annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

informazioni su eflite 350 Qx

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • who!! PC Interface - 350 QX3: http://youtu.be/yGRc0Xv6Ql4
    ma questo é possibile anche sulla 1 o 2 ???

    Commenta


    • Originariamente inviato da Ea1982 Visualizza il messaggio
      who!! PC Interface - 350 QX3: http://youtu.be/yGRc0Xv6Ql4
      ma questo é possibile anche sulla 1 o 2 ???
      Purtroppo no
      Dominus,Splinter BL upgrade version - FS iT4
      Hubsan 107l,Wl-Toys V959,Eachine Falcon
      "SquidCaz" sempre presente...

      Commenta


      • Originariamente inviato da Ea1982 Visualizza il messaggio
        who!! PC Interface - 350 QX3: http://youtu.be/yGRc0Xv6Ql4
        ma questo é possibile anche sulla 1 o 2 ???
        il cavo è quello che serve per aggiornare il firmware .. il software non sono riuscito a trovarlo ....appena lo rendono disponibile o se qlc sa dove reperire posso fare delle prove ..

        Commenta


        • Originariamente inviato da Morpheus6 Visualizza il messaggio
          il cavo è quello che serve per aggiornare il firmware .. il software non sono riuscito a trovarlo ....appena lo rendono disponibile o se qlc sa dove reperire posso fare delle prove ..
          ho trovato il soft x interfaccia appena riesco provo

          Commenta


          • Originariamente inviato da Morpheus6 Visualizza il messaggio
            ho trovato il soft x interfaccia appena riesco provo
            il cavo dovrei averlo se non lo ho prestato, non ho ancora guardato per pigrizia ma il sw dove lo hai trovato??

            Commenta


            • Originariamente inviato da Thecaz88 Visualizza il messaggio
              Purtroppo no
              un no secco??

              qualcuno ha la v3 per dare un occhiata alla scheda??

              Commenta


              • Originariamente inviato da Ea1982 Visualizza il messaggio
                il cavo dovrei averlo se non lo ho prestato, non ho ancora guardato per pigrizia ma il sw dove lo hai trovato??
                ciao
                eccoti link

                http://www.bladehelis.com/ProdInfo/F..._Interface.zip

                sembra sia compatibile anche x gli utonti della mela
                e winzoz
                no pinguin

                Commenta


                • Mi sono scaricato l'interfaccia x il QX3..carina!!
                  Cmq non possedendo il cavetto apposito non posso provare anche se,con il QX1 e forse anche col 2, bisognerebbe smontare il quad per connetterlo visto che non abbiamo il cavetto apposito ma solo il connettore direttamente sulla main board...
                  Alla fine le calibrazioni si possono fare dalla radio..l'interfaccia da molte informazioni,anche utili, ma dopo un paio di volte che ti appaiono sempre gli stessi dati..
                  Ho scaricato anche il manuale del QX3 e anche se non mastico inglese ho capito(forse) che saranno presenti solo la smart mode e l'AP mode..
                  E come si fanno i voletti aggressivi in stability e qualche volo pazzo in agility??
                  In effetti sul sito della horizon appare tra i modelli beginner
                  Di sicuro il QX1,sempre a mio personale parere, resta il migliore
                  Dominus,Splinter BL upgrade version - FS iT4
                  Hubsan 107l,Wl-Toys V959,Eachine Falcon
                  "SquidCaz" sempre presente...

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da Thecaz88 Visualizza il messaggio
                    Mi sono scaricato l'interfaccia x il QX3..carina!!
                    Cmq non possedendo il cavetto apposito non posso provare anche se,con il QX1 e forse anche col 2, bisognerebbe smontare il quad per connetterlo visto che non abbiamo il cavetto apposito ma solo il connettore direttamente sulla main board...
                    ciao scusami il cavetto del qx 1 o 2 o 3 è fatto in 3 pezzi il pezzo che va da mb verso la usb la horizon consiglia di lasciarlo attaccato alla mb dopo l'aggiornamento ..
                    per evitare di rompere l'attacco stesso sulla mb come successo a qlc ..
                    se devi aggiornare è quasi impossibile riuscire ad attaccare il cavo senza aprire
                    Ultima modifica di Morpheus6; 17 dicembre 14, 07:03.

