annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

informazioni su eflite 350 Qx

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da liftbag Visualizza il messaggio
    Sarà inutile per te.
    Spendendo meno del Phantom che stai per acquistare io faccio riprese altrettanto buone, riprese, sia ben chiaro, ben lungi dall'essere professionali, esattamente come quelle del Phantom.
    In più, se voglio divertirmi levo i freni e mi godo i brividi che questo tanto vituperato quad sa dare.
    Spero sarai daccordo con me che il modellismo ha tante faccie e comprende sia chi ama fare da se e migliorare i modelli, sia chi vola bnf e non tocca una virgola per paura di invalidare la garanzia.
    Tutti allo stesso livello nella medesima passione.
    Cosa è utile e cosa inutile è determinato unicamente dalle inclinazioni dell'individuo.
    Ci ha fatto piacere sapere cosa per te è inutile.
    Saluti
    Paolo


    Sent from my iPhone using Tapatalk 2
    Il fatto stesso che sia un hobby o passione, non e che sia poi utile a qualcosa (più che altro e una distrazione ai problemi quotidiani) ma se parliamo di vera utilità non c'è.. Se poi entriamo nel mondo SERIO della fotografia professionale, video editing ecc.. si entra nel campo lavorativo, che con l'hobby non c'entra più nulla.
    Spektrum DX8 Blade 350QX2

    Commenta


    • Le opzioni sulle eliche si moltiplicano

      Ancora eliche dedicate, ed ancora adattatori che superano l'ostacolo dell'attacco proprietario.


      Questa volta l'adattatore, disponibile da hk, trasforma l'attacco per diventare compatibile con le nuove eliche direct drive, alla T-Motor o Tarot per intenderci, con interasse standard da 12mm e viti M3.








      Hobbyking propone anche le eliche da 8" con due passi diversi, sia in plastica che in carbonio.



      Commenta


      • Non voglio allarmare nessuno ma le brugole che uso io sono quelle che c'erano nel 350qx. Detto questo riesco anche io ad avvitare e svitare, ma si vede che c'è lasco! O sono le viti sballate o sono le misure in pollici! Che poi se gli adattatori arrivano dall America li non usano i pollici? In Inghilterra anche mi sembra che usino i pollici... Comunque bo, non saprei che dire, provo con la pinza a becchi ma la vite è bella stretta e oltretutto non credo si riesca a prendere!
        Comunque belli gli adattatori e le eliche ma l interessante è il costo molto basso! Confronto agli adattatori vecchi costano mooooolto meno!
        Se a qualcuno di voi dovesse venire l idea di ordinare adattatori e pale magari facciamo un gruppo d acquisto per le spese tanto il prezzo dei pezzi mi sembra abbastanza irrisorio...
        Io per adesso mi tengo il quad così com è, per me va perfetto e non mi ha mai dato nessun tipo di problema nemmeno con le eliche stock! Da grandi soddisfazioni, fa gran bei video con una gopro e come divertimento è il massimo direi! È una saetta quando spingi lo stick e in stagility fa veramente paura! Si vede k è un lontano parente del 700x e compagnia osservandolo nei movimenti!
        Se non dovessi riuscire più a togliere quella vite ordino un nuovo motore e se mai avessi l idea di non usare più gli adattatori ( cosa che dubito) trapano la vite strappo l adattatore sperando di riuscire a salvare almeno quello!
        Intanto lunedì mi dovrebbe arrivare il cb nuovo, non vedo l ora anche perché devo caricare le batterie dell icon a5 dato che c'è l ho da 3 settimane fermò in camera perché mi si è fulminato il cb stock di scatola ed è in riparazione in garanzia-.-
        Blade 130x, nano cpx, redbull, 350qx, 230s, 180cfx, nanoqx, 120sr, 200srx, t-rex 450 flybar, 150dfc, walkera master CP, g400, scorpio 1&22, gaui 700 flybarless🚁 Dx6, dx6i🔝 Geico 6s🛥 E-firestorm flux🚗

        Commenta


        • Adattatori eliche blade 350qx

          e di questi qualcuno le ha gia comprate e usate?e dell update con il cavo?che dite?saluti tesl@
          File allegati

          Commenta


          • Originariamente inviato da tesl@ Visualizza il messaggio
            e di questi qualcuno le ha gia comprate e usate?e dell update con il cavo?che dite?saluti tesl@
            Quelli erano gli unici adattatori fino a qualche giorno fa. Li stiamo usando un po' tutti.
            Vanno bene, sono solo un po' pesanti.

            Commenta


            • Test sulle eliche Xtreme

              Visto che siamo in tema di eliche e adattatori, riporto anche qui i risultati dei test che ho effettuato sulle eliche Xtreme.

