annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Informazioni DJI PHANTOM

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Questo dovrebbe essere il video che spiega la differenza tra home look e course look
    Course and Home Lock - YouTube

    Commenta


    • kit upgrade

      salve ragazzi,finalmente stasera ho montato il kit upgrade per il zenmuse.........
      montata la scheda sostituito led, fatto aggiornamento alla 3.16........poi ho rifatto le calibrazioni...
      l'ho provato in atti......funziona perfettamente,non ho avuto possibilità di provarlo in gps,
      magari domani........ma a dire il vero mi sorge un dubbio:ma il kit davvero sostituisce la pmu v2? prima di collegare pin al gimbal vorrei essere sicuro....
      secondo me il kit serve solo per la funzione tilt.....ho guardato le 2 schede e differenziano di pochissimo penso che manca un pò di elettronica per far funzionare il zenmuse...
      mica qualcuno ha visto qualche video in rete più esplicativo di quelli della dji-naza..
      http://www.youtube.com/user/ZioWhite?feature=mhum

      Commenta


      • Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggio
        Qui trovi la traduzione del manuale valido per l'elettronica V1-V2 e phantom
        dove è spiegato l'home lock.
        http://www.baronerosso.it/forum/3906774-post1.html
        Grande Blade! un lavoro veramente degno di nota!!
        Grazie! (...e penso di poterlo dire a nome di tanti!)

        Commenta


        • Grazie, lontano amico. Il manuale tradotto in italiano mi (ci) è utilissimo!!! Credo di aver capito l'HL. In giornata cerco i video e cerco anche l'amico che, secondo quanto dici, era molto bravo a spiegare o a farci vedere, l'utilizzo del Phantom o altro elimodello. Grazie infinite e nuona permanenza in Cina! Mario

          Commenta


          • Originariamente inviato da luigismith Visualizza il messaggio
            1265gr. Appena pesato. Comprende:
            Supporto doppia batteria, sistema downlink, batteria originale, batteria 800mah, t-2D,gopro hero3, ricevente spektrum, supporto carrello allungato, spugne sotto il carrello... Credo di non aver dimenticato nulla
            [ATTACH]279431[/ATTACH]


            Inviato da iPhone usando Tapatalk
            Bello il pannello con i led!!!
            Li hai collegati al led del Naza o sono dei led per illuminazione durante i voli notturni?

            Commenta


            • Originariamente inviato da rudy-lavilla Visualizza il messaggio
              Bello il pannello con i led!!!
              Li hai collegati al led del Naza o sono dei led per illuminazione durante i voli notturni?
              Lo collego alla spinetta di bilanciamento della lipo, quando necessario


              Inviato da iPhone usando Tapatalk

              Commenta


              • Originariamente inviato da m.bombassei@comac.it Visualizza il messaggio
                Grazie, lontano amico. Il manuale tradotto in italiano mi (ci) è utilissimo!!! Credo di aver capito l'HL. In giornata cerco i video e cerco anche l'amico che, secondo quanto dici, era molto bravo a spiegare o a farci vedere, l'utilizzo del Phantom o altro elimodello. Grazie infinite e nuona permanenza in Cina! Mario
                Il video e qualche post più sopra

                Commenta


                • toglietemi una, anzi due, anzi tre..... curiosità: :
                  Forse è una boiata ma cercavo di capire se acquistando un radiocomando come il taranis di cui si è parlato (e in previsione di un futuro cambio di quad tipo f450) i parametri gain sono modificabili direttamente dal radiocomando o c'è sempre la necessità di attaccare il phantom a pc (o usare btu)?

                  Inoltre.. rth continua a funzionare? (non l'ho mai usato ma mi conforta sapere che c'è.... )

                  Il settaggio per usarlo con il naza M è estremamente complicato?


                  Ho visto la taranis mode 2-4 + rx 8xr che ha la telemetria... mi sembra che abbia un prezzo accettabile (sempre pensando ad un utilizzo successivo su un multi un pochino più grande e stabile.... e una volta finito di farmi le ossa sul phantom)...

                  Sono solo curiosità..

                  Commenta


                  • Ciao Paolo.
                    Secondo me i GAIN per l'hovering dovrai settarli SEMPRE con il NAZA-M Assistant (o via BTU).
                    Una volta sistemato l'hovering potrai vedere di aggiustare gli esponenziali sulla corsa degli stick. (Ho detto EXP, no Gain).

                    Il RTH non dipende dalla radio ma dalla NAZA-M+GPS.
                    Quando la MC non "sentirà" più la radio, andrà in Failsafe, attivando il RTH.

                    D'altronde il RTH è una prerogativa delle NAZA, non SOLO del Phantom... ;)

                    Cmq è tutto verificabile tramite NAZA Assistant: colleghi il PHantom al PC e spegni la radio (mi raccomando IN QUEST'ORDINE). In basso, vicino le lucine verdi e blu ti dovrebbe spuntare scritto Failsafe.

                    La Taranis+X8R è un ottimo sistema. Economica nelle plastiche ma OTTIMA all'interno (in una radio da meno di 200€ (compresa RX con telemetria) non si può pretendere il superlusso). La prenderò anch'io dopo gimbal e Video Tx/Rx per l'F550 che voglio assemblarmi cannibalizzando il Phantom.

                    Ciao.

                    Commenta


                    • Ho appena finito di montare la BTU sul mio Phantom. FUNZIONA BENISSIMO!!!
                      Ho solo avuto qualche problema di spazio non tanto per la BTU (che ho sistemato a fianco al LED) ma per la PMUV2 che per forza di cose (lgs. cavetto GPS cortissimo) deve stare accanto la NAZA-M.

