annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Club Nuovo Hubsan x4 LED

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da eaman Visualizza il messaggio
    Ma LOL e stai ancora qui a blaterare?
    Corri subito a comprare uno starter kit, di quelli con un po' di elementi per giochicciare.
    Ci sono pure su BG con tanto di schede clonate che non costano niente. C'e' da divertirsi per mesi e imparare un sacco.

    Poi ti prendi una scheda tipo questa: AIOP V2.0 ALL IN ONE PRO Flight Controller - Flight Control - RCTimer RC Plane Car MultiRotor APM and MultiWii Carbon Fiber Propeller Hobby Store
    io penso di partire con un Hobbyking KK2.1 Multi-rotor LCD Flight Control Board With 6050MPU And Atmel 644PA e poi passare a un arduino.

    Vedi: http://www.baronerosso.it/forum/mode...-firmware.html
    Eh! he he Se mi ci metto dopo è davvero finita. Già mi son fatto bocciare per stare a cracckare e programmare uno dei primi pocket computer della Sharp... perdevo le notti.
    Ma partendo già con una scheda per gestire un quadri, che opzioni di programmazione ci sono? Oppure posso prendere pure una scheda Arduino standard (quale, boh, poi andrò a leggere il link che mi hai fornito, grazie), e oltre a gestire i gyro e l'alimentazione, posso aggiungerci sensori e kit di ogni tipo? Perché se così son tentato di farmi un quadri che fa anche da lavatrice o che mi trasporta il gatto . Cioè per iniziare, già a buon punto, per non doverci perdere poi soldi ancora per una scheda migliore, o più adatta ...
    Originariamente inviato da eaman Visualizza il messaggio
    Le eliche del ladybird sono piatte, pero' non so come sono quelle del x4.
    A confronto con quelle dell' UDI u816a (che costano meno):
    Non riesci a misurare le dimensioni? Ma mi sa che se non son grandi uguali son più grandi addirittura. Il motore è un 7mm con albero da 1mm? a me servirebbero delle eliche per albero da 1mm e più piccole di quelle dell'H107L e che misurano 55mm (5,5 cm) di diametro. Ho appena visto, vanno bene anche per l'X4
    UDI U816 U816A Hubsan X4 RC Quadcopter Spare Parts Blade Set - ?0.93
    solo che non c'è la misura, e non specifica che tipo di X4. Quindi i motori dell'H107C-D hanno l'albero dello stesso diametro, 1mm? Qualcuno lo sa? E le eliche sono uguali per tutti i modelli di X4?

    Ps: oggi sono andato a comprarmi 4 motori a un negozio di modellismo, mi son costati "solo" 16 euro e 60 centesimi, 4.15 euro cad.

    Originariamente inviato da Looper Visualizza il messaggio
    Credimi non farlo!!!! Finisce la tua vita sociale se ti compri un Arduino ahah! Non avrò visto la mia ragazza per almeno una settimana la prima volta che ho avuto uno di quei così fra le mani ahahah
    Son tentato, però non so, dopo davvero rischio di non volare più. Se mi ci metto allora decido di tentare di costruire davvero un quadri che fa cose assurde e che nessun'altro fa.
    v911 (380mah+808) http://tinyurl.com/n5c585w, E-Rix 250 amputato, Nano B CPX spindlellato, X4 H107L custom frame http://youtu.be/_putMjZiU3A (lost in space), H107L 8.5mm HD multiaccessoriato 550mAh, CX-20, X11 Hornet, CX-10

    Commenta


    • Originariamente inviato da Tiashi Visualizza il messaggio
      Eh! he he Se mi ci metto dopo è davvero finita. Già mi son fatto bocciare per stare a cracckare e programmare uno dei primi pocket computer della Sharp... perdevo le notti.

