annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

informazioni su eflite 350 Qx

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da Dexter666 Visualizza il messaggio
    Quindi ricapitolando:
    Quelle a pala stretta 9x5 tipo Graupner le lascio completamente perdere...
    Quelle SF 9x4.5 potrei anche utilizzarle se il passo non fosse 4.5 ma inferiore...
    Quelle più adatte in termini di efficienza sono le SF da 8x4.5!!!
    Quindi devo abituare l occhio a quelle bruttissime eliche con le pale a forma di goccia...giusto???
    Per capirci, le Groupner 8x4.5 spingono troppo poco, meglio le 9x4,5.
    Ma sono meglio quelle con profilo a goccia.
    Meglio ancora sembrano quelle con profilo abbastanza regolare come quelle stock.
    Sulle SF 9x4.5 sono impreparato, magari potrebbero essere una sorpresa, ma a parer mio, adatte solo ad un quad leggero.

    Originariamente inviato da Dexter666 Visualizza il messaggio
    Visto che ho in programma di prendere una V2 appena disponibile e mi piacciono molto sia le tripala che quelle in CF con lo stesso attacco delle eliche di serie che usi...puoi dirmi dove le hai prese??? Visto che mi hai introdotto all acquisto al di fuori degli italici confini, magari me le prendo là anch io!!! Ho cercato nei commenti precedenti ma senza successo!!!
    Io le ho prese da miracle-mart, ma al momento sono out of stock ovunque, forse su ebay si trova qualcosa.
    Io tengo d'occhio spesso Ckado, perché è distributore Xtreme in Francia. Anche se sempre in ritardo, piano piano gli upgrade arrivano tutti anche lì. E su Ckado, la spedizione, anche se non propriamente veloce, è gratuita.

    Originariamente inviato da Dexter666 Visualizza il messaggio
    P.S. quando parli di inerzia giroscopica che influisce negativamente al punto da rischiare di bruciare i motori, intendi dire che i motori vanno sotto sforzo quando calano di giri??? Cioè il peso dell elica che gira impedisce il rallentamento del motore facendolo surriscaldare??? Quindi usando gli adattatori devo per forza di cose contenere il peso delle eliche al minimo se non voglio friggermi i miei motorelli???
    Più che altro sono le accelerazioni che fanno surriscaldare.
    Teoricamente, anche se belli pesanti confronto al motore, gli adattatori hanno una influenza limitata riguardo l'inerzia giroscopica, perché il peso è molto vicino all'asse di rotazione, ma va ad aggiungersi al peso dell'elica.
    Non è per caso che le costosissime eliche T-Motor hanno un anima in schiuma (o sughero, non ricordo) racchiusa a sandwich in due sottili strati di carbonio. Sono estremamente leggere rispetto alle Tarot equivalenti, perché queste ultime sono interamente in carbonio.

    Originariamente inviato da Dexter666 Visualizza il messaggio
    Mmmm...visto che per velocizzare l utilizzo io dovrò prendere proprio quelle...a cosa vado incontro???
    Se guardi qualche post indietro, ho postato il test delle Axes 8x4.5 carbon a paragone con le Xtreme e le stock.
    Considera che sono le migliori che ho provato prima delle Xtreme. Tutte le altre vanno a peggiorare l'efficienza.

    Commenta


    • Originariamente inviato da liftbag Visualizza il messaggio
      Per capirci, le Groupner 8x4.5 spingono troppo poco, meglio le 9x4,5.
      Ma sono meglio quelle con profilo a goccia.
      Meglio ancora sembrano quelle con profilo abbastanza regolare come quelle stock.
      Sulle SF 9x4.5 sono impreparato, magari potrebbero essere una sorpresa, ma a parer mio, adatte solo ad un quad leggero.
      Se guardi qualche post indietro, ho postato il test delle Axes 8x4.5 carbon a paragone con le Xtreme e le stock.
      Considera che sono le migliori che ho provato prima delle Xtreme. Tutte le altre vanno a peggiorare l'efficienza.
      Quindi (e dopo non ti scoccio più!!!) a parità di prestazioni, considerando che non ho sottomano le Xtreme, la soluzione migliore per me (e ti ticordo che a parte la telemetria e gli adattatori CNC non ho pesi extra...ho eliminato pure il supporto videocamera di serie in attesa del famoso impianto led alimentato con lipo esterna!!!) sarebbe questa:

      aXes Eliche carbonio coppia DX/SX 9x4,5 | Jonathan.it vendita modellismo dinamico online - spedizioni in 24 ore

      Giusto??? Che faccio??? Visto il peso del mio quad ordino e collaudo???

