annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

informazioni su eflite 350 Qx

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da Multijet 360 Visualizza il messaggio
    Ascolta Dexter, visto che sei il vice Guru qui
    ANATEMAAAAA...il Guru non ha vice...lui è LUI e basta (non faccio nomi se no s incazza!!!) Semplice discepolo fui!!!
    Per la radio...stavo cercando di indirizzarti alla discussione adatta prima di suscitare le ire di qualcun altro...ma hai fatto orecchio di mercante!!!
    Dopodichè basta OT...magari come recuperare la terza modalità di volo del 180 te lo dico in privato!!!

    Anzi...solo un altro OTtino piccino piccino...
    Originariamente inviato da Dodi94 Visualizza il messaggio
    ho notato che i mah ricaricati erano solo 1250
    Questo indica che finalmente hai preso un cb serio...quale,per curiosita!!!

    Ritornando in topic...arrivo previsto per la spedizione degli adattatori: 10/04/2014!!!
    Ci siamo quasi...vorrei solo conferme sul tipo di eliche da utilizzare...8x4.5 allora???
    Forse la domanda sarà scema...perdonatemi!!!
    Cosa mi impedisce di usare delle eliche diverse da quelle usate dalla massa??? Mi spiego...ho visto delle 9x4.5 e delle 9x5 della stessa marca (Axes) e dello stesso materiale (CF)...perchè non posso usare queste??? Le ultime (quelle 9x5) hanno un disegno completamente diverso...a differenza delle altre sono più sottili verso l estremità...e nella mia ignoranza, sono attratto proprio dal disegno!!!
    File allegati
    Ultima modifica di Dexter666; 07 aprile 14, 09:09.

    Commenta


    • Si l ho preso già da 2 settimane, ho optato per lo skyrc T6755... Mi trovo molto bene! Comunque lift grazie per tutti gli aiuti importanti! Ma hai studiato ingegneria aerospaziale rc per caso?
      Comunque ho capito circa le tue risposte, quindi vuol dire che io con la batteria ricaricata di soli 1200mah potevo volarci ancora qualche minuto prima che arrivasse il led di conferma continuo di scarica giusto?
      Blade 130x, nano cpx, redbull, 350qx, 230s, 180cfx, nanoqx, 120sr, 200srx, t-rex 450 flybar, 150dfc, walkera master CP, g400, scorpio 1&22, gaui 700 flybarless🚁 Dx6, dx6i🔝 Geico 6s🛥 E-firestorm flux🚗

      Commenta


      • Originariamente inviato da Dodi94 Visualizza il messaggio
        Si l ho preso già da 2 settimane, ho optato per lo skyrc T6755... Mi trovo molto bene! Comunque lift grazie per tutti gli aiuti importanti! Ma hai studiato ingegneria aerospaziale rc per caso?
        Comunque ho capito circa le tue risposte, quindi vuol dire che io con la batteria ricaricata di soli 1200mah potevo volarci ancora qualche minuto prima che arrivasse il led di conferma continuo di scarica giusto?
        Si esatto. Come norma generale, se usi lipo di ottima qualità e/o in combinazione con quad molto scarico, scendi alla prima segnalazione del led, tanto vedrai che più o meno coincide con la segnalazione continua.
        Se usi batterie scrause e/o in combinazione con peso in ordine di volo elevato, lesina pure un po' di tempo quando ti indica batteria scarica.

        Per caso il tuo cb ti da indicazioni sulla R interna della lipo?
        E' una caratteristica importante che dovrebbe essere presa in considerazione durante la scelta di un CB, perché ti aiuta moltissimo nel capire la qualità di una batteria e ti aiuta molto a sfruttarla correttamente.

        Commenta


        • Sisi mi dice la Rohm... Credo sia quella no? E come funziona? Più alta è e migliore è la batteria?
          Blade 130x, nano cpx, redbull, 350qx, 230s, 180cfx, nanoqx, 120sr, 200srx, t-rex 450 flybar, 150dfc, walkera master CP, g400, scorpio 1&22, gaui 700 flybarless🚁 Dx6, dx6i🔝 Geico 6s🛥 E-firestorm flux🚗

          Commenta


          • Originariamente inviato da Dexter666 Visualizza il messaggio

            Ritornando in topic...arrivo previsto per la spedizione degli adattatori: 10/04/2014!!!
            Ci siamo quasi...vorrei solo conferme sul tipo di eliche da utilizzare...8x4.5 allora???
            Forse la domanda sarà scema...perdonatemi!!!
            Cosa mi impedisce di usare delle eliche diverse da quelle usate dalla massa??? Mi spiego...ho visto delle 9x4.5 e delle 9x5 della stessa marca (Axes) e dello stesso materiale (CF)...perchè non posso usare queste??? Le ultime (quelle 9x5) hanno un disegno completamente diverso...a differenza delle altre sono più sottili verso l estremità...e nella mia ignoranza, sono attratto proprio dal disegno!!!
            Io ne ho provate a bizzeffe, ma non pretendo di avere verità in tasca, magari solo per quelle con cui ho effettuato test semi-scentifici.

