annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

informazioni su eflite 350 Qx

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Se posso ti do qualche dritta sperimentata da me: per il carica se non hai bisogno di caricare più batterie insieme lo skyrc t6755 è ottimo! Non costa troppo è comodo, funzionale, intuitivo e abbastanza potente... Per il Bilanciatore (anche se io stesso ne acquisterò uno più funzionale più avanti) se non hai grosse pretese cerca su flymodel components e ne trovi uno a 4€ che per adesso mi è bastato! Poi vedi tu come ti trovi meglio e cosa preferisci...
    Blade 130x, nano cpx, redbull, 350qx, 230s, 180cfx, nanoqx, 120sr, 200srx, t-rex 450 flybar, 150dfc, walkera master CP, g400, scorpio 1&22, gaui 700 flybarless🚁 Dx6, dx6i🔝 Geico 6s🛥 E-firestorm flux🚗

    Commenta


    • Ritorno sul discorso resistenza interna delle batterie.

      Ho tre batterie (l'originale + 2 Turnigy) e ho misurato le resistenze interne con un caricabatterie iCharger 106b-plus:
      - E-flite IR = 10 - 13 mohm per cella;
      - Turnigy 2200 mAh 30C IR = 4 - 6 mohm per cella.

      Mi sembrano valori buoni, soprattutto le Turnigy che sono anche economiche.

      Normalmente, senza gimbal e gopro, volo fino a quando vedo il segnale luminoso accendersi regolarmente ad ogni aumento di gas (circa 10 min). Quando le tolgo, le batterie sono leggermente tiepide e se misuro la tensione trovo circa 3.75 V per cella.
      E' normale un lieve riscaldamento o devo diminuire i tempi di volo?

      Con gimbal e gopro atterro a 5-6 min quando vedo il primo avviso luminoso.

      Commenta


      • Buongiorno 350isti da strapazzo!!!
        Non ho resistito al fascino del test...ho preso 4 coppie di eliche...2 del tipo più quotato (8x4.5) e 2 mai provate da nessuno di voi...le 9x4.5!!! Vedremo...magari scopiazzo il test di lift e cerco di capire se ci sono differenze macroscopiche...e soprattutto se queste differenze sono dannose per il quad...speriamo bene!!!
        Rispondo a mauro e introduco una mia curiosità:
        trovare le batterie leggermente tiepide dopo l uso è normalissimo...stai sereno!!!
        E a proposito di batterie e relativa carica...cb che indicano la resistenza interna??? Ma che è??? Io uso da anni l Imax B6 Duo e non ho mai avuto problemi...ma l indicazione della resistenza interna è una novità per me...ho sempre considerato il mio (i miei, anzi...ne uso 2!!!) un ottimo cb...ma adesso mi fare venire qualche dubbio!!! C è una funzione del cb che non ho mai utilizzato o nel B6 Duo la funzione di cui parlate è tragicamente assente???
        X Thecaz88: considerami ufficialmente interessato alle boccole!!!
        Ultima modifica di Dexter666; 08 aprile 14, 08:24.

        Commenta


        • ......da strapazzo....se, se.....aspetta che mi arriva e vedi come lo strapazzo

          Dai, domandone della mattina: sul sito del mio negoziante c'è il v2 rtf, con radio. Ora, nelle caratteristiche c'è scritto che questa release ha aggiunta la modalita di volo AP mode, e la indica come blocco altezza, blocco gps e roba del genere. Sono andato direttamente sul sito della HH ma non c'è traccia nè di spiegazioni nè di come attivare questa modalità. Se prima avevamo 3 modalità di volo (escudendo la costruzione della Stagility modei), come sarà attivata adesso la AP? E cosa fà esattamente?

          Lift, a te la linea......

          Scherzo dai, chiunque ne sappia qualcosa, mi illumini
          "ce capisco poco, ma me diverto uguale! "

          Commenta


          • Originariamente inviato da teamrudy Visualizza il messaggio
            ......da strapazzo....se, se.....aspetta che mi arriva e vedi come lo strapazzo
            Ma no...possedere il 350qx è un ottimo calmante...ti limiterai a volare tranquillamente senza esagerazioni e rispettando le quote assegnate dall ENAC!!!
            Se ho capito bene la AP Mode rende meno rigido il position hold...le piccole correzioni di rotta e quota sono meno scattanti...più dolci...favorendo quindi riprese video meno "agitate"!!!
            Come si attiva??? Tu lo guardi in cagnesco e lui capisce che deve attivare l AP!!!
            Ogni volta che leggo i vostri commenti benedico la mia immunità al virus della passione per "videoriprese & affini"!!!

