annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Informazioni DJI PHANTOM

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Ciao, ho visto alcuni filmati su youtube nei quali il phantom è stato "attrezzato" con due faretti piuttosto luminosi (forse dei led). Qualcuno sa dove si trovano e come si comportano. Mi sembrano una buona idea per individuare da lontano il "muso" del phantom, anche se è chiaro che i led rossi e verdi (di serie) già sarebbero sufficienti. Grazie. Mario

    Commenta


    • Originariamente inviato da dariophantom Visualizza il messaggio
      le viti sono ok, anche se ha iniziato a fare cosi quando ho montato le protezioni eliche..tolte le protezioni continua a essere instabile.. ho calibrato tutto sia compasso che imu (calib avanzata)
      Allora controlla prima i GAIN, poi le eliche (se le hai "limate" sul cemento durante qualche banale caduta), infine gli assi dei motori.

      Proprio ieri, durante delle riprese ho visto che il mio Phantom con le eliche E-Prop appena cambiate e bilanciate era instabile come non lo avevo mai visto.
      Ho cambiato "al volo" i GAIN (Santa BTU) e, trovato il giusto compromesso, il PHantom è ritornato ad essere di nuovo stabile.

      Prova e facci sapere.

      Commenta


      • Thore stó aggiungendo anchio la pmu2 e btu al phantom e volevo avere conferma delle connessioni:
        Salso in parallelo alla scheda del phantom i cavetti alimentazione rosso/nero tolgo il gps dal naza e lo metto sulla pmu2 dalla pmu2 vado al gps. Tolgo dalla naza il v/sec e ci collego quella della pmu2 . Ovviamente collego la btu e sistemo alla meglio sul phantom.
        Hai isolato in qualche maniera e come la pmu2 che ha il contenitore metallico ?
        Grazie per le info


        Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2 PRO
        DJI PHANTOM - GoPro Hero 4 BE - gimbal ARRIS CM2000 V5.0
        DJI PHANTOM 3 PROFESSIONAL

        Commenta


        • Se leggi qualche mio precedente post e guardi il video su youtube che ho postato capirai tutto.
          Cmq quello che hai scritto fino ad ora é giusto, tranne l'imprecisione del collegamento della PMU (ma sarà stato un errore di battitura).

          Si, la PMU ha la metà del corpo in metallo, (ricordiamoci che fa anche da BEC) quindi per evitare corto circuiti con la basetta è opportuno isolare quest'ultima con del nastro isolante.
          Non ricoprire col termorestringente la PMU perché altrimenti verrebbe meno l'effetto di raffreddamento della parte in metallo.

          Commenta


          • Originariamente inviato da Thore Visualizza il messaggio
            Allora controlla prima i GAIN, poi le eliche (se le hai "limate" sul cemento durante qualche banale caduta), infine gli assi dei motori.

            Proprio ieri, durante delle riprese ho visto che il mio Phantom con le eliche E-Prop appena cambiate e bilanciate era instabile come non lo avevo mai visto.
            Ho cambiato "al volo" i GAIN (Santa BTU) e, trovato il giusto compromesso, il PHantom è ritornato ad essere di nuovo stabile.

            Prova e facci sapere.
            ma a me è instabile anche quando sta "fermo" in aria, è possibile che 2 batterie(uguali e cariche) collegate in parallelo con l'adattatore abbiano fatto danni nella centralina o agli esc

            Commenta


            • Originariamente inviato da Thore Visualizza il messaggio
              Se leggi qualche mio precedente post e guardi il video su youtube che ho postato capirai tutto.
              Non ricoprire col termorestringente la PMU perché altrimenti verrebbe meno l'effetto di raffreddamento della parte in metallo.
              Grazie Thore, ho fatto e funziona egregiamente. Certo che aggiungerci una IOSDmini, sarà un impresa dato che lo spazio interno ormai è quasi tutto occupato !!!!!!!!!!!
              Ora devo prendere una gimbal , ero propenso per la Tarot (basso costo, funzionalità) , ma ho visto che ora la Arris ora monta il controller Alexmos e a parte il prezzo mi sembra migliore, però costa tanto.
              DJI PHANTOM - GoPro Hero 4 BE - gimbal ARRIS CM2000 V5.0
              DJI PHANTOM 3 PROFESSIONAL

              Commenta


              • Originariamente inviato da dariophantom Visualizza il messaggio
                ma a me è instabile anche quando sta "fermo" in aria, è possibile che 2 batterie(uguali e cariche) collegate in parallelo con l'adattatore abbiano fatto danni nella centralina o agli esc
                SI, SI, I GAIN

