annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

informazioni su eflite 350 Qx

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • ...infartuato.....fico.....vabè sono cose che possono succedere. Questa estate, moto nuiva di pacca, centralina bruciata.
    Succede.....

    sono impaziente di provarlo seriamente ;)

    Bruno
    "ce capisco poco, ma me diverto uguale! "

    Commenta


    • Originariamente inviato da teamrudy Visualizza il messaggio
      ...infartuato.....fico.....vabè sono cose che possono succedere. Questa estate, moto nuiva di pacca, centralina bruciata.
      Succede.....

      sono impaziente di provarlo seriamente ;)

      Bruno
      Per la AP mode so che devi variare il valore del canale gear, o tramite il dual rate, o con un mix.
      Credo che estendendo il dual rate al 110% o lì vicino si abiliti la modalità AP (luce viola).

      Commenta


      • Comunque mi aspettavo dai possessori del DX9 una risposta a proposito del bind con il 350QX.
        Spektrum DX8 Blade 350QX2

        Commenta


        • Ma la procedura di binding non si differenzia a seconda della radio.
          Accendi il quad immobile su una superficie piana, quando fa i flash veloci, accendi la radio tenendo premuto il pulsante bind/trainer fino a che la procedura di binding non è ultimata, con il quad in cerca dei satelliti con i tre lampeggi ripetuti.

          Commenta


          • Originariamente inviato da liftbag Visualizza il messaggio
            Per la AP mode so che devi variare il valore del canale gear, o tramite il dual rate, o con un mix.
            Credo che estendendo il dual rate al 110% o lì vicino si abiliti la modalità AP (luce viola).
            Paolo, sinceramente mi aspetterei un buon libretto di istruzioni.......bah....
            "ce capisco poco, ma me diverto uguale! "

            Commenta


            • Originariamente inviato da teamrudy Visualizza il messaggio
              Paolo, sinceramente mi aspetterei un buon libretto di istruzioni.......bah....
              Hai ragione. Questa cosa che il Blade 350QX V2 è in vendita ed il manuale non c'è ancora è ridicola.

              Commenta


              • Prima Puntata

                Originariamente inviato da Thecaz88 Visualizza il messaggio
                Chiedo scusa,rubando l'idea da dexter,inginocchiandomi sul riso x penitenza
                E certo che devi chiedermi scusa...ma non peril furto d idea...io ho iniziato con i ceci e tu non devi essere da meno!!!
                Ehmmmm...buon inizio settimana cari irrequieti 350isti!!!
                E come Dio volle...riuscii a montare gli adattatori!!!
                Weekend a base di pesate e valutazioni estetiche!!!
                Dunque...come vi ho detto ho preso 4 paia di eliche diverse in CF...8x4.5 e 9x4.5...il primo passo (ovviamente) è stato quello di smontare le eliche stock e confrontarle con quelle nuove:
                Le 8x4.5 pesano (peso medio arrotondato in eccesso) 4.8 grammi compreso adattatore (boccola).
                Le stock pesano 5.8 grammi.
                Le 9x4.5 pesano (peso medio arrotondato in eccesso) 10.6 grammi compreso adattatore.
                Ad occhio appare evidentissima la differenza di superficie...le 8x4.5 sono davvero piccole paragonate alle eliche stock...sia per lunghezza che per larghezza delle pale!!!
                Le 9x4.5 invece sono davvero enormi...quasi 23 cm per 4 di larghezza nel punto massimo...è inutile dire che la grandezza mi ha spinto a montare prima queste!!!
                Una prova di volo decente mi è stata negata dall estrema sbilanciatura di queste eliche...in volo il quad sembrava avere il parkinson...i carrelli vibravano come una corda di basso.
                Facendo due calcoli:
                Peso adattatori: 3.2 grammi x 4
                Peso ogive: 1.7 grammi x 4
                Peso eliche: 10.6 grammi x4
                Peso totale aggiunto: 62 grammi
                Peso totale per motore: 15.5 grammi
                ...sottraendo da questo il peso della singola elica stock per cui il motore dovrebbe essere predisposto, si raggiunge un peso aggiuntivo caricato sul singolo motore di 9.7 grammi!!!
                Dopo il parkinsoniano hovering con le 9x4.5, ho deciso di effettuare una prova con le 8x4.5 e l impressione è stata una vera a propria difficoltà da parte del quad di librarsi in volo...lo stick motore è arrivato quasi a 3/4 prima che il quad si staccasse da terra!!!
                Mentre riflettevo, mia figlia (2 anni e 5 mesi) si è svegliata ed ha cominciato ad avvicinarsi pericolosamente al banco di lavoro improvvisato (penisola di marmo usata solitamente per mangiare!!!) constringendomi ad una frettolosa ritirata strategica!!!
                Fine prima puntata...la seconda vi verrà presentata dopo opportuna bilanciatura delle eliche 9x4.5!!!
                Che ne pensate??? Troppo peso per quei poveri motorelli???Rischio di friggermi gli ESC???
                P.S. non fate caso ai carrelli nero satinato...non ho saputo resistere!!!
                P.P.S. le fascette che vedete sui suddetti carrelli servono: 2 per fissare l antenna della telemetria...e 2 servono...a niente...semplice spiccato senso della simmetria!!!
                P.P.P.S. Auguroni a teamrudy ed a multijet...benvenuti in famiglia...si...la famiglia Addams!!!
                File allegati
                Ultima modifica di Dexter666; 14 aprile 14, 09:03.

