annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Club Nuovo Hubsan x4 LED

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da Tiashi Visualizza il messaggio
    Non ha l'auto livellamento, e meno male, se facesse tutto lui.. già un quadri è più noioso di un eli, ma quando vai in expert e blocchi il flip, puoi dare tutta manetta senza rischiare
    Ma fatemi capire: questo allora ce l'ha o no l'auto livellamento? Ha una modalita' in cui se lo mettete a 90' gradi resta a 90' finche' non si schianta o torna pari da solo?
    Originariamente inviato da matrixFLYER Visualizza il messaggio
    L'hubsan x4 è sempre uno spettacolo da vedere volare per quanto è stabile. Però personalmente non sono soddisfatto nel volo in esterno col vento: come molli gli stick torna stabile e questo per me ne riduce di molto la dinamicità. Se avesse una modalità "flybarless" sarebbe il top.
    Forse mi sbaglio io ma intendo proprio questo: se ha una modalita' in cui si comporta come un FBL, come fa il Nano QX in agility.
    Ultima modifica di eaman; 19 febbraio 14, 18:02.
    v911 - LadyBird - nQX - SuperCP - HFP80 - HCP80 - HCP100 - Devo 7e MoD - Taranis - Heli-X
    Wing Wing Z-84 - Bonsai - M. Sonic - Sonic 64 EDF - S.Kinetic - Rare Bear M. - Walrus - Phoenix 2K - M. DLG - Sbach EPP - Extra 330 - Edge 540T - MX2 EPP 955 - Yak - Reaktor - SCT 1/16

    Commenta


    • ho un problema.
      ho cambiato il motore rotto,resettato la radio e acceso.
      quando aumento il gas per decollare,tutti i motori girano,quando si sta per alzare,due motori si fermano,ed esattamente motore avanti dietro e motore dietro sinistro.
      perchè?
      come risolvo?
      Per scoprire come funziona una cosa,il modo migliore è PIGIARE TUTTI I TASTI E TUTTE LE LEVE !!!!
      col motore staccato,si intende!!!

      Commenta


      • Originariamente inviato da eaman Visualizza il messaggio
        Ma fatemi capire: questo allora ce l'ha o no l'auto livellamento? Ha una modalita' in cui se lo mettete a 90' gradi resta a 90' finche' non si schianta o torna pari da solo?

        Forse mi sbaglio io ma intendo proprio questo: se ha una modalita' in cui si comporta come un FBL, come fa il Nano QX in agility.
        Forse mi sbaglio io? Allora, se intendiamo il mantenere un'altezza costante, in posizione orizzontale parallela al terreno, in hovering, fermo sul posto, la mantiene per un po' di secondi, ma poi come riceve una turbolenza, o inizia un poco a salire o a scendere.
        Non so cosa intendi per metterlo a 90°. Rispetto al terreno? Cioè inclinato di 90° Magari riesci a farcelo finire ma poi coi giroscopi torna orizzontale altrimenti precipita (quale non precipiterebbe?). Se invece intendi facendolo andare a velocità sostenuta, facendogli fare una traiettoria circolare, quasi a 90 ci sta .
        v911 (380mah+808) http://tinyurl.com/n5c585w, E-Rix 250 amputato, Nano B CPX spindlellato, X4 H107L custom frame http://youtu.be/_putMjZiU3A (lost in space), H107L 8.5mm HD multiaccessoriato 550mAh, CX-20, X11 Hornet, CX-10

        Commenta


        • Originariamente inviato da BombaJr Visualizza il messaggio
          ho un problema.
          ho cambiato il motore rotto,resettato la radio e acceso.
          quando aumento il gas per decollare,tutti i motori girano,quando si sta per alzare,due motori si fermano,ed esattamente motore avanti dietro e motore dietro sinistro.
          perchè?
          come risolvo?
          Ma dai, avresti pure tu il problema saltuario che affligge il mio? Lato destro però da me. Si risolve spegnendo e riaccendendo il tutto.
          Ps il motore rotto non è quasi mai rotto davvero e si può recuperare quasi del tutto, si è solo insaccato l'albero.

