annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

informazioni su eflite 350 Qx

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Confermo che anche il mio, quando inserisci l'RTH a bassa quota, prima sale, poi trasla sulla verticale del punto di partenza, poi scende verticale fino a terra.

    Commenta


    • E questo è il video

      Commenta


      • Originariamente inviato da Dexter666 Visualizza il messaggio
        Forse il mio era stanco!!! Scherzi a parte...sta cosa l ho provata al termine di una sessioncina di volo da tre batterie di cui l ultima usata per volo veloce con perdite e guadagni di quota belli rapidi...non è che il sensore barometrico si sentiva confuso??? Sto impazzendo...ormai al mio quad sto attribuendo caratteristiche umane!!!
        Comunque sia...grazie per aver parlato al plurale nella risposta caro Gur...ehm...volevo dire lift-e-basta!!!


        Vabbè...se hai un 180qx non devi essere tanto cattivo...confesso pubblicamente...CE L HO ANCH IOOOOO!!! Lo uso per collaudare in casa quello che poi farò all aperto col 350...dài...comprati sto cacchio di quad...il 350qx intendo...e unisciti alla squadriglia!!!
        Quindi anche tu hai l'aquilone Blade 180QX..
        Ok penso di acquistare questo benedetto Blade 350QX, ora rimane il dubbio se prenderlo RTF con il radiocomando DX5i compreso nella confezione, o magari optare per la versione BNF e acquistando a parte un più performante DX6i ma spendendo qualcosa in più. Prendendo il Blade già completo di DX5i nello scatolo ci perdo qualcosa come funzionalità alla fine?
        Spektrum DX8 Blade 350QX2

        Commenta


        • Lift, questi come li vedi?.....ne sai qualcosa? Precision CNC Aluminum Prop Adapter set - BLADE 350 QX, MICROHELI
          "ce capisco poco, ma me diverto uguale! "

          Commenta


          • Originariamente inviato da teamrudy Visualizza il messaggio
            Lift, questi come li vedi?.....ne sai qualcosa? Precision CNC Aluminum Prop Adapter set - BLADE 350 QX, MICROHELI
            No, sono una novità... vecchia.
            Cioè, sembrano gli Small Parts soliti.
            Per me la strada migliore l'ha intrapresa Xtreme.
            Aggiungere peso a questi motorelli l'ho accettato finora perché non c'erano alternative, e perché non mi ero reso conto che anche le migliori eliche di tipo standard, non rendevano quanto le originali.
            Quindi, quel tipo di adattatori per me ha perso interesse.
            Spero tanto che quelli di hobbyking mi sorprendano

            Commenta


            • Originariamente inviato da liftbag Visualizza il messaggio
              Vai col Phantom, non c'è paragone.
              ???? :-o
              Ho avuto occasione di pilotarne uno di un amico (2 giorni per un totale di 2 ore di volo) per fare dei video ad un evento Red Bull.

              Gli unici punti migliorativi rispetto al 350qx sono:
              Volo con GoPro con wifi acceso ed in trasmissione senza mai perdere i satelliti, o avere problemi di volo collegati a questo.
              1 minuto di volo in più con le stesse batterie del 350qx

              Per il resto non c'è paragone
              350qx for ever!!!

              La radio è un giocattolo, io volo con una dx8, ma anche la dx6 è 1000 volte meglio.

              Non esiste l' agility mode!

              Ogni volta che cambi le batterie devi aspettare la ricerca satelliti a freddo.

              Sente di + il peso della gopro

              A 20 mt d' altezza con leggero venticello in gps hold, correzione posizione lenta = riprese mosse

              Vogliamo parlare del costo di acquisto e dei ricambi?

              Appena riesco converto a dimensioni postabili uno dei video fatti (ho tutto in 1080 60 fps)

              Commenta


              • Buongiorno 350isti!!!
                Ieri sera dopo avervi lasciati ho deciso di calibrare il sensore barometrico...cosa mai fatta prima di ieri!!!
                Come da manuale (e da video BladeHelis) metto il quad in frigo mentre mia moglie mi osservava con l espressione di chi da un momento all altro telefona alla neuro per richiedere un TSO!!!
                Temperatura registrata: +3°
                Dopo 40 minuti circa tiro fuori il quad dal frigo sempre sotto lo sguardo preoccupato di mia moglie!!!
                Temperatura registrata: +21°
                Infilo la batteria ed eseguo la procedura con esito positivo!!!
                Scendo nel viale davanti casa (viale cieco senza altri residenti)...decollo con GPS ON...prendo quota fino a una decina di metri...mi allontano di circa 25 metri e tolgo gas fino a toccare terra coi pattini...senza toccare lo stick del gas e con i motori che girano allegramente, aspetto qualche secondo e attivo il R2H...come la prima volta il quad si solleva per una decina di centimetri in verticale e ritorna al punto di partenza sempre alla stessa quota!!! L unica differenza dalla prima volta è che ieri ho lasciato che il quad completasse tutto il percorso...la strada è asfaltata e perfettamente in piano quindi non avevo paura di farlo inciampare in qualche ciuffo d erba o in qualche monticello di terra!!! A questo punto visti i risultati di lift e di Mauro, mi chiedo se non è il mio 350 ad essere difettoso!!!