      Ma partendo già con una scheda per gestire un quadri, che opzioni di programmazione ci sono? Oppure posso prendere pure una scheda Arduino standard (quale, boh, poi andrò a leggere il link che mi hai fornito, grazie), e oltre a gestire i gyro e l'alimentazione, posso aggiungerci sensori e kit di ogni tipo? Perché se così son tentato di farmi un quadri che fa anche da lavatrice o che mi trasporta il gatto . Cioè per iniziare, già a buon punto, per non doverci perdere poi soldi ancora per una scheda migliore, o più adatta ... .
      In teoria da quanto ho capito puoi attaccarci tutti i sensori che vuoi, su BG ho visto che ci sono delle confezioni da circa 30€ che hanno una miriade di sensori, tipo quello ad ultrasuoni per stabilizzarlo in volo ad una determinata altezza, oppure un GPS..







      Son tentato, però non so, dopo davvero rischio di non volare più. Se mi ci metto allora decido di tentare di costruire davvero un quadri che fa cose assurde e che nessun'altro fa.

      Io prima dò gli esami a giugno e poi mi scialo! Se inizio ora va a finire davvero male, so già che non farei altro che ste cose!

      Commenta


      • Originariamente inviato da Looper Visualizza il messaggio
        In teoria da quanto ho capito puoi attaccarci tutti i sensori che vuoi, su BG ho visto che ci sono delle confezioni da circa 30€ che hanno una miriade di sensori, tipo quello ad ultrasuoni per stabilizzarlo in volo ad una determinata altezza, oppure un GPS..
        Eh ma così mi viene la
        v911 (380mah+808) http://tinyurl.com/n5c585w, E-Rix 250 amputato, Nano B CPX spindlellato, X4 H107L custom frame http://youtu.be/_putMjZiU3A (lost in space), H107L 8.5mm HD multiaccessoriato 550mAh, CX-20, X11 Hornet, CX-10

        Commenta


        • Lascia stare, non sai la tentazione quattro bei motori brushless ti fanno sognare

          Commenta


          • Se vi comprate una scheda arduino cassica (tipo una uno che si trova a meno di 10e) la usate per fare i progetti "da tavolo" o al massimo qualche robot su ruote.
            Per volare penso che convenga una delle soluzioni preconfezionate e con software integrato, la vedo dura far volare una scheda arduino base.
            Poi se nelle vostre notti insonni vi programmate in C uno scheduler per microcontroller ARM che funziona allora ci si puo' ragionare (tipo per un annetto?), ma restano i problemi di peso.

            Cominciate con Arduino-Compatible R3 UNO ATmega16U2 AVR USB Board - e Getting Started with Arduino, 2nd Edition - Free Download eBook - pdf , magari un kit di componenti e una Test Develop DIY 830 Point Solderless PCB Bread Board For MB-102 MB102 -
            v911 - LadyBird - nQX - SuperCP - HFP80 - HCP80 - HCP100 - Devo 7e MoD - Taranis - Heli-X
            Wing Wing Z-84 - Bonsai - M. Sonic - Sonic 64 EDF - S.Kinetic - Rare Bear M. - Walrus - Phoenix 2K - M. DLG - Sbach EPP - Extra 330 - Edge 540T - MX2 EPP 955 - Yak - Reaktor - SCT 1/16

            Commenta


            • E io facendo ing informatica sono già nel mestiere, nei vari laboratori programmiamo principalmente su quelle ;) quindi posso già passare allo stadio superiore!

              Commenta


              • No infatti, ci perderei troppo tempo per vedere risultati "volatili" chissà quando e alla fine devierei sulla robotica.. meglio appunto approfittare di schede già fatte, tra l'altro esiste già un quaddino da una 170na di euro con kit aggiungibili sensori vari. Meglio usare come trampolino il punto in cui sono già arrivati gli altri.
                v911 (380mah+808) http://tinyurl.com/n5c585w, E-Rix 250 amputato, Nano B CPX spindlellato, X4 H107L custom frame http://youtu.be/_putMjZiU3A (lost in space), H107L 8.5mm HD multiaccessoriato 550mAh, CX-20, X11 Hornet, CX-10

                Commenta


                • Il telaio che sto facendo, dovrebbe arrivare a pesare massimo 3 grammi (4 braccetti e porta motori pesano 1.6 grammi).
                  Significa che il quad con scheda motori eliche dell' X4 completo di lipo 240 mah dovrebbe arrivare max a 30 grammi. Se non faccio i conti sbagliati.
                  v911 (380mah+808) http://tinyurl.com/n5c585w, E-Rix 250 amputato, Nano B CPX spindlellato, X4 H107L custom frame http://youtu.be/_putMjZiU3A (lost in space), H107L 8.5mm HD multiaccessoriato 550mAh, CX-20, X11 Hornet, CX-10

                  Commenta


                  • E quanto sarebbe invece il peso di un X4 normale?