            L'idea che mi sono fatto è che i motori del 350QX diventano inefficienti con eliche a tipologia multi-rotore, quelle tipo graupner per intenderci, pala stretta, larghe al centro e sottili alle estremità.
            Rendono decisamente meglio con eliche di tipo Slow Flyer, larghe alle estremità e strette al centro.
            Le eliche di serie, come tipologia, sono quelle che fanno registrare la migliore efficienza.
            Non so stabilire se le Slow Flyer potrebbero essere migliori in assoluto se non fossero castrate dal peso degli adattatori.
            Salire di dimensione si può, fino alle 9", ma a parer mio il passo dovrebbe essere diminuito, perché i motori entrano in zona a scarsa efficienza.
            Anche il peso dell'elica è importante, perché le variazioni di RPM vengono ostacolate dall'inerzia giroscopica.
            Io ho rischiato di bruciare tutti e quattro i motori quando ho provato la versione multirotore della APC, che sono incredibilmente pesanti, le più pesanti in assoluto che io abbia provato.

            Continuo a nutrire speranze nelle eliche T-Style di hobbyking, proprio perché la loro forma è più vicina alle eliche stock. Parlo delle 8045.
            Le 8055 somigliano più alla tipologia multi-rotore.

            Commenta


            • Originariamente inviato da Dodi94 Visualizza il messaggio
              Sisi mi dice la Rohm... Credo sia quella no? E come funziona? Più alta è e migliore è la batteria?
              Il contrario. Più è bassa e migliore è la lipo.
              Una volta avevo l'abitudine di mettere una etichetta scrivibile sulle lipo e scriverci a matita i mohm misurati (ogni volta, cancencellavo con la gomma e scrivevo il nuovo valore).
              Questo mi dava una specie di carta di identità della batteria.
              Ma lo facevo perché per i micro elicotteri avevo un parco batterie smisurato, difficile tenere a memoria.
              Per il 350QX non ne ho molte, e le conosco bene una ad una, e so quanto posso spingermi nella scarica.

              Commenta


              • Ma le apc intendi le 8x3,8 con le quali stavi bruciando i motori? Comunque hanno un prezzo molto ridotto le eliche hk non vorrà dire una pessima qualità del materiale?
                Queste eliche da te citate vanno montate con gli adattatori nuovi vero?
                Blade 130x, nano cpx, redbull, 350qx, 230s, 180cfx, nanoqx, 120sr, 200srx, t-rex 450 flybar, 150dfc, walkera master CP, g400, scorpio 1&22, gaui 700 flybarless🚁 Dx6, dx6i🔝 Geico 6s🛥 E-firestorm flux🚗

                Commenta


                • Originariamente inviato da liftbag Visualizza il messaggio
                  Il contrario. Più è bassa e migliore è la lipo.
                  Una volta avevo l'abitudine di mettere una etichetta scrivibile sulle lipo e scriverci a matita i mohm misurati (ogni volta, cancencellavo con la gomma e scrivevo il nuovo valore).
                  Questo mi dava una specie di carta di identità della batteria.
                  Ma lo facevo perché per i micro elicotteri avevo un parco batterie smisurato, difficile tenere a memoria.
                  Per il 350QX non ne ho molte, e le conosco bene una ad una, e so quanto posso spingermi nella scarica.
                  Perfetto, ma c'è un valore minimo e massimo tra qui oscilla la resistenza? Dopo uso la funzione voltmetro e ti dico i valori della resistenza così mi faccio un idea...
                  Blade 130x, nano cpx, redbull, 350qx, 230s, 180cfx, nanoqx, 120sr, 200srx, t-rex 450 flybar, 150dfc, walkera master CP, g400, scorpio 1&22, gaui 700 flybarless🚁 Dx6, dx6i🔝 Geico 6s🛥 E-firestorm flux🚗

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da Dodi94 Visualizza il messaggio
                    Ma le apc intendi le 8x3,8 con le quali stavi bruciando i motori? Comunque hanno un prezzo molto ridotto le eliche hk non vorrà dire una pessima qualità del materiale?
                    Queste eliche da te citate vanno montate con gli adattatori nuovi vero?
                    Non è detto. Per come intendo io la qualità, le Axes in carbonio non lo sono di certo.
                    Il prezzo di hobbyking è generalmente molto basso, anche sui prodotti che si trovano su altri siti.
                    Si, le T-Style necessitano degli adattatori T-Style.
                    Aggiungono peso purtroppo, bisogna vedere quanto rispetto a quelli di rcpitstop.