            Commenta


            • Originariamente inviato da Dexter666 Visualizza il messaggio
              la mia immunità al virus della passione per "videoriprese & affini"!!!
              Come non detto:
              Modellismo Rossi :: GPITAWKR-G2D GIMBLE BRUSHLESS PER QRX350
              Ma sbaglio o è lo stesso che ha preso lift???
              Mica male 140 euri...quasi quasi...mmmmmmmmmm...!!!
              (ma se gli faccio notare che gimble in realtà si scrive gimbal me lo fa uno sconto secondo voi??? )

              Commenta


              • Originariamente inviato da Flying Mauro Visualizza il messaggio
                Ritorno sul discorso resistenza interna delle batterie.

                Ho tre batterie (l'originale + 2 Turnigy) e ho misurato le resistenze interne con un caricabatterie iCharger 106b-plus:
                - E-flite IR = 10 - 13 mohm per cella;
                - Turnigy 2200 mAh 30C IR = 4 - 6 mohm per cella.

                Mi sembrano valori buoni, soprattutto le Turnigy che sono anche economiche.

                Normalmente, senza gimbal e gopro, volo fino a quando vedo il segnale luminoso accendersi regolarmente ad ogni aumento di gas (circa 10 min). Quando le tolgo, le batterie sono leggermente tiepide e se misuro la tensione trovo circa 3.75 V per cella.
                E' normale un lieve riscaldamento o devo diminuire i tempi di volo?

                Con gimbal e gopro atterro a 5-6 min quando vedo il primo avviso luminoso.
                Come già detto, le lipo tiepide sono assolutamente nella norma.

                Leggendo i tuoi valori, che mi sembrano esagerati per le Turnigy, mi è venuto in mente un'altra cosa sulla R interna: più la lipo è calda è più si abbassa.
                Per avere una misura affidabile, bisogna far tornare le batteria a temperatura ambiente, tra l'altro una delle norme per allungare la vita alle lipo, mai caricarle quando sono calde.
                Io credo che le Turnigy le hai misurate in condizioni di temperatura differenti dalle E-Flite.
                Se invece no, si è un ottimo valore, molto ma molto meglio delle originali.

                Puoi estendere il volo fino a quando lampeggia fisso con cadenza lenta, recuperi un minuto o due e voli esattamente quanto me.


                Ne approfitto per darvi un consiglio, visto che nessuno ne parla.
                Il parametro di gran lunga più importante nella gestione di una batteria in relazione al modello in cui viene utilizzata sono i mAh di ricarica.
                Sono quelli che ci danno l'esatta misura di quanto sono state scaricate in un volo.
                E' sempre buona norma volare col timer, invece che con le indicazioni low battery dei modelli. All'inizio si va a tentativi, si imposta un tempo e si controlla quanto è stata scaricata la lipo e poi via via si aggiusta il tempo per arrivare a scaricarle, direi al massimo all'80%, quindi un tempo che consenta ad una lipo da 2200 mAh di essere ricaricata di 1700/1800 mAh.

                Commenta


                • Originariamente inviato da Dexter666 Visualizza il messaggio
                  Buongiorno 350isti da strapazzo!!!
                  Non ho resistito al fascino del test...ho preso 4 coppie di eliche...2 del tipo più quotato (8x4.5) e 2 mai provate da nessuno di voi...le 9x4.5!!! Vedremo...magari scopiazzo il test di lift e cerco di capire se ci sono differenze macroscopiche...e soprattutto se queste differenze sono dannose per il quad...speriamo bene!!!
                  Il test di lift è scopiazzato da un'altra discussione
                  Ti consiglio di usare la stessa lipo e di farci un paio di voli e relativa ricarica prima di iniziare i test, in modo da farli con la stessa R interna ed evitare così risultati falsati dalla differente R interna.

                  Originariamente inviato da Dexter666 Visualizza il messaggio
                  E a proposito di batterie e relativa carica...cb che indicano la resistenza interna??? Ma che è??? Io uso da anni l Imax B6 Duo e non ho mai avuto problemi...ma l indicazione della resistenza interna è una novità per me...ho sempre considerato il mio (i miei, anzi...ne uso 2!!!) un ottimo cb...ma adesso mi fare venire qualche dubbio!!! C è una funzione del cb che non ho mai utilizzato o nel B6 Duo la funzione di cui parlate è tragicamente assente???
                  Io usavo un I-Charger prima dell'Hyperion, che credo sia un clone del tuo, e non aveva la misurazione della resistenza della lipo.