              Va detto innanzitutto che non c'è un elica standard da usare con gli adattatori che si avvicini all'efficienza delle eliche originali.
              Non che non me ne fossi mai accorto, ma poiché non volevo rischiare il modello, semplicemente ho accettato la riduzione del tempo di volo causato adagli adattatori e dalle eliche standard, le migliori delle quali sono risultate quelle di tipo Slow Flyer da 8".

              Ma veniamo alle Xtreme.
              Sia le tripala che quelle in carbonio sono copie più o meno perfette delle eliche originali.

              Ho condotto i test comparativi tra le eliche stock ed i due tipi Xtreme, ripetendo il test due volte per ciascun tipo e facendo la media dei risultati.

              Il test consiste nel misurare il tempo di hovering in smart mode fino al primo segnale di batteria scarica misurando poi la quantità di mAh ricaricati nella lipo.
              Ho usato la stessa lipo per tutti i test.
              Il tempo di volo e la capacità ricaricata mi servono per stabilire il consumo medio in ampere. Stabilendo arbitrariamente la tensione media a 11,1V e sapendo il peso in ordine di volo ottengo l'efficienza misurata in W/kg.
              Il calcolo l'ho mutuato da questa discussione.


              Eliche E-Flite originali
              Peso in ordine di volo = 0,690 kg
              Tempo di volo medio = 14,24 mins
              Media degli Ah ricaricati = 1,884
              Efficienza = 127,7 W/kg




              Eliche tripala Xtreme Production
              Peso in ordine di volo = 0,696 kg
              Tempo di volo medio = 13,33 mins
              Media degli Ah ricaricati = 1,810
              Efficiency = 129,9 W/kg




              Eliche in carbonio Xtreme Production
              Peso in ordine di volo = 0,690 kg
              Tempo di volo medio = 14,39 mins
              Media degli Ah ricaricat = 1,890
              Efficiency = 126,8 W/kg



              Considerazioni.

              Le eliche tripala mi danno l'impressione di avere più spinta rispetto alle originali e l'efficienza, sebbene inferiore, rimane comparabile. Mi danno l'idea di essere un pelo spugnose nelle stoppate da piroetta.

              Quelle in carbonio sono quelle che preferisco. Danno l'idea di comandi più diretti e precisi e sono anche più efficienti delle originali.

              Ho ordinato i nuovi adattatori per eliche T-Style insieme alle due diverse misure di eliche in carbonio da 8".

              Sono curioso di verificarne l'efficienza. Se mi verrà voglia, farò una prova anche con le SL 8045 in carbonio ed adattatori.

              Riguardo la robustezza delle Xtreme, ci ho pensato un po' su.
              Mentre sulle tripala nutro qualche dubbio se il materiale fosse scarso, per quelle in carbonio mi sento sicuro.
              Infatti, a meno di cedimenti del carbonio, la plastica ha solo funzione di distanziale. Se anche si criccasse perché stringo troppo le viti (e non si deve fare), non ci sono le forze in gioco nelle eliche tutta plastica.
              Un distanziale, anche se criccato, fa sempre da distanziale e nel caso specifoco sarebbe tenuto comunque insieme dall carbonio dell'elica che li abbraccia in modo preciso.

              Commenta


              • Dal vangelo secondo liftbag
                Mai pensato di scrivere la bibbia del qx350??
                Riunendo tutti i test fatti e tutti i tuoi post ne risulterebbe un best seller che starebbe 1 in classifica x un paio di mesi!! Io voglio una copia autografata
                Visto il costo irrisorio ora ordino questi nuovi adattatori con eliche in carbonio..però dalle tue conclusioni per ora sembra che il miglior prodotto siano le eliche extrime in carbonio con gli attacchi originali...quale prendere quindi??
                Complimenti per l'accuratezza dei test e per aver condiviso con noi!! resto sempre un guru come dice dexter!!
                Dominus,Splinter BL upgrade version - FS iT4
                Hubsan 107l,Wl-Toys V959,Eachine Falcon
                "SquidCaz" sempre presente...

                Commenta


                • Originariamente inviato da Thecaz88 Visualizza il messaggio
                  Dal vangelo secondo liftbag
                  Mai pensato di scrivere la bibbia del qx350??
                  Riunendo tutti i test fatti e tutti i tuoi post ne risulterebbe un best seller che starebbe 1 in classifica x un paio di mesi!! Io voglio una copia autografata
                  Visto il costo irrisorio ora ordino questi nuovi adattatori con eliche in carbonio..però dalle tue conclusioni per ora sembra che il miglior prodotto siano le eliche extrime in carbonio con gli attacchi originali...quale prendere quindi??
                  Complimenti per l'accuratezza dei test e per aver condiviso con noi!! resto sempre un guru come dice dexter!!
                  Thanks.

                  Metto anche la prova inconfutabile che per tenere al sicuro il nostro Blade, accettiamo un discreto calo di prestazioni.

