annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Informazioni DJI PHANTOM

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da m.bombassei@comac.it Visualizza il messaggio
    Ciao, io non ho provato, ma un bravo amico del forum mi scriveva così:
    30/8/2013 12:42 risponde Thore
    Riprendere il controllo dopo l'inserimento dell'RTH (Return To Home) per spegnimento radio è possibile ma bisogna essere veloci.
    In questo video è spiegato bene come fare.
    - Metti DA SPENTA la radio in ATTI MODE.
    - Stick motore tutto GIU'
    - Accendi la radio
    - non appena il led rosso smette di lampeggiare DAI MOTORE.
    SAPPI CHE E' UNA MANOVRA RISCHIOSA.
    Se non sei veloce nel farla, ENTRO 3 SECONDI, rischi lo spegnimento definitivo dei motori con conseguente rovinosa caduta da 20m del Phantom (da esperienza personale, già da qualche metro si mette male).
    Quindi OCCHIO!!!
    Ciao.
    Infatti quello era quello che ho letto qui, che e' diverso da quello che ho riportato, volevo appunto sapere se quello che ho riportato io risolve quel problema e quel rischio, oppure sono informazioni piu vecchie... ma nessuno ha preso in considerazione la cosa mi sa che ho scritto una cavolata quindi
    I miei modelli: https://sites.google.com/site/fabrydsite/

    Commenta


    • ciao Thore
      un ragazzo di Roma mi ha fatto vedere la confezione del Phantom in "offerta a 415€" e ho visto delle cose che non conoscevo:
      Due antenne che escono sotto più la bussola
      Un circuito che è dentro la sede della batteria, forse la ricevente?
      Il comando del 7° canale già montato
      La conosci questa versione?
      Giambattista
      Il sito del Pegna P7: http://giadel.webnode.it/

      Promemoria : la gravità non perde mai!.... ma i miei modelli non lo sanno ...

      Commenta


      • Rispondo ad entrambi:

        Si, Giambattista.
        La nuova versione del Phantom (chiamiamola 1.1 ) l'ha presa un mio collega.

        Le modifiche che ho notato sono:
        - 2 antenne al posto di una sola;
        - Ogive delle eliche di diverso colore e dal diverso senso di avvitamento;
        - Radio in MODE 2 ma con entrambi gli stick al centro;
        - Levetta per 7ch già montata sul retro della TX;

        Del circuito dentro la sede della batteria non me ne ero ancora accorto.
        Se è piccolo (diciamo circa 2x1cm) potrebbe benissimo essere la ricevente ma devo vederla.
        La Power board, vista la modifica del 7ch sulla TX, potrebbe essere già quella con la PMU V2 (limitata) ed i drive per la Zenmuse ma anche quì bisognerebbe smontare il coperchio del phantom.

        Un comportamento DIVERSO della radio che ho notato è che, all'accensione, MANCA l'allarme sul comando motore.
        Spiego meglio:
        1. TX (ver.1.0): MODE 2 con movimento verticale dello stick di SX svincolato. Se si accende la TX con lo stick in posizione DIVERSA DAL MINIMO, la radio suona e non si "accoppia" con la RX;
        2. TX (ver.1.1): MODE 2 con entrambe gli stick vincolati da molle. Se accendo la radio con gli stick al centro, la radio è SUBITO PRONTA e NON suona nessun allarme.


        Questo differente comportamento fa diventare vecchie tutte le modalità trovate per riprendere il controllo del Phantom.

        Adesso, potrebbe, RIPETO POTREBBE (perchè ancora non ho provato), essere possibile spegnere la radio (facendo partire il RTH) e poi (meglio durante i 20sec in cui il phantom è fermo a 20m sul punto HOME) accendere la radio e riprendere immediatamente il controllo.

        Ho scritto "meglio quando il Phantom sta fermo" perché così capirete subito se siete voi a comandarlo o meno.

        Spero di essere stato chiaro.

        IMPORTANTE: ovviamente quanto scritto è VALIDO SOLO per i Phantom nuovi pagati 419€. Per i primi modelli (costati BEN 600€...tacci loro) VALE la procedura scritta in precedenza e riportata qualche post fa da Giambattista.
        Ultima modifica di Thore; 08 ottobre 13, 11:50.

        Commenta


        • Originariamente inviato da Thore Visualizza il messaggio

          Spero di essere stato chiaro.
          limpido come sempre
          grazie
          Il sito del Pegna P7: http://giadel.webnode.it/

          Promemoria : la gravità non perde mai!.... ma i miei modelli non lo sanno ...

