizzati...sparare su i pesci piccoli è lo sport preferito dai legislatori italiani...

              Comunque chiedo scusa dello sfogo..ritorno al tema della discussione...

              io ho moddato il Phantom solo per renderlo più stabile e performante nelle riprese,
              ho notato che più del peso è fondamentale il baricentro...costringere i motori a recuperare lo sbilanciamento è un dispendio notevole di batteria.

              Per verificare che il mio Phantom risultasse con il baricentro a posto (ho inserito sotto la pancia una batteria da 5200mAh)

              con il Zenmuse H3 2D, la batteria, la telemetria e il trasmettitore video, il peso totale è salito a 1500g

              ma ho riportato il baricentro al posto giusto e adesso il mio volo arriva a circa 14 minuti...vi mostro come ho fatto a verificare e spostare la batteria fino a trovare la posizione giusta.
              Ho acquistato sulla rete 4 dinamometri a 4 euro e ho realizzato questo equilibratore
              ho verificato il singolo peso e ho bloccato la batteria solo quando le quattro misure
              erano più o meno uguali.
              Così facendo ho fatto il volo di prova...stacco da terra perfetto , stabilità altrettanto

              stabilissimo in volo....grazie ai Vostri consigli e un po' del mio ingegno ho realizzato quello che mi serve per le riprese.

              a presto e auguri a tutti per il Natale
              Complimenti per tutto
              bajo jet-goblin 700-goblin 500-fw190-fox 3m sab-e tanti altri

              Commenta


              • Quelli dell enac dicono che a breve sul loro sito ci saranno delle news x quanto riguarda il regolamento.... noi possessori di phantom, visto che siamo sotto i 2 kg... saremo semplificati?? Speriamo bene

                Commenta


                • Originariamente inviato da fabryd Visualizza il messaggio
                  Volevo riprendere il discorso del gain, la discussione l'avevo letta tutta e anche salvato i passi relativi al gain, ma ho bisogno di info ulteriori:
                  dopo aver installato il gimbal, il phantom ha raggiunto un peso di circa 1140g, e negli ultimi video, in particolare questo fatto ieri mattina
                  REC 0035 - YouTube
                  ho notato che traballa un po anche in hovering corregge bruscamente mi pare.
                  Dato che non ho le sue tx/rx, i gain in atti (che riguardano la risposta degli stick) posso lasciarli invariati, settando un po di expo dalla radio, se ho capito bene?
                  Mentre per quelli basic, che riguardano l'hovering, devo intervenire dall'assistant... ora li ho di default a 125, devo abbassarli per renderlo meno scattoso nelle sue correzioni?
                  Qui ho letto che alcuni hanno aumentato di parecchio e vola bene come all'inizio senza gimbal, ma non e' piu reattivo se si alzano i valori gain? Infatti ho letto di altri che li hanno abbassati (non sto a riportare i nomi degli utenti ) Sta cosa mi ha portato in confusione.
                  Ultima cosa... ho notato che anche se di poco, si abbassa leggermente in hovering... conviene aumentare il vertical gain di qualche punto o puo essere sopperito trimmando un po piu di throttle dalla radio?
                  Se ho scritto eresie sono bel lieto di apportare le dovute correzioni

                  Tutto cio con le eliche stock, ma a volte volo con quelle del vision, e con quelle e' piu reattivo, e dovrei cambiare di nuovo, ma l'importante e' partire bene
                  Ciao ;)
                  Allora storia pid...
                  Si deve capire se sono troppo alti o bassi, se lo abbassi e sono sbagliati fai il panico.... A sto punto inizia a salire, prova 140-150 ( su pitch e roll, yaw conta poco) e vedi che fa, se va bene hai risolto se vibracchia veloce ma molto, sono troppo alti, abbassi un po'.


                  Sent from my iPhone 4S using Tapatalk

                  Commenta


                  • Ragazzi, una domanda sulle batterie...... Ho regolato la sezione voltage del assistent in modo da avere la seconda soglia a vuoto a 11.1 (regolando il loss a 0.6 con la procedura del manuale). Ora, dopo aver volato con le due batterie, l' originale da 2.2A e una zippy da 2.8A , ricaricandole hanno preso la prima 2050mA (93%) la seconda 2465mA (88%). Secondo voi può andar bene cosi , o le sto stressando troppo ? Se è troppo, che valori consigliate ? Tanks!


                    Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
                    I miei Cuccioli :
                    Dji Phantom 1.1.1, Twister Quad 2.4g, Hubsan X4 H107c, Cheerson CX-10 mini, Croto-X

                    Commenta


                    • Ecco la mia lego-soluzione per le zippy2800+tarot ovviamente i pezzi sono fissati tra loro col cianoacrilico. Questo mi bilancia anche perfettamente il phantom.

                      Commenta


                      • informazioni

                        buongiorno a tutti premetto che è il mio primo link che metto ed è per chiedere se è vero che la dji ha messo fuori produzione il phantom diciamo il primo modello non il vision. Lo vorrei comprare verso metà gennaio ma mi hanno dato questa notizia è vero come fare per trovarlo sempre a 419 euro? grazie anticipatamente

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da informatico Visualizza il messaggio
                          Ecco la mia lego-soluzione per le zippy2800+tarot ovviamente i pezzi sono fissati tra loro col cianoacrilico. Questo mi bilancia anche perfettamente il phantom.
                          Bellissima soluzione, leggera al punto giusto...

                          Complimenti
                          Documenti Inspire1 http://www.michelealbano.it/downloads-2/index.html

                          Fly Safe

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da informatico Visualizza il messaggio
                            Ecco la mia lego-soluzione per le zippy2800+tarot ovviamente i pezzi sono fissati tra loro col cianoacrilico. Questo mi bilancia anche perfettamente il phantom.

                            ..Scusa ma il tx che si vede è per la Telemetria?

                            l'antenna l'hai modificata Tu?
                            Documenti Inspire1 http://www.michelealbano.it/downloads-2/index.html

                            Fly Safe

                            Commenta


                            • Si è la telemetria quanum, avevo tolto l'involucro dell'antenna dato che è inutile e la appesantisce x nulla

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da informatico Visualizza il messaggio
                                Si è la telemetria quanum, avevo tolto l'involucro dell'antenna dato che è inutile e la appesantisce x nulla

                                mi sembrava ....anche io ho la stessa telemetria...ho anche il sensore di corrente e di temperatura...

                                ottima l'idea di alleggerire l'antenna....

                                Di nuovo complimenti per l'ottimo lavoro...

                                Buone feste
                                Documenti Inspire1 http://www.michelealbano.it/downloads-2/index.html

                                Fly Safe

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X