annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Informazioni DJI PHANTOM

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Ammazza ma nessuno conosce questo kit up grate...comunque sol soletto ho messo tutto a posto.certo che i tempi di volo si sono dimezzati...
    http://www.youtube.com/user/ZioWhite?feature=mhum

    Commenta


    • Salve, qualcuno conosce se è possibile riprendere il controllo del Phantom dopo che per fare una prova si è spenta la radio e il Phantom diligentemente si alza a circa 20 metri, ritorna sopra il punto di partenza (i satelliti erano tutti aggangiati, cioè posizione di partenza memorizzata), aspetta un pò lassù e poi altrettanto diligentemente atterra e si ferma. In pratica volevo sapere se cambiando idea, posso farlo rivolare prima dell'atterraggio e dello spegnimento dei motori e della procedura di nuova inizializzazione al volo. Grazie a chi può fornire informazioni (dai manuali non riesco a capire...) Mario

      Commenta


      • Ciao, io usa la Naza-M Lite e per riprendere il controllo devo passare in modalità atti (no GPS) per un attimo e poi ritornare in GPS.

        Commenta


        • Riprendere il controllo dopo l'inserimento dell'RTH (Return To Home) per spegnimento radio è possibile ma bisogna essere veloci.

          In questo video è spiegato bene come fare.
          - Metti DA SPENTA la radio in ATTI MODE.
          - Stick motore tutto GIU'
          - Accendi la radio
          - non appena il led rosso smette di lampeggiare DAI MOTORE.

          SAPPI CHE E' UNA MANOVRA RISCHIOSA.
          Se non sei veloce nel farla, ENTRO 3 SECONDI, rischi lo spegnimento definitivo dei motori con conseguente rovinosa caduta da 20m del Phantom (da esperienza personale, già da qualche metro si mette male).

          Quindi OCCHIO!!!

          Ciao.

          PS: OVVIAMENTE non mi ritengo responsabile di eventuali danni... :SGRAAAT:
          Ultima modifica di Thore; 30 agosto 13, 12:49.

          Commenta


          • Grazie Thore (ancora una volta) ho visto tutto, è molto chiaro. Credo che non lo farò mai! Ciao e grazie Mario

            Commenta


            • Conviene impostare su uno switch il failsafe !!!!! A me è capitato più di una volta di non riuscire a capire che direzione ha il phantom quando è molto lontano e in questi casi attivo il failsafe . Quando è di nuovo a portata ottica ritorno in ATTI-GPS e riprendo il controllo.
              Ovviamente prima di partire controllo sempre che abbia fatto il punto HOME
              Potrei utilizzare l home lock , ma preferisco il failsafe e finora è sempre andato.
              DJI PHANTOM - GoPro Hero 4 BE - gimbal ARRIS CM2000 V5.0
              DJI PHANTOM 3 PROFESSIONAL

              Commenta


              • Il Mio Nuovo Gimbal

                Eccolo mi sono fatto un nuovo regalino un gimbal che lavora veramente molto bene






                Commenta


                • Che Nervoso

                  Oggi ho deciso di smontare il phantom per portare il 12 volts per il nuovo gimbal e per cambiare il cavo di alimentazione,dato che il phantom l'ho acquistato usato,avevano modificato gli spinotti e invece io ho voluto rimettere quelli gialli che li trovo migliori,ma inavvertitamente ho invertito la polarità e quando ho messo il spinotto per meno di un secondo e uscito del fumo dai escallora ho rimesso la polarità giusta ma fa lo stesso difetto, fumano tutti e 4 gli esc. non ditemi che devo comperarmi un nuovo phantom

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da nascarone Visualizza il messaggio
                    Oggi ho deciso di smontare il phantom per portare il 12 volts per il nuovo gimbal e per cambiare il cavo di alimentazione,dato che il phantom l'ho acquistato usato,avevano modificato gli spinotti e invece io ho voluto rimettere quelli gialli che li trovo migliori,ma inavvertitamente ho invertito la polarità e quando ho messo il spinotto per meno di un secondo e uscito del fumo dai escallora ho rimesso la polarità giusta ma fa lo stesso difetto, fumano tutti e 4 gli esc. non ditemi che devo comperarmi un nuovo phantom