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da Dodi94 Visualizza il messaggio
                      Perfetto, ma c'è un valore minimo e massimo tra qui oscilla la resistenza? Dopo uso la funzione voltmetro e ti dico i valori della resistenza così mi faccio un idea...
                      Non capisco bene la domanda.
                      Forse ti chiarisco dicendo che la batteria ideale dovrebbe avere la R interna pari a zero.
                      Il valore della R interna non è costante ad ogni misurazione.
                      Inoltre con l'invecchiamento aumenta.
                      Aumenta anche lasciando la lipo carica o in storage per qualche tempo senza usarla.
                      E' fisiologico. Se prendi una lipo lasciata in storage una settimana e la carichi rileverai una R interna più alta del solito. Ci voli e ricarichi e troverai un valore più basso, ripeti e sarà ancora più basso, fino a quando più o meno il valore si stabilizza. Se la lasci un'altra settimana in storage la R interna aumenta di nuovo.
                      In pratica le lipo amano essere usate.

                      Commenta


                      • Ho capito, gli adattatori dove li hai presi sempre su quel sito?
                        In caso quando ti arrivano se gentilmente fai una recensione così mi so regolare
                        Intanto cerco un modo per levare quella cacchio di vite spanata! Non ci dormo di notte-.-
                        Blade 130x, nano cpx, redbull, 350qx, 230s, 180cfx, nanoqx, 120sr, 200srx, t-rex 450 flybar, 150dfc, walkera master CP, g400, scorpio 1&22, gaui 700 flybarless🚁 Dx6, dx6i🔝 Geico 6s🛥 E-firestorm flux🚗

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da liftbag Visualizza il messaggio
                          Non capisco bene la domanda.
                          Forse ti chiarisco dicendo che la batteria ideale dovrebbe avere la R interna pari a zero.
                          Il valore della R interna non è costante ad ogni misurazione.
                          Inoltre con l'invecchiamento aumenta.
                          Aumenta anche lasciando la lipo carica o in storage per qualche tempo senza usarla.
                          E' fisiologico. Se prendi una lipo lasciata in storage una settimana e la carichi rileverai una R interna più alta del solito. Ci voli e ricarichi e troverai un valore più basso, ripeti e sarà ancora più basso, fino a quando più o meno il valore si stabilizza. Se la lasci un'altra settimana in storage la R interna aumenta di nuovo.
                          In pratica le lipo amano essere usate.
                          Perfetto grazie mi hai reso l idea
                          Blade 130x, nano cpx, redbull, 350qx, 230s, 180cfx, nanoqx, 120sr, 200srx, t-rex 450 flybar, 150dfc, walkera master CP, g400, scorpio 1&22, gaui 700 flybarless🚁 Dx6, dx6i🔝 Geico 6s🛥 E-firestorm flux🚗

                          Commenta


                          • Quindi ricapitolando:
                            Quelle a pala stretta 9x5 tipo Graupner le lascio completamente perdere...
                            Quelle SF 9x4.5 potrei anche utilizzarle se il passo non fosse 4.5 ma inferiore...
                            Quelle più adatte in termini di efficienza sono le SF da 8x4.5!!!
                            Quindi devo abituare l occhio a quelle bruttissime eliche con le pale a forma di goccia...giusto???

                            Visto che ho in programma di prendere una V2 appena disponibile e mi piacciono molto sia le tripala che quelle in CF con lo stesso attacco delle eliche di serie che usi...puoi dirmi dove le hai prese??? Visto che mi hai introdotto all acquisto al di fuori degli italici confini, magari me le prendo là anch io!!! Ho cercato nei commenti precedenti ma senza successo!!!

                            P.S. quando parli di inerzia giroscopica che influisce negativamente al punto da rischiare di bruciare i motori, intendi dire che i motori vanno sotto sforzo quando calano di giri??? Cioè il peso dell elica che gira impedisce il rallentamento del motore facendolo surriscaldare??? Quindi usando gli adattatori devo per forza di cose contenere il peso delle eliche al minimo se non voglio friggermi i miei motorelli???

                            Originariamente inviato da liftbag Visualizza il messaggio
                            Per come intendo io la qualità, le Axes in carbonio non lo sono di certo.
                            Mmmm...visto che per velocizzare l utilizzo io dovrò prendere proprio quelle...a cosa vado incontro???

                            Commenta


                            • Io uso le axes in carbonio da un po e a parte le boccole che non sono esatte mi sono sempre trovato bene poi non lo so... Non sono un esperto
                              Blade 130x, nano cpx, redbull, 350qx, 230s, 180cfx, nanoqx, 120sr, 200srx, t-rex 450 flybar, 150dfc, walkera master CP, g400, scorpio 1&22, gaui 700 flybarless🚁 Dx6, dx6i🔝 Geico 6s🛥 E-firestorm flux🚗

                              Commenta


                              • Dimmi, dimmi Dodi...mentre aspettiamo una risposta di lift!!!
                                Ho letto di boccole imprecise fissate col ciano...mi viene l allergia se solo ci penso...come hai risolto il problema poi???
                                Il bilanciamento è buono o hai dovuto aggiungere nastro???

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X