                Commenta


                • Originariamente inviato da rodolfo61 Visualizza il messaggio
                  Grazie Thore, ho fatto e funziona egregiamente. Certo che aggiungerci una IOSDmini, sarà un impresa dato che lo spazio interno ormai è quasi tutto occupato !!!!!!!!!!!
                  Ora devo prendere una gimbal , ero propenso per la Tarot (basso costo, funzionalità) , ma ho visto che ora la Arris ora monta il controller Alexmos e a parte il prezzo mi sembra migliore, però costa tanto.
                  Ciao,
                  ho preso anch'io l'iOSD mini ma lo monterò togliendo la BTU (tanto quella, una volta settato il phantom non serve più, fino a quando non cambi qualcosa).

                  Come Gimbal ho ordinato la nuova CM2000 con Alexmos originale.
                  Prima di tutto perchè non ho la Gopro3 (se l'avessi avuta sarei andato sulla Tarot) e poi perchè è FULL Carbon, con 8 gommini anti Jello, con AlexMos e già tarata.

                  Facendo due calcoli, se compri i pezzi separati, tra costi, spedizioni e dogana, spendi pressoché la stessa cifra ed hai un prodotto non testato (e quindi potenzialmente difettoso) in più da tarare da ZERO.

                  Ripeto, non è tanto per le regolazioni di PID ecc, quanto per avere la sicurezza di acquistare un prodotto che è sicuramente funzionante perchè tarato e provato dalla fabbrica.

                  L'ho acquistata 2gg fa...non mi resta che aspettare.

                  DOMANDA x coloro che hanno acquistato la ARRIS CM2000: ma voi quanto tempo avete aspettato prima che affidassero il pacchetto al corriere?
                  Ultima modifica di Thore; 05 settembre 13, 13:30.

                  Commenta


                  • ho risolto la presunta instabilità facendo il downgrade al fw 3.00 e poi aggiornando a 3.14 (e non al 3.16)

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da Thore Visualizza il messaggio
                      Ciao,
                      L'ho acquistata 2gg fa...non mi resta che aspettare.

                      DOMANDA x coloro che hanno acquistato la ARRIS CM2000: ma voi quanto tempo avete aspettato prima che affidassero il pacchetto al corriere?
                      L'hai presa da hobby-wing ?
                      DJI PHANTOM - GoPro Hero 4 BE - gimbal ARRIS CM2000 V5.0
                      DJI PHANTOM 3 PROFESSIONAL

                      Commenta


                      • Si.
                        La Arris la vendono solo loro a quanto pare.

                        Commenta


                        • Ok, è solo il costo che mi trattiene. Ma sono convinto anchio che la arris vada meglio per il phantom. La notte porta consiglio !!!!!!


                          Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2 PRO
                          DJI PHANTOM - GoPro Hero 4 BE - gimbal ARRIS CM2000 V5.0
                          DJI PHANTOM 3 PROFESSIONAL

                          Commenta


                          • @Thore:
                            La Arris mi è arrivata dopo 8-9gg. ca. Debbo dire va molto bene, ma occhio che la taratura è diversa da gopro 2 e 3, oltre al supporto camera. Bisogna anche fare attenzione a possibili urti perché il frame è tanto leggero quanto delicato. Io ho dovuto fare una piccola riparazione in alluminio che tutto sommato ha rinforzato la struttura.
                            Curiosamente io per il mio nuovo multi ho preso la tarot, che dovrebbe arrivarmi tra poco
                            L'unico problema su questi gimbal è che non compensano, se non addirittura amplificano, i piccoli movimenti yaw del phantom. Ma fare gimbal di queste dimensioni a 3 assi la vedo un pò più complicata ...

                            Commenta


                            • Ma fare gimbal di queste dimensioni a 3 assi la vedo un pò più complicata ...
                              La vedrai piu semplice tra un po ...qui cominciano a vedersi le prime ...amatoriali direi, ma stanno spuntando come i primi funghi di stagione.
                              File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                              Manuali Ita DJI
                              https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                              Commenta


                              • Dimenticavo ...parecchi aspettano l'uscita della DJI 3 assi x gopro che doveva uscire a giugno luglio ed è in ritardo...

                                a) per vedere se abassa i prezzi della 2 assi (fuori mercato)
                                b) come riferimento funzioni
                                File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                                Manuali Ita DJI
                                https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X