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da Looper Visualizza il messaggio
                      E quanto sarebbe invece il peso di un X4 normale?
                      37 grammi. Considera che solo motori+eliche+batteria sono già 23.5 grammi. Rimangono 12 grammi di telaio + led e scheda. Scheda la devo tenere, ora non riesco a misurarla però pesa meno di 2 g, i led li sostituisco con quelli piccolissimi da circuito stampato. Mi son tenuto largo con i max 30 grammi, ma cerco di star sotto. Riuscissi anche a fare 27, sarebbero già 10 grammi in meno, praticamente potrei caricare due lipo da 380mah in parallelo superando di 1.4 grammi il peso standard, potrei quindi raggiungere un'autonomia di 10 forse 15 minuti con forse agilità e velocità superiori, o caricare direttamente una lipo da 700 mah raggiungendo forse un'autonomia di.. quasi 20 minuti? Però surriscalderei i motori.
                      Il tutto solo se riesco ad avere una precisione notevole nella simmetria e nella distribuzione dei pesi. Ci provo, dopo vediamo, sono solo a metà strada.
                      Aggiungendo una cam 808, potrei avere un'autonomia di, stimo, 8 minuti. Contro i 3.5 che riesco ad avere ora. Sperimento, vediamo. Il bello è l'esperimento in sé , per testare i limiti.
                      Ultima modifica di Tiashi; 23 febbraio 14, 04:39.
                      v911 (380mah+808) http://tinyurl.com/n5c585w, E-Rix 250 amputato, Nano B CPX spindlellato, X4 H107L custom frame http://youtu.be/_putMjZiU3A (lost in space), H107L 8.5mm HD multiaccessoriato 550mAh, CX-20, X11 Hornet, CX-10

                      Commenta


                      • Ma piuttosto comprare 4 motori del X4 con fotocamera? Sono più potenti e costano tipo una decina di euro.. saresti in grado di montare la cam 808 e avere ancora un ottima autonomia se togli il telaio stock..
                        Oppure se vuoi usare i motori del X4 che hai ora togli i led, alla fine se lo usi di giorno puoi mettere due eliche nere e due bianche così lo vedi benissimo (quelle bianche si vedono veramente tanto).. guadagneresti almeno uno o due grammi se li togli contando anche tutti i fili che servono per alimentarli..

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da Tiashi Visualizza il messaggio
                          Quoto. Impara col piccolo (birichino).

                          Ps-Ot (che non frega a nessuno ): mi sto costruendo un altro quadri con motori e scheda dell'X4. Sto cercando di finire i porta motori. Poi ho in mente di fare un'esperimentone se ce la farò vi farò ridere
                          Ho già realizzato qualcosa del genere... sono rimasto sorpreso anch'io

                          Vedi link:
                          http://www.baronerosso.it/forum/mode...ml#post4148245

                          Commenta


                          • @Tiashi
                            Ma a parte l'hacking c'e' un motivo per cui ti serva tanta autonomia?

                            Io anche nei miei modelli che arrivano a 6 minuti o poco piu' generalmente preferisco comunque fermarmi do massimo 4:30 se non sono BL.
                            E comunque ti sforza di piu' le batterie, io preferisco avere piu' batterie piccole e volare per poco ma con molta agilita' facendo pause tra un volo e l'altro in cui alterno altri modelli.
                            v911 - LadyBird - nQX - SuperCP - HFP80 - HCP80 - HCP100 - Devo 7e MoD - Taranis - Heli-X
                            Wing Wing Z-84 - Bonsai - M. Sonic - Sonic 64 EDF - S.Kinetic - Rare Bear M. - Walrus - Phoenix 2K - M. DLG - Sbach EPP - Extra 330 - Edge 540T - MX2 EPP 955 - Yak - Reaktor - SCT 1/16