          Se avete motori rotti (pale che non girano perché il perno si è indurito in modo spropositato), non gettateli inviateli a me, vi rimborso la spedizione .
          v911 (380mah+808) http://tinyurl.com/n5c585w, E-Rix 250 amputato, Nano B CPX spindlellato, X4 H107L custom frame http://youtu.be/_putMjZiU3A (lost in space), H107L 8.5mm HD multiaccessoriato 550mAh, CX-20, X11 Hornet, CX-10

          Commenta


          • Si ha l'auto livellamento, ovvero lo fai volare in avanti e logicamente s'inclina, molli lo stick e lui da solo si rimette piatto, ma logicamente traslerà ancora un po', non avendo gps non mantiene la posizione,ma se lo lasci da solo lui ritorna sempre piatto.
            Forse quello che dici tu lo faceva la kk1 col firmware 4.7( se mi ricordo bene)
            Ovvero davi un comando, il multi s'inclinava e quello rimaneva così fianco a quando non lo rispostavi tu... Ecco questo il microbo non lo fa ;)

            Ciao

            Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD

            Commenta


            • Ragazzi cosa succede con la guida in modalità expert?

              Commenta


              • Originariamente inviato da Tiashi Visualizza il messaggio
                Forse mi sbaglio io? Allora, se intendiamo il mantenere un'altezza costante, in posizione orizzontale parallela al terreno, in hovering, fermo sul posto, la mantiene per un po' di secondi,
                He no, autolivellamento vuol dire (per come la so io) che se intervieni sul ciclico per inclinarlo negli assi X,Y quello quando molli i comandi ritorna parallelo al terreno. Vedo che non ha un barometro, sonar o GPS quindi non avrebbe modo di mantenere una altezza costante (oddio il modo ci sarebbe ma via radio funziona da schifo).

                @il_Zott: Esatto, ora vorrei sapere se ha una modalita' / opzione per disabilitare l'autolivellamento, come il nano qx o (credo) il ladybird, mentre il Q-BOT proprio non si autolivella.
                v911 - LadyBird - nQX - SuperCP - HFP80 - HCP80 - HCP100 - Devo 7e MoD - Taranis - Heli-X
                Wing Wing Z-84 - Bonsai - M. Sonic - Sonic 64 EDF - S.Kinetic - Rare Bear M. - Walrus - Phoenix 2K - M. DLG - Sbach EPP - Extra 330 - Edge 540T - MX2 EPP 955 - Yak - Reaktor - SCT 1/16

                Commenta


                • Originariamente inviato da il_Zott Visualizza il messaggio
                  Forse quello che dici tu lo faceva la kk1 col firmware 4.7( se mi ricordo bene)
                  Ovvero davi un comando, il multi s'inclinava e quello rimaneva così fianco a quando non lo rispostavi tu... Ecco questo il microbo non lo fa ;)
                  Mi riesce difficile capire il come, può evitare di precipitare in quello stato. Come fa a stare fermo sul posto e inclinato, un quad? Con i motori a inclinazione fissa? :what:
                  v911 (380mah+808) http://tinyurl.com/n5c585w, E-Rix 250 amputato, Nano B CPX spindlellato, X4 H107L custom frame http://youtu.be/_putMjZiU3A (lost in space), H107L 8.5mm HD multiaccessoriato 550mAh, CX-20, X11 Hornet, CX-10

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da Tiashi Visualizza il messaggio
                    Mi riesce difficile capire il come, può evitare di precipitare in quello stato. Come fa a stare fermo sul posto e inclinato, un quad? Con i motori a inclinazione fissa? :what:
                    Non sta fermo, continua a stare nella posizione in cui lo si e' messo e quindi a muoversi nella direzione in cui e' inclinato. Come un elicottero FBL, o un quad in un simulatore.
                    v911 - LadyBird - nQX - SuperCP - HFP80 - HCP80 - HCP100 - Devo 7e MoD - Taranis - Heli-X
                    Wing Wing Z-84 - Bonsai - M. Sonic - Sonic 64 EDF - S.Kinetic - Rare Bear M. - Walrus - Phoenix 2K - M. DLG - Sbach EPP - Extra 330 - Edge 540T - MX2 EPP 955 - Yak - Reaktor - SCT 1/16

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da Tiashi Visualizza il messaggio
                      Mi riesce difficile capire il come, può evitare di precipitare in quello stato. Come fa a stare fermo sul posto e inclinato, un quad? Con i motori a inclinazione fissa? :what:
                      Esatto, come dice eaman, continua a camminare inclinato... ;)
                      Non mi pare si possa disabilitare la funzione autolevel.
                      La funzione expert/normal è praticante un dual rate classico, in normal voli con le corse fino al 60 %, in expert puoi arrivare al 100%, quindi il zanzarino diventa molto più reattivo; le corse nelle
                      due modalità si possono settare entro dei limiti.