                X Lift: ma il grafico come lo hai ottenuto???

                X Multijet: BNF siempre...ma possibilmente spremi un altro pò il portafogli e prenditi una decentissima DX7s...un altro pianeta rispetto alla plasticosa DX6i che và a duracell!!! Ti trovi una buona radio anche per il futuro!!!
                Il 180 in casa e tutt altro che un aquilone...è un ottimo "simulatore" del 350...ed è inpostabile anche lui, come il suo fratellone, in Stagility Mode!!!
                Ultima modifica di Dexter666; 04 aprile 14, 08:33.

                Commenta


                • Sensore barometrico difettoso?.....

                  Il grafico di Lift "dovrebbe" essere preso dalla telemetria.....penso.

                  Oggi dovrei andare a ritirare il 350. Poi prenedrò una mobius, installo il modulo fpv e dovrei essere, per ora, a posto.

                  Bruno
                  "ce capisco poco, ma me diverto uguale! "

                  Commenta


                  • Mhà...ma se fosse un difetto del sensore non dovrebbe avere problemi anche durante l atterraggio??? Sto bastardello invece atterra perfettamente...si posa a terra come fosse una piuma...scende veloce...si arresta a pochi centimetri dal touch down...e percorre gli ultimi pochi centimetri lentamente...non so cosa pensare!!!

                    Per il grafico...il problema, più che del "dove", è COME lo ha ricavato!!!

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da Dexter666 Visualizza il messaggio
                      Mhà...ma se fosse un difetto del sensore non dovrebbe avere problemi anche durante l atterraggio??? Sto bastardello invece atterra perfettamente...si posa a terra come fosse una piuma...scende veloce...si arresta a pochi centimetri dal touch down...e percorre gli ultimi pochi centimetri lentamente...non so cosa pensare!!!

                      Per il grafico...il problema, più che del "dove", è COME lo ha ricavato!!!
                      Comincio a pensare allora che sia difettosa la tua main board, a livello di programmazione intendo.
                      Credo che la funzione RTH, ovunque sia disponibile, intendo in qualsiasi multirotore di qualsiasi marca oppure qualsiasi centralina di controllo, non possa essere concepita per la semplice traslazione, ma deve prevedere un'incremento di quota se al momento dell'attivazione la quota di volo è bassa.
                      Addirittura, e a giusta ragione, molti lamentano che la quota di 10mt del Blade sia troppo bassa, e qualcuno ha chiesto (se verrà introdotta la possibilità di programmare la FC con la prossima versione 2.0) di poter variare la quota di RTH minima, perché dalle loro parti gli alberi sono più alti.

                      Lo usi in smart mode? Se si, il posizionamento in quota è regolare? Perché o il sensore di pressione è guasto, oppure la programmazione della centralina è diversa dalla mia (e da quella della maggioranza degli utenti).


                      Per quanto riguarda il log della telemetria, esiste un programma per leggere i dati di telemetria che la radio scrive sulla SD. Naturalmente devi impostare la radio per scrivere i dati di telemetria sulla SD, o in modo automatico, oppure azionando uno switch (io uso questa opzione).
                      Il programma è gratuito ed è disponibile per windows e mac e lo trovi qui: HeliFreak - View Single Post - Spektrum Telemetry Log Viewer

                      Commenta


                      • Ciao lift!!!
                        Sia in smart che in stability il position hold è ottimo...il quad è inchiodato!!! L incremento di quota quando swiccio il R2H c è, ma come ho scritto è minimo...diciamo ad occhio sui 20 centimetri!!!

                        Non è che la cosa mi crea grossi problemi perchè 1) non uso spesso il R2H, e 2) quando lo uso lo faccio sempre col quad in quota...però se di difetto di programmazione si tratta un pò mi rode...che posso fare??? Smanettandoci dentro per l installazione della telemetria non posso nemmeno avvalermi della garanzia!!! Vuoi vedere che sarò costretto a prendere anch io il cavo per l aggiornamento??? Non volevo aggiornarlo perchè mi stava bene così...ma se riprogrammandolo in V2 si risolve il problema, allora forse ne vale la pena!!! Che ne dici/te...un bell update me lo rimette in linea???

                        X il Telemetry Viewer, vado, scarico e collaudo!!! Ma che bella discussione superprofessionale...pure coi grafici adesso!!!

                        Grazie 1000 lift!!!