                    Commenta


                    • per le modalità volo credo dipenda solo dalla radio in dotazione il qx3 con dx4 non credo proprio che si possa programmare
                      :eek:
                      azz a teoria son quasi preparato

                      Commenta


                      • istruzioni: Blade Helis: #1 By Design: Upgrading your 350 QX to Firmware 3.0 - Using PC interface

                        fw 3.0: http://www.bladehelis.com/ProdInfo/F...X_Firmware.zip

                        ci sto provando ma non riesco... pc di merd

                        Commenta


                        • ieri sera ho provato e riprovato ma niente da fare, non riesco a connettere il 350qx al pc, ma credo sia colpa del computer..
                          sotto le feste formatto tutto e tento nuovamente... ;)
                          voi ci avete provato?? risultati??

                          Commenta


                          • Ciao a tutti ragazzi! Sono nuovo, mi chiamo Simone ho 34 anni e sono di Roma.

                            Oggi ho acquistato questo drone (venivo dal parrot 2.0 con il quale ho preso dimestichezza)....e cosi cercando su google qualche comunità mi sono imbattuto in questa di baronerosso!

                            Il drone è un 350 QX2....con tutti gli accessori del caso + 3 batterie + Spektrum DX4 + gimbal standard per go-pro e simili.

                            Ora chiedo a voi esperti , avete qualche consiglio da darmi prima che faccia casini?..eheheheh ho letto il manuale ci sono un bel po di cose da studiare, specie in termini di calibrazione.

                            Ho qualche domandina rapida rapida:

                            1. Consigliate all'inizio la modalità smart per prendere familiarità col drone e con i controlli?

                            2. sul dx 4 ho poche funzioni e se non ho capito male...i 3 canali a sinistra sono "smart mode"...."stability mode" e agility (da evitare all'inizio ovviamente). Poi ho un pulsante a destra con scritto "THR.CUT BIND"...che se nn ho capito male è lo spegnimento dei motori? e per ultimo un altro switch "arm" e "home" che dovrebbe essere il ritorno a casa....mentre con arm cosa si intende? (si lo so, non so nulla!!!)

                            3. ultima domanda, ho visto che il dx-4 si può impostare su MD-1 (default) e MD-3, suppongo che incida sul comportamento delle due leve? Ora ho la leva sinistra che torna automaticamente al centro da sola, mentre la destra rimane su o giu (e suppongo sia la potenza dei motori).

                            Scusate le mille domande (forse anche sciocche) ma devo ancora effettuare il primo volo e preferisco avere le idee abbastanza chiare!

                            Personalmente ho acquistato il drone perchè sviluppo siti web e molte volte mi capita qualche cliente che richiede una ripresa aerea dell'attività (agriturismi, ville x cerimonie etc) quindi ho deciso di fare questo passo, specie perchè il blade sembra che sia tra i più stabili (in questa fascia di prezzo)...ora devo soltanto acquistare una videocamera wi-fi 1080p.... avete qualche consiglio oltre le classiche gopro?

                            Grazie ancora!
                            Buona giornata
                            Simone

                            Commenta


                            • ciao simo e benvenuto,
                              qui troverai un sacco di risposte. só che é parecchio lungo ma se ti leggi tutto il 3d troverai un sacco di informazioni utili.

                              Comunque mentre aspettiamo la risposta di qualcuno più esperto cerco di risponderti io.
                              Allora inizialmente per i primi voli la smart mode ed il gps sono una manna dal cielo, ti aiutano moltissimo a farlo stare in aria ed a prendere confidenza con tutto, personalmente la uso ancora per i filmati.
                              Tuttavia nelle altre modalità la guida é "molto" diversa e più soddisfacente, ma per l'uso che hai detto di doverne fare dovrebbe bastarti.

                              (occhio peró che dovresti avere il patentino/licenza o come si chiama se usi un quadricottero per lavoro, e mi raccomando anche un assicurazione non guasta.)

                              Purtroppo per la radio non ho una dx4, ( ma la dx6 ) e non posso esserti di aiuto come vorrei, comunque il pulsante thr.cut evita di toccarlo in volo, ferma i motori quando sei a terra ma lo fa anche in aria.
                              Ti consiglio di prepararti un paio di lipo cariche e farti un oretta in qualche prato e cominciare ad usarlo senza troppi problemi, vai per step, un passo alla volta e un poco di buonsenso e vedrai che tutto andrà per il meglio.

                              Per la camera... io giro con la gopro, la tengo sempre nella tasca della giacca quindi non faccio testo...

                              nel mio piccolo spero di esserti stato di aiuto.

                              Commenta


                              • ciao simone benvenuto,
                                io sono un neofita come te però se posso un consiglio vorrei dartelo,
                                anche se lungo leggi questo post dall'inizio ci troverai dentro delle informazioni che personalmente ho trovato di grandissimo aiuto.
                                spero di beccarti per qualche svolazzo in mezzo ai prati.

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X