                      Per farvi capire meglio ho girato un video (con l'iPhone quindi perdonatemi la bassa qualità) dove faccio vedere come ho sistemato il tutto all'interno.
                      C'è un po' di confusione all'interno ma considerate che sto usando il PHantom come cavia, nell'attesa di assemblare un F550.

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da Thore Visualizza il messaggio
                        Ciao Paolo.
                        Secondo me i GAIN per l'hovering dovrai settarli SEMPRE con il NAZA-M Assistant (o via BTU).
                        Una volta sistemato l'hovering potrai vedere di aggiustare gli esponenziali sulla corsa degli stick. (Ho detto EXP, no Gain).

                        Il RTH non dipende dalla radio ma dalla NAZA-M+GPS.
                        Quando la MC non "sentirà" più la radio, andrà in Failsafe, attivando il RTH.

                        D'altronde il RTH è una prerogativa delle NAZA, non SOLO del Phantom... ;)

                        Cmq è tutto verificabile tramite NAZA Assistant: colleghi il PHantom al PC e spegni la radio (mi raccomando IN QUEST'ORDINE). In basso, vicino le lucine verdi e blu ti dovrebbe spuntare scritto Failsafe.

                        La Taranis+X8R è un ottimo sistema. Economica nelle plastiche ma OTTIMA all'interno (in una radio da meno di 200€ (compresa RX con telemetria) non si può pretendere il superlusso). La prenderò anch'io dopo gimbal e Video Tx/Rx per l'F550 che voglio assemblarmi cannibalizzando il Phantom.

                        Ciao.
                        Grazie Thore.. sempre gentilissimo..
                        Il mio dubbio era proprio sul fatto se, decidendo di comprare la radio, diventava superfluo il BTU... ma da quello che mi dici direi che invece rimane necessario (insieme a pmu v2).

                        Quando la prenderò (tocca ad aspettare fine Settembre) farò la prova del failsafe, per restare più tranquillo...

                        Della Taranis in effetti ne parlano molto bene e con l'opentx pare essere piuttosto affidbile.

                        La prenderò anch'io dopo gimbal e Video Tx/Rx per l'F550 che voglio assemblarmi cannibalizzando il Phantom.
                        In effetti è ciò che vorrei fare anch'io.... ma procedo per gradi..

                        Secondo te il settaggio per usarlo con il naza M è estremamente complicato per un neofita?
                        (purtroppo qui in zona non conosco nessuno che mi possa dare una mano con i multi e un negozio decente dove rivolgersi direi che è un miraggio....)

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da Thore Visualizza il messaggio
                          Ho appena finito di montare la BTU sul mio Phantom. FUNZIONA BENISSIMO!!!
                          Ho solo avuto qualche problema di spazio non tanto per la BTU (che ho sistemato a fianco al LED) ma per la PMUV2 che per forza di cose (lgs. cavetto GPS cortissimo) deve stare accanto la NAZA-M.

                          Per farvi capire meglio ho girato un video (con l'iPhone quindi perdonatemi la bassa qualità) dove faccio vedere come ho sistemato il tutto all'interno.
                          C'è un po' di confusione all'interno ma considerate che sto usando il PHantom come cavia, nell'attesa di assemblare un F550.
                          Grazie Thore! Certo che ci sta tutto in po' stretto... se devi montare anche IOSD mini devono sgomitare...

                          Commenta


                          • Il settaggio per usare una radio con NAZA?
                            Credo che ogni casa costruttrice di radio ne abbia uno: si chiama DEFAULT setting

                            NON scherzo: se riescono a far volare il Phantom con quella radio lì, con una radio più seria (e ci vuole mooooooolto poco) ci si riesce meglio.

                            L'unica cosa da fare è settare i 2 interruttori a 3 posizioni nei canali giusti e, se il caso, regolare su "NORMAL" o "REVERSE" le corse degli stick.
                            Con questo già sei in grado di volare (in pratica non hai fatto altro che simulare di avere la radio del Phantom...)
                            Poi, col tempo, potrai settare Esponenziali, potenziometri per il controllo gimbal, set di gain per avere un comportamento più SMOOTH per le riprese video ecc... MA COL TEMPO.

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da paolo965 Visualizza il messaggio
                              Grazie Thore! Certo che ci sta tutto in po' stretto... se devi montare anche IOSD mini devono sgomitare...
                              Beh, mica tanto.
                              Condidera che se vuoi montare tutto la catena dei collegamenti sarà questa:

                              NAZA-M --> PMUV2 --> iOSD mini --> BTU

                              Considerato questo e la lunghezza dei cavi, potrai mettere BTU e iOSD a fianco la batteria (c'è proprio lo spazio giusto giusto) sotto la RX.
                              L'unica cosa che sta stretta è la PMUV2 per via del cavetto TROPPO CORTO del GPS ma se la metti dove l'ho messa io ci sta tranquillamente e non da fastidio.

                              Commenta


                              • Seguendo i consigli di Blade, ho deciso di prendermi una Tarot Gimbal.

                                Ho trovato questa sulla Baia, me la consigliate?

                                Secondo voi comprende tutti i pezzi necessari?

                                Tarot Brushless Gimbal with Gyro TL68A00 2 axis Camera Mount FPV PTZ for GoPro 3 | eBay

                                Secondo quesito:

                                Sempre a vostro parere, mi consigliate questo cavetto? Dovrebbe servire a collegare il segnale video della Gopro al trasmettitore video per FPV...

                                Tarot TL68A10 Gopro AV Video Output Charging Cable FOR TL68A08 TL68A00 Gopro PTZ | eBay



                                Aspetto Vostro consiglio!


                                Grazie....

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X