      Oppure evito test vari e vado su queste???

      aXes Eliche carbonio coppia DX/SX 8x4,5 | Jonathan.it vendita modellismo dinamico online - spedizioni in 24 ore

      ...mi sta solo sulle balle l imprecisione delle boccole...ma come posso fare??? Se monto gli adattatori devo per forza prendere eliche adatte se voglio volare!!!

      Commenta


      • Originariamente inviato da Dexter666 Visualizza il messaggio
        Quindi (e dopo non ti scoccio più!!!) a parità di prestazioni, considerando che non ho sottomano le Xtreme, la soluzione migliore per me (e ti ticordo che a parte la telemetria e gli adattatori CNC non ho pesi extra...ho eliminato pure il supporto videocamera di serie in attesa del famoso impianto led alimentato con lipo esterna!!!) sarebbe questa:

        aXes Eliche carbonio coppia DX/SX 9x4,5 | Jonathan.it vendita modellismo dinamico online - spedizioni in 24 ore

        Giusto??? Che faccio??? Visto il peso del mio quad ordino e collaudo???

        Oppure evito test vari e vado su queste???

        aXes Eliche carbonio coppia DX/SX 8x4,5 | Jonathan.it vendita modellismo dinamico online - spedizioni in 24 ore

        ...mi sta solo sulle balle l imprecisione delle boccole...ma come posso fare??? Se monto gli adattatori devo per forza prendere eliche adatte se voglio volare!!!
        Non so risponderti, le 9" a goccia non le ho provate.

        Io le boccole le ho incollate con la ciano per un semplice motivo: renderle solidali all'elica, in modo che fatta la bilanciatura, quella rimane. Se le boccole fossero libere di spostarsi la bilanciatura non avrebbe senso.
        E se andiamo a vedere bene, la ciano non è neanche l'ideale per fissare le boccole, perché non va bene per riempire spazi vuoti, e perché le vibrazioni possono far saltare l'incollaggio, come mi succede di frequente.
        Meglio l'epoxy.

        Commenta


        • Originariamente inviato da liftbag Visualizza il messaggio
          Non so risponderti, le 9" a goccia non le ho provate.

          Io le boccole le ho incollate con la ciano per un semplice motivo: renderle solidali all'elica, in modo che fatta la bilanciatura, quella rimane. Se le boccole fossero libere di spostarsi la bilanciatura non avrebbe senso.
          E se andiamo a vedere bene, la ciano non è neanche l'ideale per fissare le boccole, perché non va bene per riempire spazi vuoti, e perché le vibrazioni possono far saltare l'incollaggio, come mi succede di frequente.
          Meglio l'epoxy.
          Quindi non si tratta di imprecisione??? Le hai incollate solo per solidarietà??? Ho dell ottima resina epossidica bicomponente a disposizione...una piccola fabbrica di ultraleggeri a due passi da casa (e dove ho lavorato per qualche anno da ragazzo)...usano sia fibra di vetro che di carbonio...sicuramente 2 gocce di resina non me le negano...mi pagavano in nero...hanno la coscienza sporca!!!
          Per le 9"...non vuoi rispondermi perchè se ho capito bene come sei fatto, non ti piace parlare in astratto...ma provaci...tu cosa faresti??? Le proveresti??? Io quasi quasi le prendo...quel pollice in più mi attizza...ma a quali rischi andrei incontro??? Troppo peso e quindi motori a rischio come hai scritto prima??? Un pollice in più di CF tradotto in peso sarebbero tutto sommato pochi decimi di grammo in più...mmmmmm...sti motori non mi sembrano poi tanto sensibili a incrementi di peso tanto irrisori...o sbaglio???
          (Vuoi vedere che adesso nel dubbio le prendo entrambe???)