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da teamrudy Visualizza il messaggio
                    ......da strapazzo....se, se.....aspetta che mi arriva e vedi come lo strapazzo

                    Dai, domandone della mattina: sul sito del mio negoziante c'è il v2 rtf, con radio. Ora, nelle caratteristiche c'è scritto che questa release ha aggiunta la modalita di volo AP mode, e la indica come blocco altezza, blocco gps e roba del genere. Sono andato direttamente sul sito della HH ma non c'è traccia nè di spiegazioni nè di come attivare questa modalità. Se prima avevamo 3 modalità di volo (escudendo la costruzione della Stagility modei), come sarà attivata adesso la AP? E cosa fà esattamente?

                    Lift, a te la linea......

                    Scherzo dai, chiunque ne sappia qualcosa, mi illumini
                    Dunque, non sono sicuro, ma l'RTF non ha la modalità Agility. Per avere l'agility bisogna avere una radio programmabile, almeno una DX6i.
                    Quindi con la radio di scatola avrai Smart, Stability e AP.

                    Prima che qualcuno si trovi spaesato, come accade di norma col Phantom e Naza in generale, la AP mode, che non è altro che la copia della modalità ATTI di DJI, gestisce in autonomia la quota di volo.
                    Significa che il comando throttle della radio non avrà più una corrispondenza diretta col regime di rotazione dei motori.
                    Il comando throttle diventa un comando di variazione di quota. Con stick centrale il quad mantiene la quota, alzando sale, abbassando scende, ma lo fa a ratei prestabiliti e legati alla posizione del comando throttle.
                    In particolare, il decollo, se uguale al Phantom, potrebbe disorientare, perché finché non si supera la metà del gas, succede poco. Superata la metà, probabilmente con un certo ritardo, il quad decolla.

                    Non trovi traccia e spiegazioni sul sito perché, sebbene abbiano già cominciato le consegne, ancora non è pronto il manuale del modello AP. C'è soltanto quello del V1 con l'addendum delle funzionalità del firmware 2.0.

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da Dexter666 Visualizza il messaggio
                      Come non detto:
                      Modellismo Rossi :: GPITAWKR-G2D GIMBLE BRUSHLESS PER QRX350
                      Ma sbaglio o è lo stesso che ha preso lift???
                      Mica male 140 euri...quasi quasi...mmmmmmmmmm...!!!
                      (ma se gli faccio notare che gimble in realtà si scrive gimbal me lo fa uno sconto secondo voi??? )
                      Io l'ho pagato 103 € spedito
                      Se arriva...

                      Commenta


                      • Ciao lift...
                        Di test vari ho letto solo qui...quindi è da te e basta che scopiazzo!!!
                        Per la LiPo uguale la vedo dura...carico a casa e mi allontano un bel pò per volare senza far danni...caricare la stessa lipo dopo averla scaricata mi è impossibile!!!
                        Magari mi limito ad un semplice hovering nel viale di casa...vedremo!!!
                        Da quello che scrivi ("Il parametro di gran lunga più importante sono i mAh di ricarica") sembra che conoscere la resistenza interna non sia poi tanto importante...giusto??? Dimmi che è così...sto già schifando i miei fedeli cb!!!
                        Personalmente uso solo il timer...solo una volta e per pura distrazione, col 130x mi è capitato di far attivare il taglio del gas!!! Non conosco le percentuali di scarica delle lipo che uso...ma solitamente le mie batterie a fine carica indicano sempre max 1900 mAh caricate...la più vecchia (una FullPower) ha quattro anni, una cinquantina di scariche e ancora non mostra segni di cedimento!!!
                        Ma allora il gimble è lo stesso??? Miezzega...40 eurozzi di differenza!!! Vabbè...se non ti arriva (cosa che non ti auguro!!!) ecco spiegata la differenza di prezzo!!!