          Commenta


          • Originariamente inviato da giambattista Visualizza il messaggio
            ciao Thore
            un ragazzo di Roma mi ha fatto vedere la confezione del Phantom in "offerta a 415€" e ho visto delle cose che non conoscevo:
            Due antenne che escono sotto più la bussola
            Un circuito che è dentro la sede della batteria, forse la ricevente?
            Il comando del 7° canale già montato
            La conosci questa versione?
            Giambattista
            Anche il mio è (dovrebbe essere) degli ultimi, con le ogive di colore diverso e gli stick al centro, ma non ha la doppia antenna ne' il comando del 7° canale già montato e nemmeno la ricevente sulla batteria.
            Qualcuno conosce una cronologia delle versioni abbastanza attendibile?

            Commenta


            • Ciao Thore.. confermo tutto quello detto in quanto io lo acquistato sabato scorso con queste carateristiche..
              p.s. sono il ragazzo che ti ha contattato in pm per quel problema.


              Originariamente inviato da Thore Visualizza il messaggio
              Rispondo ad entrambi:

              Si, Giambattista.
              La nuova versione del Phantom (chiamiamola 1.1 ) l'ha presa un mio collega.

              Le modifiche che ho notato sono:
              - 2 antenne al posto di una sola;
              - Ogive delle eliche di diverso colore e dal diverso senso di avvitamento;
              - Radio in MODE 2 ma con entrambi gli stick al centro;
              - Levetta per 7ch già montata sul retro della TX;

              Del circuito dentro la sede della batteria non me ne ero ancora accorto.
              Se è piccolo (diciamo circa 2x1cm) potrebbe benissimo essere la ricevente ma devo vederla.
              La Power board, vista la modifica del 7ch sulla TX, potrebbe essere già quella con la PMU V2 (limitata) ed i drive per la Zenmuse ma anche quì bisognerebbe smontare il coperchio del phantom.

              Un comportamento DIVERSO della radio che ho notato è che, all'accensione, MANCA l'allarme sul comando motore.
              Spiego meglio:
              1. TX (ver.1.0): MODE 2 con movimento verticale dello stick di SX svincolato. Se si accende la TX con lo stick in posizione DIVERSA DAL MINIMO, la radio suona e non si "accoppia" con la RX;
              2. TX (ver.1.1): MODE 2 con entrambe gli stick vincolati da molle. Se accendo la radio con gli stick al centro, la radio è SUBITO PRONTA e NON suona nessun allarme.


              Questo differente comportamento fa diventare vecchie tutte le modalità trovate per riprendere il controllo del Phantom.

              Adesso, potrebbe, RIPETO POTREBBE (perchè ancora non ho provato), essere possibile spegnere la radio (facendo partire il RTH) e poi (meglio durante i 20sec in cui il phantom è fermo a 20m sul punto HOME) accendere la radio e riprendere immediatamente il controllo.

              Ho scritto "meglio quando il Phantom sta fermo" perché così capirete subito se siete voi a comandarlo o meno.

              Spero di essere stato chiaro.

              IMPORTANTE: ovviamente quanto scritto è VALIDO SOLO per i Phantom nuovi pagati 419€. Per i primi modelli (costati BEN 600€...tacci loro) VALE la procedura scritta in precedenza e riportata qualche post fa da Giambattista.

              Commenta


              • radiocomando phantom DJI

                x VIDEOSCA
                Originariamente inviato da videosca Visualizza il messaggio
                levetta SX

                regola lo IOC, ma quello che più ti interessa è la posizione HL cioè ritorno alla base.
                Ma è importante che prima del decollo il lampeggio del led posteriore sia solo verde
                in tal caso è stata memorozzata correttamente la posizione di decollo.
                Tale posizione è utile se il modello si allontana troppo e non lo vedi più oppure non vedi in che direzione và. In questi casi porta la levetta su HL e porta indietro il Joystick di DX e il phantom torna sulla verticale di partenza poi rimetti le levetta su OFF.
                Quella di destra : GPS navigazione assistita dal GPS la posizione più consigliabile.
                ATTI : viene escluso il GPS ma l'assetto è mantenuto dai sensori più difficile il pilotaggio, consigliato solo in ambienti chiusi.
                ATTI MAN : esclude tutti gli assist di assetto. pilolotaggio solo per esperti.

                ciao ciao.
                Ti ringrazio,
                quindi la leva a SX la tengo su off e quando voglio farlo tornare la setto su HL.
                La leva di DX la tengo sempre si GPS.
                Sai dirmi se con il Phnatom dji riesco a portarlo su di 30 metri e a farlo rimanere fermo nella stessa posizione verticale senza vento?
                Grazie mi sei statom davvero di grande aiuto, aspetto tua risposta.

                Commenta


                • Grazie per la info..sapete postarmi qualche link dove acquistare l'ultima versione del phantom?