                    Ecco la scheda madre,notare il difetto sotto sulla destra


                    Commenta


                    • Be gli esc sicuramente , ma ho timore anche il resto , Naza, radio, ecc.
                      Sarebbe buona norma mettere un diodo in serie (però abbassa di 0,7V) su un polo dell'alimentazione per evitare questi problemi , di solito lo si fa dove non ci sono spine polarizzate !!!!!
                      Cavolo mi dispiace molto.
                      Ma nei phantom su una zampa del carello non esce già un cave3tto con i 12 volt. Sul mio c'è.
                      DJI PHANTOM - GoPro Hero 4 BE - gimbal ARRIS CM2000 V5.0
                      DJI PHANTOM 3 PROFESSIONAL

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da rodolfo61 Visualizza il messaggio
                        Be gli esc sicuramente , ma ho timore anche il resto , Naza, radio, ecc.
                        Sarebbe buona norma mettere un diodo in serie (però abbassa di 0,7V) su un polo dell'alimentazione per evitare questi problemi , di solito lo si fa dove non ci sono spine polarizzate !!!!!
                        Cavolo mi dispiace molto.
                        porca miseria che nervoso,la radio e il ricevitore sono salvi perché erano levati,per il naza come potrei fare per vedere se funziona, e per i esc come si puo fare per provarli

                        Commenta


                        • .............

                          ciao ragazzi.......
                          è possibile che il modello con zenmuse gopro faccia 2 miuti di volo?
                          poi inizia lampeggio rosso .......per sicurezza ho fatto prove con modello a 4-5 mt d'altezza,per verificare il totale compreso atterraggio autonomo sono arrivato ad appena 4 minuti.........
                          http://www.youtube.com/user/ZioWhite?feature=mhum

                          Commenta


                          • Ciao sono Mario, ho visto la tua informazione. Ma cosa intendi per "attivo il failsafe", in pratica cosa fai? Forse sposti l'interruttore di dx nella posizione più in basso, dopo aver impostato via software il failsafe? e se è così, cosa fa il phantom? torna a home senza che io lo piloti, cioè senza che io lo controlli con gli stick? Scusa la mia ignoranza.... anche se forse non lo farò mai, ma mi interessa conoscere tutti gli aspetti di questo bellissimo modellino. Grazie Mario

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da m.bombassei@comac.it Visualizza il messaggio
                              Ciao sono Mario, ho visto la tua informazione. Ma cosa intendi per "attivo il failsafe", in pratica cosa fai? Forse sposti l'interruttore di dx nella posizione più in basso, dopo aver impostato via software il failsafe? e se è così, cosa fa il phantom? torna a home senza che io lo piloti, cioè senza che io lo controlli con gli stick? Scusa la mia ignoranza.... anche se forse non lo farò mai, ma mi interessa conoscere tutti gli aspetti di questo bellissimo modellino. Grazie Mario
                              Esatto, imposti con 'assistant' il failsafe su lla posizione più in basso del interruttore a dx. Quando lo attivi fa la procedura standard di failsafe : si alza a 20 mt e poi torna sulla verticale della home e scende . Ovviamente puoi interrompere la procedura automatica e riprendere il controllo. L'importante che la home sia fatta nel punto di decollo.


                              Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2 PRO
                              DJI PHANTOM - GoPro Hero 4 BE - gimbal ARRIS CM2000 V5.0
                              DJI PHANTOM 3 PROFESSIONAL

                              Commenta


                              • Ciao Rodolfo61, grazie per l'esauriente e chiara risposta. Ti devo chiedere un altra informazione, se puoi darmela: io ho un pò di paura a collegare il phantom all'assistant, anche se l'ho già fatto per attivare l'IOC, che dopo varie "paure" funziona perfettamente. Per attivare il failsafe devo usare la stessa tecnica. Non è che come l'altra volta ho dovuto smagnetizzare la bussola con il magnete e alla fine anche questa operazione è andata a buon fine..... ma con quale mio stato di agitazione?. Scusa probabilmente io la faccio troppo grande la questione, ma sono un principiante, curioso, ma deciso ad arrivare dove vorrei, anche perchè grazie a voi mi sto facendo una bella cultura.... grazie ancora

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X