          Commenta


          • Ti rispondo riguardo alle boccole dexter: per prima cose le boccole ballano all interno dell elica non sul mozzo degli adattatori, detto questo devi per forza incollarle perché sennò ballano e non di poco! Se le muovi a mano percepisci lo spostamento e per questo ho avuto un problema abbastanza rognoso che poi ti illustro. Per incollarle io ho fatto così: ho messo la ciano sull elica e vi ho riposto dentro la boccola, fatto questo ho inserito l elica nel Bilanciatore e ho stretto i coni essendo così sicuro che la boccola si trova esattamente al centro e che incolli bene... Io ho usato la ciano e non ho mai notato problemi a parte che quelli delle eliche che girano in senso orario tendono a staccarsi più facilmente non so il perché(qui ci vorrebbe lift con la sua somma sapienza a spiegarlo)!
            Comunque il problema che ho avuto è questo: ho rotto un elica causa aver toccato il tavolo mentre girava.... Ne ho prese di nuove e ho montato l elica nuova sulla boccola di quella vecchia dato che si era staccata e tendeva a non uscire dal mozzo. In volo tutto ok se non quando acceleravo di colpo faceva un brutto rumore e il drone si sbilanciava! Ho dedotto che il problema fosse l elica nuovo perché prima non mi era mai successo, penso che avendo lasciato l elica ballante sulla boccola quando la coppia aumentava l elica slittava e andava qua e la... Ieri sera ho tolto la boccola vecchia e ho incollato quella nuova, oggi provo e vi aggiorno ma spero sia quello il problema:/!
            Certo che però è da stupidi fare le boccole che ballano dentro l elica-.- dovrebbero essere no perfette di più!
            Blade 130x, nano cpx, redbull, 350qx, 230s, 180cfx, nanoqx, 120sr, 200srx, t-rex 450 flybar, 150dfc, walkera master CP, g400, scorpio 1&22, gaui 700 flybarless🚁 Dx6, dx6i🔝 Geico 6s🛥 E-firestorm flux🚗

            Commenta


            • Allora lift ho testato le resistenze, quella della eflite è di 60mohm l, quelle machpro sono una 55mohm e una 52mohm... Tutte cariche intendo, cosa dici?
              Blade 130x, nano cpx, redbull, 350qx, 230s, 180cfx, nanoqx, 120sr, 200srx, t-rex 450 flybar, 150dfc, walkera master CP, g400, scorpio 1&22, gaui 700 flybarless🚁 Dx6, dx6i🔝 Geico 6s🛥 E-firestorm flux🚗

              Commenta


              • Occhio alle eliche HK in plastica

                Originariamente inviato da Dodi94 Visualizza il messaggio
                Comunque hanno un prezzo molto ridotto le eliche hk non vorrà dire una pessima qualità del materiale?
                Queste eliche da te citate vanno montate con gli adattatori nuovi vero?
                Personalmente ho avuto una pessima esperienza con le eliche HK in plastica: improvvisa rottura di una pala con conseguente crash. Le mie però erano queste:

                8045 SF Props 2pc CW 2 pc CCW Rotation

                Come prestazioni erano buone, molto simili alle originali, però qualità scarsa.

                Ripeto, quelle di cui parlate voi sono diverse dalle mie e spero siano di ottima qualità e prestazioni.