                  Eliche SF carbon 8x4.5 con adattatori CNC
                  Peso in ordine di volo = 0,723 kg
                  Tempo di volo medio = 12,00 min
                  Media degli Ah ricaricati = 1,827
                  Efficienza = 140,2 W/kg



                  Dopo questa, credo che metterò da parte gli adattatori CNC.
                  Spero solo che le nuove eliche T-Style di HK siano efficienti come le originali.
                  Nel caso sarebbero una alternativa economica e robusta alle eliche Xtreme.

                  Commenta


                  • Basta stagility mode

                    Dopo oggi, credo che manderò in pensione la stagility mode.
                    Ormai mi è diventata fastidiosa, non sopporto l'auto raddrizzamento quando passo per il centro del ciclico.
                    I flip e i roll sono perfettamente controllabili, il mezzo lo consente, vola davvero bene in agility.
                    Dovevo solo fare la mano alla rapidità delle rotazioni ed alla velocità che riesce a raggiungere in pochi istanti.

                    Ora che padroneggio l'agility mode me lo sto davvero godendo

                    Commenta


                    • Molto più fluida l'agility mode!! A meno che non scappi il controllo del mezzo xkè lo schianto e sempre dietro l'angolo!!
                      Io,quando volo in agility, tengo sempre sotto mano lo switch della modalità che in caso di perdita controllo, azionando la stability, il quad torna livellato come fossi in stagility!!
                      Che ne pensate del mio bilancia eliche autocostruito??
                      File allegati
                      Dominus,Splinter BL upgrade version - FS iT4
                      Hubsan 107l,Wl-Toys V959,Eachine Falcon
                      "SquidCaz" sempre presente...

                      Commenta


                      • Mi rispondo da solo...non funziona
                        A meno che non abbia trovato tutte le eliche bilanciate
                        Il mio negoziante(ormai ex visto come lavora) mi ha venduto il perno coi 2 conetti per il fissaggio,che dal vedere non so come si usano!!
                        Avevo fatto una prima struttura ma non andava bene allora pensavo che con dei cuscinetti il tutto risultava più preciso,riducendo l'attrito, ma non e stato così
                        Qualcuno ha qualche suggerimento??
                        Dominus,Splinter BL upgrade version - FS iT4
                        Hubsan 107l,Wl-Toys V959,Eachine Falcon
                        "SquidCaz" sempre presente...

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da Thecaz88 Visualizza il messaggio
                          Mi rispondo da solo...non funziona

                          A meno che non abbia trovato tutte le eliche bilanciate

                          Il mio negoziante(ormai ex visto come lavora) mi ha venduto il perno coi 2 conetti per il fissaggio,che dal vedere non so come si usano!!

                          Avevo fatto una prima struttura ma non andava bene allora pensavo che con dei cuscinetti il tutto risultava più preciso,riducendo l'attrito, ma non e stato così

                          Qualcuno ha qualche suggerimento??

                          Dalla foto non si capisce, ma i cuscinetti sono schermati?
                          Non devono esserlo, e poi, in confronto all'asse, direi che sono troppo grandi.
                          In realtá secondo me usare i cuscinetti può essere accettabile solo per eliche di un certo peso.
                          Il migliore che io abbia mai provato, il DuBro, ha dischi su bronzina di grandi dimensioni.
                          Cuscinetti così grandi avrebbero troppa inerzia a causa del peso, mentre cuscinetti piccoli avrebbero troppo attrito.


                          Sent from my iPhone using Tapatalk 2

                          Commenta


                          • Festeggiamo il cambio dell'ora xkè da oggi si può volare un'ora in più!!
                            Almeno per me visto che il mio orario di lavoro finisce alle 5

                            lift: x fare i test in hovering lo tieni ad una determinata quota senza toccarlo finche non ti segnala batteria scarica??
                            Dominus,Splinter BL upgrade version - FS iT4
                            Hubsan 107l,Wl-Toys V959,Eachine Falcon
                            "SquidCaz" sempre presente...

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da Thecaz88 Visualizza il messaggio
                              Festeggiamo il cambio dell'ora xkè da oggi si può volare un'ora in più!!
                              Almeno per me visto che il mio orario di lavoro finisce alle 5

                              lift: x fare i test in hovering lo tieni ad una determinata quota senza toccarlo finche non ti segnala batteria scarica??
                              Si, appena arriva il segnale atterro e spengo.

                              Commenta


                              • Visto che oggi nulla ho da fare(a parte le pulizie di casa) mi dedicherò a qualche test così avremmo più dati da confrontare!!
                                chiedo una cosa che ho letto qualche post indietro...
                                Dicono che in presenza di vento x atterrare bisogna essere controvento..ma questo vale solo per aerei giusto?? col quad il vento nell'atterraggio non influisce se soffia da una parte o dall'altra..sbaglio??
                                Dominus,Splinter BL upgrade version - FS iT4
                                Hubsan 107l,Wl-Toys V959,Eachine Falcon
                                "SquidCaz" sempre presente...

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X