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da Looper Visualizza il messaggio
                              Ma piuttosto comprare 4 motori del X4 con fotocamera? Sono più potenti e costano tipo una decina di euro.. saresti in grado di montare la cam 808 e avere ancora un ottima autonomia se togli il telaio stock..
                              Oppure se vuoi usare i motori del X4 che hai ora togli i led, alla fine se lo usi di giorno puoi mettere due eliche nere e due bianche così lo vedi benissimo (quelle bianche si vedono veramente tanto).. guadagneresti almeno uno o due grammi se li togli contando anche tutti i fili che servono per alimentarli..
                              Sì ci avevo pensato, però avendo l'H107L e non esperienza con il -C o -D ho lasciato per ora perdere. Anche perché volevo proprio modificare il mio. I led sono importanti, e mi piace volarci anche di notte, per cui userò quelli micro, con fili e tutto peseranno al massimo 0.2 grammi, anche 0.1. Beh le eliche dell'H107L son proprio nere e bianche.
                              Originariamente inviato da elnegrozumbon Visualizza il messaggio
                              Ho già realizzato qualcosa del genere... sono rimasto sorpreso anch'io

                              Vedi link:
                              http://www.baronerosso.it/forum/mode...ml#post4148245
                              Avevo visto avevo visto complimenti. Infatti sei tra quelli che mi ha dato l'imput
                              Originariamente inviato da eaman Visualizza il messaggio
                              @Tiashi
                              Ma a parte l'hacking c'e' un motivo per cui ti serva tanta autonomia?

                              Io anche nei miei modelli che arrivano a 6 minuti o poco piu' generalmente preferisco comunque fermarmi do massimo 4:30 se non sono BL.
                              E comunque ti sforza di piu' le batterie, io preferisco avere piu' batterie piccole e volare per poco ma con molta agilita' facendo pause tra un volo e l'altro in cui alterno altri modelli.
                              Sinceramente all'autonomia ci ho pensato solo quando ho scritto quel commento e sì non volerei per così tanto senza fermarmi un po'. Beh l'agilità non la perderei perché il peso diminuisce.
                              Il mio "motore" è l'hacking, mi piace modificare e adattare le cose alle mie necessità (volatili), lo scopo è vedere se riesco a ottenere qualcosa di più, darmi un obiettivo, che mi possa interessare, incuriosire, e poi provarci. Con lo scopo di riuscirci!!! Io impazzisco per la miniaturizzazione e la portabilità. Per dire modifico anche i rotoli di nastro isolante , per l'X4 mi muovo con un nastro della larghezza di 2 mm, mi piace risparmiar peso e spazio, e concentrarmi sullo stretto necessario, son fissato. vorrei aver la trasmittente con tutto sopra, lipo, nastro, cacciaviti, ricambi, X4, avere meno ingombro possibile, essere autosufficiente in qualunque momento e situazione. Per ora la mia radio ha il porta quad, la tracolla, la sicura per il throttle, un copribase degli stick (per umidità/acqua/polvere)
                              Ultima modifica di Tiashi; 23 febbraio 14, 20:28.
                              v911 (380mah+808) http://tinyurl.com/n5c585w, E-Rix 250 amputato, Nano B CPX spindlellato, X4 H107L custom frame http://youtu.be/_putMjZiU3A (lost in space), H107L 8.5mm HD multiaccessoriato 550mAh, CX-20, X11 Hornet, CX-10

                              Commenta


                              • @Tiashi:
                                Li hai visti questi quad?
                                - Turnigy Micro-X Quad-Copter DSM2 Compatible with FTDI Tool MWC (Multi-WII) (BNF)
                                - HobbyKing Pocket Quad Ultra-Micro DSM2 MultiWii Quadcopter (PNF)
                                Ultima modifica di eaman; 23 febbraio 14, 21:06.
                                v911 - LadyBird - nQX - SuperCP - HFP80 - HCP80 - HCP100 - Devo 7e MoD - Taranis - Heli-X
                                Wing Wing Z-84 - Bonsai - M. Sonic - Sonic 64 EDF - S.Kinetic - Rare Bear M. - Walrus - Phoenix 2K - M. DLG - Sbach EPP - Extra 330 - Edge 540T - MX2 EPP 955 - Yak - Reaktor - SCT 1/16

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X