                Commenta


                • Originariamente inviato da Dodi94 Visualizza il messaggio
                  Ti rispondo riguardo alle boccole dexter: per prima cose le boccole ballano all interno dell elica non sul mozzo degli adattatori, detto questo devi per forza incollarle perché sennò ballano e non di poco! Se le muovi a mano percepisci lo spostamento e per questo ho avuto un problema abbastanza rognoso che poi ti illustro. Per incollarle io ho fatto così: ho messo la ciano sull elica e vi ho riposto dentro la boccola, fatto questo ho inserito l elica nel Bilanciatore e ho stretto i coni essendo così sicuro che la boccola si trova esattamente al centro e che incolli bene... Io ho usato la ciano e non ho mai notato problemi a parte che quelli delle eliche che girano in senso orario tendono a staccarsi più facilmente non so il perché(qui ci vorrebbe lift con la sua somma sapienza a spiegarlo)!
                  Comunque il problema che ho avuto è questo: ho rotto un elica causa aver toccato il tavolo mentre girava.... Ne ho prese di nuove e ho montato l elica nuova sulla boccola di quella vecchia dato che si era staccata e tendeva a non uscire dal mozzo. In volo tutto ok se non quando acceleravo di colpo faceva un brutto rumore e il drone si sbilanciava! Ho dedotto che il problema fosse l elica nuovo perché prima non mi era mai successo, penso che avendo lasciato l elica ballante sulla boccola quando la coppia aumentava l elica slittava e andava qua e la... Ieri sera ho tolto la boccola vecchia e ho incollato quella nuova, oggi provo e vi aggiorno ma spero sia quello il problema:/!
                  Certo che però è da stupidi fare le boccole che ballano dentro l elica-.- dovrebbero essere no perfette di più!
                  Trovo impossibile che l'elica su mozzi auto-serranti possa ruotare sotto sforzo.
                  Tendo di più a pensare che l'elica nuova non fosse bilanciata bene e per questo motivo amplifica un problema di cuscinetti al motore.
                  Lo dico perché è quello che mi è successo parecchie volte prima di sostituire i cuscinetti con i Boca d'oro zecchino.
                  Me lo faceva soprattutto con le Groupner da 9".


                  Originariamente inviato da Dodi94 Visualizza il messaggio
                  Allora lift ho testato le resistenze, quella della eflite è di 60mohm l, quelle machpro sono una 55mohm e una 52mohm... Tutte cariche intendo, cosa dici?
                  Mmm, evidentemente il mio Hyperion usa altri parametri per misurare la R interna.
                  Il mio misura anche la R delle singole celle.
                  Ad ogni modo le mie vanno da un minimo di 9 mohm ad un massimo di 18 mohm per le 2200 mAh.
                  Ho una 2600 che non entra dentro che misura circa 6 mohm.

                  Ad ogni modo, non è importante chi ha ragione sulla misura, tanto noi i mohm li usiamo come parametro comparativo tra le lipo a nostra disposizione e, guarda caso ci troviamo, le machpro sono un tantino migliori delle e-flite.
                  E le e-flight non sono male sai? Ho delle lipo Horizon Hobby Reactor che fanno schifo, anche le l'unica Top Fuel in mio possesso è scarsina.
                  La migliore tra le 2200 è la Pulse, ed anche la Full Power economica non sarebbe male se non fosse che secondo me è un tantino meno dei 2200 mAh dichiarati.

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da Flying Mauro Visualizza il messaggio
                    Personalmente ho avuto una pessima esperienza con le eliche HK in plastica: improvvisa rottura di una pala con conseguente crash. Le mie però erano queste:

                    8045 SF Props 2pc CW 2 pc CCW Rotation

                    Come prestazioni erano buone, molto simili alle originali, però qualità scarsa.

                    Ripeto, quelle di cui parlate voi sono diverse dalle mie e spero siano di ottima qualità e prestazioni.
                    E' per quello che non ho minimamente considerato la versione in plastica delle eliche che ho menzionato

                    Commenta


                    • No io non intendevo la rotazione ma lo spostamento di quel millimetro che c'è di lasco tra l elica e la boccola... Ovvio che non può ruotare, ma spostarsi qua è la intendevo...(poi magari dico una fesseria)! Ieri sera ho incollato e oggi provo così sto poco a capire se era quello il problema o è un altro! Nel caso levo l elica e la ribilancio... Comunque per i cuscinetti se i motori non ciotolano quando muovi l elica in alto e in basso non dovrebbe servire sostituirli no?
                      Blade 130x, nano cpx, redbull, 350qx, 230s, 180cfx, nanoqx, 120sr, 200srx, t-rex 450 flybar, 150dfc, walkera master CP, g400, scorpio 1&22, gaui 700 flybarless🚁 Dx6, dx6i🔝 Geico 6s🛥 E-firestorm flux🚗