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da Dexter666 Visualizza il messaggio
                          Ciao lift...
                          Di test vari ho letto solo qui...quindi è da te e basta che scopiazzo!!!
                          Per la LiPo uguale la vedo dura...carico a casa e mi allontano un bel pò per volare senza far danni...caricare la stessa lipo dopo averla scaricata mi è impossibile!!!
                          Magari mi limito ad un semplice hovering nel viale di casa...vedremo!!!
                          Da quello che scrivi ("Il parametro di gran lunga più importante sono i mAh di ricarica") sembra che conoscere la resistenza interna non sia poi tanto importante...giusto??? Dimmi che è così...sto già schifando i miei fedeli cb!!!
                          Personalmente uso solo il timer...solo una volta e per pura distrazione, col 130x mi è capitato di far attivare il taglio del gas!!! Non conosco le percentuali di scarica delle lipo che uso...ma solitamente le mie batterie a fine carica indicano sempre max 1900 mAh caricate...la più vecchia (una FullPower) ha quattro anni, una cinquantina di scariche e ancora non mostra segni di cedimento!!!
                          Ma allora il gimble è lo stesso??? Miezzega...40 eurozzi di differenza!!! Vabbè...se non ti arriva (cosa che non ti auguro!!!) ecco spiegata la differenza di prezzo!!!
                          Guarda, i test sono di una noia mortale, perché per essere confrontabili devono essere condotti in hovering autostabile, Smart mode. Quindi li puoi fare anche nel viale di casa, sempre che tu non sia in una zona trafficata dove passano le persone sotto il quad.

                          I mAh di ricarica ti danno la misura di quanto si scarica la lipo per un dato tempo, e servono per impostare correttamente il timer.
                          La R interna di da la misura della reale qualità di una lipo e la userai per discriminare le lipo da usare per assetto leggero o assetto pesante, per esempio.
                          In assetto leggero puoi usare anche lipo ciofeca, in assetto pesante prediligerai quelle a bassa R interna, primo perché scaldano meno, secondo perché non rischi un cut-off improvviso verso fine lipo dopo una sgasata di recupero, dovuto unicamente alla elevata caduta di tensione sulla R interna e non ad una reale tensione troppo bassa della batteria.

                          Commenta


                          • Dody grazie x il consiglio..finito il lavoro vado a dargli uno sguardo!!
                            Riguardo alle boccole x dexter..chiedo al mio amico se me ne può fare una 20 cosi x un po ne ho..se in tempi brevi me le porta le spedisco!!
                            Dominus,Splinter BL upgrade version - FS iT4
                            Hubsan 107l,Wl-Toys V959,Eachine Falcon
                            "SquidCaz" sempre presente...

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da liftbag Visualizza il messaggio
                              Dunque, non sono sicuro, ma l'RTF non ha la modalità Agility. Per avere l'agility bisogna avere una radio programmabile, almeno una DX6i.
                              Quindi con la radio di scatola avrai Smart, Stability e AP.

                              Prima che qualcuno si trovi spaesato, come accade di norma col Phantom e Naza in generale, la AP mode, che non è altro che la copia della modalità ATTI di DJI, gestisce in autonomia la quota di volo.
                              Significa che il comando throttle della radio non avrà più una corrispondenza diretta col regime di rotazione dei motori.
                              Il comando throttle diventa un comando di variazione di quota. Con stick centrale il quad mantiene la quota, alzando sale, abbassando scende, ma lo fa a ratei prestabiliti e legati alla posizione del comando throttle.
                              In particolare, il decollo, se uguale al Phantom, potrebbe disorientare, perché finché non si supera la metà del gas, succede poco. Superata la metà, probabilmente con un certo ritardo, il quad decolla.

                              Non trovi traccia e spiegazioni sul sito perché, sebbene abbiano già cominciato le consegne, ancora non è pronto il manuale del modello AP. C'è soltanto quello del V1 con l'addendum delle funzionalità del firmware 2.0.
                              Perrrrrrfetto! È quello che vado cercando. La modalita Agility non mi interessa piu di tanto. Lo userò esclusivamente per riprese ed fpv. Tranquillo Lift, la rtf non mi interessa....è rimasta sullo scaffale.....attendo con ansia l'arrivo del V2 bnf.......poi scatta il piano b......fpvzzato.....dronizzato.....telecamerato... ..cinepresizzato.....gimbalizzato......telemetrizz ato.....e se avete suggerimenti in merito, dite pure

                              Lift.......non è che ti piacerebbe vivere a Roma?
                              "ce capisco poco, ma me diverto uguale! "

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da teamrudy Visualizza il messaggio
                                Perrrrrrfetto! È quello che vado cercando. La modalita Agility non mi interessa piu di tanto.
                                E' un peccato sai? Perché l'agility mode attualmente è la sua dote migliore

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X