                        Commenta


                        • Gentilmente, qualcuno ha un link buono per vedere le caratteristiche della gimbal da schiaffarci sotto? Qualcuno che già ce l'ha
                          "ce capisco poco, ma me diverto uguale! "

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da teamrudy Visualizza il messaggio
                            Gentilmente, qualcuno ha un link buono per vedere le caratteristiche della gimbal da schiaffarci sotto? Qualcuno che già ce l'ha
                            Non ti linko quello economico di ebay per due motivi, per me pesa troppo per il Blade, e poi l'elettronica ed il suo funzionamento sono troppo un'incognita.

                            In orine di prezzo (dall'alto in basso)

                            Stella gimbal, manuale qui.

                            DJI Zenmuse, manuale qui.

                            Tarot

                            Walkera WK-G-2D

                            Se poi vuoi fidarti di goodluckbuy, ne trovi una carriolata, ma è una giungla, insidiosa potrei dire.

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da Dexter666 Visualizza il messaggio
                              Ciao lift!!!
                              Sia in smart che in stability il position hold è ottimo...il quad è inchiodato!!! L incremento di quota quando swiccio il R2H c è, ma come ho scritto è minimo...diciamo ad occhio sui 20 centimetri!!!

                              Non è che la cosa mi crea grossi problemi perchè 1) non uso spesso il R2H, e 2) quando lo uso lo faccio sempre col quad in quota...però se di difetto di programmazione si tratta un pò mi rode...che posso fare??? Smanettandoci dentro per l installazione della telemetria non posso nemmeno avvalermi della garanzia!!! Vuoi vedere che sarò costretto a prendere anch io il cavo per l aggiornamento??? Non volevo aggiornarlo perchè mi stava bene così...ma se riprogrammandolo in V2 si risolve il problema, allora forse ne vale la pena!!! Che ne dici/te...un bell update me lo rimette in linea???

                              X il Telemetry Viewer, vado, scarico e collaudo!!! Ma che bella discussione superprofessionale...pure coi grafici adesso!!!

                              Grazie 1000 lift!!!
                              Anch'io lo uso solo per giocare il RTH, ma è un dispositivo di recupero automatico, si spera di non averne mai bisogno, ma se dovesse succedere, meglio che funzioni bene.
                              Io farei l'aggiornamento, anche solo per il messaggio di errore GPS/bussola vale la pena farlo.
                              Lo stick per aggiornare si trova anche in Europa. Mi pare di averlo pre-ordinato da rcpitstop.

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da Dexter666 Visualizza il messaggio
                                Buongiorno 350isti!!!
                                Ieri sera dopo avervi lasciati ho deciso di calibrare il sensore barometrico...cosa mai fatta prima di ieri!!!
                                Come da manuale (e da video BladeHelis) metto il quad in frigo mentre mia moglie mi osservava con l espressione di chi da un momento all altro telefona alla neuro per richiedere un TSO!!!
                                Temperatura registrata: +3°
                                Dopo 40 minuti circa tiro fuori il quad dal frigo sempre sotto lo sguardo preoccupato di mia moglie!!!
                                Temperatura registrata: +21°
                                Infilo la batteria ed eseguo la procedura con esito positivo!!!
                                Scendo nel viale davanti casa (viale cieco senza altri residenti)...decollo con GPS ON...prendo quota fino a una decina di metri...mi allontano di circa 25 metri e tolgo gas fino a toccare terra coi pattini...senza toccare lo stick del gas e con i motori che girano allegramente, aspetto qualche secondo e attivo il R2H...come la prima volta il quad si solleva per una decina di centimetri in verticale e ritorna al punto di partenza sempre alla stessa quota!!! L unica differenza dalla prima volta è che ieri ho lasciato che il quad completasse tutto il percorso...la strada è asfaltata e perfettamente in piano quindi non avevo paura di farlo inciampare in qualche ciuffo d erba o in qualche monticello di terra!!! A questo punto visti i risultati di lift e di Mauro, mi chiedo se non è il mio 350 ad essere difettoso!!!

                                X Lift: ma il grafico come lo hai ottenuto???

                                X Multijet: BNF siempre...ma possibilmente spremi un altro pò il portafogli e prenditi una decentissima DX7s...un altro pianeta rispetto alla plasticosa DX6i che và a duracell!!! Ti trovi una buona radio anche per il futuro!!!
                                Il 180 in casa e tutt altro che un aquilone...è un ottimo "simulatore" del 350...ed è inpostabile anche lui, come il suo fratellone, in Stagility Mode!!!
                                Quindi devo lasciare perdere il 350QX RTF con radiocomando DX5e.
                                Che non fosse chissà cosa, lo avevo capito ed infatti volevo prenderlo BNF con la DX6i. Lascio perdere la radio DX7i perché per quello che ci devo fare costa anche troppo.. Volevo invece sapere se invece delle classiche GOPRO per fare riprese video, se qualcuno sa dirmi come va invece la "Magicam SD22W" della Horizon Hobby, che sembra studiata appositamente per il 350QX (ha anche il telecomandino per accenderla a distanza) più altri accessori. Per 199 euro ci stavo facendo un pensierino..
                                Spektrum DX8 Blade 350QX2

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X