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da videosca Visualizza il messaggio
                    In questi casi porta la levetta su HL e porta indietro il Joystick di DX e il phantom torna sulla verticale di partenza poi rimetti le levetta su OFF.
                    Originariamente inviato da videosca Visualizza il messaggio
                    ATTI : viene escluso il GPS ma l'assetto è mantenuto dai sensori più difficile il pilotaggio, consigliato solo in ambienti chiusi.

                    ciao ciao.
                    mi sa che hai le idee un pò confuse
                    https://www.facebook.com/groups/247807122140/?fref=ts

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da JOJOBA Visualizza il messaggio
                      x VIDEOSCA


                      Ti ringrazio,
                      quindi la leva a SX la tengo su off e quando voglio farlo tornare la setto su HL.
                      La leva di DX la tengo sempre si GPS.
                      Sai dirmi se con il Phnatom dji riesco a portarlo su di 30 metri e a farlo rimanere fermo nella stessa posizione verticale senza vento?
                      Grazie mi sei statom davvero di grande aiuto, aspetto tua risposta.
                      Senza polemica, ovviamente, ma volevo augurarti buona fortuna. Ne hai bisogno visto che non sai niente ma pretendi, con una specie di corso accelerato sul forum, di volare, e magari fare riprese di livello.
                      Io, prima di alzarlo, l'ho studiato qualche settimana e poi l'ho fatto con mille attenzioni, lontano da strade, case e, ovviamente, persone. E le mie riprese fanno ancora pena.
                      Sicuramente tu sei molto più bravo di me e brucerai i tempi.
                      In ogni caso buona fortuna.

                      Commenta


                      • Il nuovissimo phantom1.1.1 monta la Naza V2 ( mortaci loro) , radio con doppia antenna compatibile furaba , eliche con ogive integrate, comando 7 ch , ad ogni modo su helipal c'e la descrizione completa. Ormai anche la V2 la svendono !!!!!!!!!!!


                        Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2 PRO
                        DJI PHANTOM - GoPro Hero 4 BE - gimbal ARRIS CM2000 V5.0
                        DJI PHANTOM 3 PROFESSIONAL

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da JOJOBA Visualizza il messaggio
                          x VIDEOSCA


                          Ti ringrazio,
                          quindi la leva a SX la tengo su off e quando voglio farlo tornare la setto su HL.
                          La leva di DX la tengo sempre si GPS.
                          Sai dirmi se con il Phnatom dji riesco a portarlo su di 30 metri e a farlo rimanere fermo nella stessa posizione verticale senza vento?
                          Grazie mi sei statom davvero di grande aiuto, aspetto tua risposta.
                          Puoi anche portarlo fino a 300 metri sulla verticale con il vento forte e lui sta fermo, quando però devi farlo ritornare è meglio se lo piloti tu! Se metti su HL non torna da solo devi anche dare stick tutto a cabrare e poi atterrare oppure spegni la radio per farlo ritornare da solo ma è solo per emergenza in ogni caso dovrà affrontare un atterraggio automatico non propriamente dolce.
                          Comunque non ci riuscirai a fare nulla da quello che hai detto, riuscirai solo a buttare i soldi del Phantom e della telecamera e magari, ripeto, a farti male
                          Vai da: http://www.zmodel.it/ e chiedigli di farti conoscere un aeromodellista, non costa niente e sicuramente ti darà una mano!
                          Oppure guarda questo video: ALLUVIONE PONTE DI PIAVE - RIPRESE AEREE DA DRONE - YouTube e contatta questi:
                          ACA Communication via Argine San Marco, 19 - Spresiano - Treviso
                          Alessandro +39 347 4198812 mail: email]alessandro@acacommunication.it[/email]

                          Consiglio spassionato di uno che è nato dalle tue parti

                          ciao
                          Il sito del Pegna P7: http://giadel.webnode.it/

                          Promemoria : la gravità non perde mai!.... ma i miei modelli non lo sanno ...

                          Commenta


                          • Grazie a THORE abbiamo risolto......

                            GRAZIE MILLEEEE DELLA DISPONIBILITA....stasera appena rientro provo e ti faccio sapere....

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da alessio.pe78 Visualizza il messaggio
                              Grazie a THORE abbiamo risolto......

                              GRAZIE MILLEEEE DELLA DISPONIBILITA....stasera appena rientro provo e ti faccio sapere....
                              Alessio voglio sapere anch'io, rendi pubblica la soluzione.
                              Ciao
                              Giambattista
                              Il sito del Pegna P7: http://giadel.webnode.it/

                              Promemoria : la gravità non perde mai!.... ma i miei modelli non lo sanno ...

                              Commenta


                              • Certo.. appena arrivo a casa provo, se tutto e ok provo a scrivere la soluzione.



                                Originariamente inviato da giambattista Visualizza il messaggio
                                Alessio voglio sapere anch'io, rendi pubblica la soluzione.
                                Ciao
                                Giambattista

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X