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da Dodi94 Visualizza il messaggio
                        No io non intendevo la rotazione ma lo spostamento di quel millimetro che c'è di lasco tra l elica e la boccola... Ovvio che non può ruotare, ma spostarsi qua è la intendevo...(poi magari dico una fesseria)! Ieri sera ho incollato e oggi provo così sto poco a capire se era quello il problema o è un altro! Nel caso levo l elica e la ribilancio... Comunque per i cuscinetti se i motori non ciotolano quando muovi l elica in alto e in basso non dovrebbe servire sostituirli no?
                        Più che in alto e in basso, direi lateralmente, anche una cosa impercettibile.
                        In alto è in basso è più facile che sia dovuto a tolleranze di lavorazione per cui l'asse ha modo di scorrere nei cuscinetti.

                        Commenta


                        • Vabbe se devo pure spendere 100€ per i cuscinetti a breve ordino il v2 e stop! Questo lo tengo così che per fare stunt è ottimo
                          Blade 130x, nano cpx, redbull, 350qx, 230s, 180cfx, nanoqx, 120sr, 200srx, t-rex 450 flybar, 150dfc, walkera master CP, g400, scorpio 1&22, gaui 700 flybarless🚁 Dx6, dx6i🔝 Geico 6s🛥 E-firestorm flux🚗

                          Commenta


                          • Avete risolto dei problemi che avevo chiesto un po di pagine fà grazie
                            Io mi sono fatto fare,in alluminio, le boccole precise x le eliche in carbonio e devo dire che dopo un paio di tentativi me le hanno portate perfette!! Il problema era che,una volta montate,guardando bene si vedeva il dado di fissaggio,quindi tutto il perno centrale dell'adattatore, oscillare abbastanza vistosamente!
                            Ora sono quasi sicuro che sia colpa della bilanciatura quindi ordinerò un bilanciatore xkè dopo il 4 tentativo di farmelo da me ho rinunciato non funzionava
                            Secondo voi meglio un bilanciatore magnetico o cosa??
                            Riguardo alle boccole..posso chiedere,ora che le misure vanno bene, di farmene un po' x chi sarebbe interessato!!
                            Quando mi diranno anche il prezzo dei cuscinetti vi aggiornerò

                            X il discorso eliche: ormai da circa un mese volo esclusivamente con le slowflyer 8x4.5 e non ho mai avuto problemi!! non sono bilanciate ma il QX sta bello stabile, risponde bene ai comandi e le batterie(tutte e-flite) non danno segnali di scarica troppo presto o altro..quindi aspettando le extreme citate da lift,ed escludendo le originali, x me sono quelle che vanno meglio!!
                            Ora vado a cercare tra i post precedenti il bilanciatore suggerito da....da...beh ovvio, da lift!!
                            Dominus,Splinter BL upgrade version - FS iT4
                            Hubsan 107l,Wl-Toys V959,Eachine Falcon
                            "SquidCaz" sempre presente...

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da Thecaz88 Visualizza il messaggio
                              Secondo voi meglio un bilanciatore magnetico o cosa??

                              Ora vado a cercare tra i post precedenti il bilanciatore suggerito da....da...beh ovvio, da lift!!
                              DuBro Tru-Spin Prop balancer, il più versatile e quello che che preferisco.

                              Tra i magnetici, il TBS.

                              Per il DuBro ho messo il primo link italiano che ho trovato, ma non conosco il negozio, per il TBS mi sa che in Italia non c'è, così come nel link che ti ho messo.
                              Ultima modifica di liftbag; 07 aprile 14, 18:54.

                              Commenta


                              • Gia che ci sono... come carica va bene questo??
                                Robbe Power Peak B6 EQ-BID 12/220V + Equalizzatore | Jonathan.it vendita modellismo dinamico online - spedizioni in 24 ore
                                Non riesco a capire se misura anche la resistenza interna..
                                Se possibile,si può avere un link dove trovare bilanciatore dubro e un carica abbastanza serio assieme??
                                Dominus,Splinter BL upgrade version - FS iT4
                                Hubsan 107l,Wl-Toys V959,Eachine Falcon
                                "SquidCaz" sempre presente...

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X