                      Ciao


                      Sent from my iPhone 4S using Tapatalk

                      Commenta


                      • @il_Zott: Grazie ancora, ora la cosa e' chiara.
                        Anche se OT visto che abbiamo raggiunto un consenso sui temini qualcuno sa se il Ladybird v2 ha invece la possibilita' di disabilitare l'auto-livellamento?

                        ...comincio a temere che sia arrivato il momento di assemblare qualcosa attorno a una scheda KK, ma sono pieno di batterie per i micro
                        v911 - LadyBird - nQX - SuperCP - HFP80 - HCP80 - HCP100 - Devo 7e MoD - Taranis - Heli-X
                        Wing Wing Z-84 - Bonsai - M. Sonic - Sonic 64 EDF - S.Kinetic - Rare Bear M. - Walrus - Phoenix 2K - M. DLG - Sbach EPP - Extra 330 - Edge 540T - MX2 EPP 955 - Yak - Reaktor - SCT 1/16

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da il_Zott Visualizza il messaggio
                          Esatto, come dice eaman, continua a camminare inclinato... ;)
                          Non mi pare si possa disabilitare la funzione autolevel.
                          La funzione expert/normal è praticante un dual rate classico, in normal voli con le corse fino al 60 %, in expert puoi arrivare al 100%, quindi il zanzarino diventa molto più reattivo; le corse nelle
                          due modalità si possono settare entro dei limiti.

                          Ciao


                          Sent from my iPhone 4S using Tapatalk
                          In poche parole usi tutta la Potenza dei motori?

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da eaman Visualizza il messaggio
                            Non sta fermo, continua a stare nella posizione in cui lo si e' messo e quindi a muoversi nella direzione in cui e' inclinato. Come un elicottero FBL, o un quad in un simulatore.
                            Originariamente inviato da il_Zott Visualizza il messaggio
                            Esatto, come dice eaman, continua a camminare inclinato... ;)
                            Ah ecco, sennò mi era sfuggita qualche legge di Fisica.

                            Originariamente inviato da Looper Visualizza il messaggio
                            In poche parole usi tutta la Potenza dei motori?
                            Aspettando la risposta di il_Zott, posta così la trovo una domanda interessante. In teoria sì, oltre al fatto che credo amplifichi pure la differenza di potenza tra i motori di lati diversi portandoli agli estremi (ad esempio per l'imbardata a sx la potenza ai motori di destra potrebbe essere superiore mentre quella di sinistra inferiore, rispetto alla modalità normale, ipotizzo), chissà se davvero porta i motori al massimo possibile. Ma forse sì, per la verifica basta provarli collegandoli direttamente alla lipo, no?
                            Ultima modifica di Tiashi; 20 febbraio 14, 01:01.
                            v911 (380mah+808) http://tinyurl.com/n5c585w, E-Rix 250 amputato, Nano B CPX spindlellato, X4 H107L custom frame http://youtu.be/_putMjZiU3A (lost in space), H107L 8.5mm HD multiaccessoriato 550mAh, CX-20, X11 Hornet, CX-10

                            Commenta


                            • @Tiashi
                              Quello a cui pensi tu mi sembra piuttosto una differente taratura del gyro che permetta inclinazioni superiori in modalita' avanzata.
                              Il dual rate e' una limitazione della potenza massima (o negli elicotteri dell'escursione dei servo) disponibile.
                              v911 - LadyBird - nQX - SuperCP - HFP80 - HCP80 - HCP100 - Devo 7e MoD - Taranis - Heli-X
                              Wing Wing Z-84 - Bonsai - M. Sonic - Sonic 64 EDF - S.Kinetic - Rare Bear M. - Walrus - Phoenix 2K - M. DLG - Sbach EPP - Extra 330 - Edge 540T - MX2 EPP 955 - Yak - Reaktor - SCT 1/16

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da eaman Visualizza il messaggio
                                @Tiashi
                                Quello a cui pensi tu mi sembra piuttosto una differente taratura del gyro che permetta inclinazioni superiori in modalita' avanzata.
                                Il dual rate e' una limitazione della potenza massima (o negli elicotteri dell'escursione dei servo) disponibile.
                                Sicuramente c'è un aumento della potenza dei motori, e facile che ci sia anche una diversa taratura dei giroscopi, per meglio gestire una condizione di potenza superiore (ma non è detto).
                                v911 (380mah+808) http://tinyurl.com/n5c585w, E-Rix 250 amputato, Nano B CPX spindlellato, X4 H107L custom frame http://youtu.be/_putMjZiU3A (lost in space), H107L 8.5mm HD multiaccessoriato 550mAh, CX-20, X11 Hornet, CX-10

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X