                Commenta


                • ....e i consumi???

                  Bruno
                  "ce capisco poco, ma me diverto uguale! "

                  Commenta


                  • "...Una prova di volo decente mi è stata negata dall estrema sbilanciatura di queste eliche..."

                    Originariamente inviato da teamrudy Visualizza il messaggio
                    ....e i consumi???
                    Capisco l emozione di possedere il 350qx...capisco la degenerazione neurologica fortunatamente reversibile causata dalla presenza dei suoceri (quanto ti capisco!!!) ...ma dài...sù...un pò di attenzione!!!
                    Devi aspettare la seconda puntata!!!

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da teamrudy Visualizza il messaggio
                      ....e i consumi???

                      Bruno
                      Eh, se non riduce le vibrazioni sarà dura testare i consumi.

                      Probabilmente le 9" sarebbero meglio 3.8 come passo, ma non è detto.
                      Io aspetto i risultati, anche se sono convinto che l'efficienza sarà un po' lontana dalle eliche stock e dalle Xtreme.

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da liftbag Visualizza il messaggio
                        Eh, se non riduce le vibrazioni sarà dura testare i consumi.

                        Probabilmente le 9" sarebbero meglio 3.8 come passo, ma non è detto.
                        Io aspetto i risultati, anche se sono convinto che l'efficienza sarà un po' lontana dalle eliche stock e dalle Xtreme.
                        Ciao lift...potresti definirmi meglio cos è in questo caso l' "efficienza"??? Sono un pò deficiente sull argomento!!!
                        Cosa ne pensi del peso??? ESC e motori sono a rischio???
                        Per le vibrazioni...anche se definirle così è riduttivo...le vibrazioni ai carrelli erano davvero spaventose...posso fidarmi del mio pensiero??? E' l estrema sbilanciatura che le causa???
                        Piccola nota negativa su queste eliche...impressione generale PESSIMA!!! A parte la sbilanciatura...la rifinitura fa pena...sulle pale la trama della fibra si sente al tatto e nella zona del mozzo non solo c è una ruvidità esagerata, ma numerose tacche profonde che mi fanno temere la rottura in volo...voto: -2!!!
                        Non sono i primi componenti in CF che prendo...pale 450 3d...piani di coda 450 3d...deriva 130x della Linx...e di questi pezzi mi ha sempre colpito l estrema rifinitura...particolare che purtroppo non ho ritrovato su queste eliche (Axes)...unico punto a favore...le temute boccole calzavano a pennello...si incastrano alla perfezione senza nessun gioco!!!

                        Commenta


                        • Mentre alcuni di voi sono impegnati ad eseguire utilissimi tests per stabilire quale sia l’elica migliore (test di cui aspetto i risultati!) e altri sono alle prese con i difetti di gioventù dei nuovi V2, io svolazzo qua e la, ormai con l’unico set di eliche che mi è rimasto (APC SF 8x3.8), in attesa che tornino disponibili le Xtreme in carbonio.
                          Siccome mi dispiace di non poter contribuire con argomenti di natura tecnica, do un po’ di colore al forum con qualche foto delle mie parti (non video perché, ahimè, non ho più nemmeno il gimbal ).

                          Ciao a tutti
                          Mauro


                          Primavera al prato delle Ordiere - 1400 mslm (Andrate – TO)


                          Cappella delle Ordiere (Andrate – TO)


                          Sullo sfondo la Colma di Mombarone - 2371 m slm


                          Panorama verso l'imbocco della Valle d'Aosta

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da Dexter666 Visualizza il messaggio
                            Ciao lift...potresti definirmi meglio cos è in questo caso l' "efficienza"??? Sono un pò deficiente sull argomento!!!
                            Cosa ne pensi del peso??? ESC e motori sono a rischio???
                            Per le vibrazioni...anche se definirle così è riduttivo...le vibrazioni ai carrelli erano davvero spaventose...posso fidarmi del mio pensiero??? E' l estrema sbilanciatura che le causa???
                            Piccola nota negativa su queste eliche...impressione generale PESSIMA!!! A parte la sbilanciatura...la rifinitura fa pena...sulle pale la trama della fibra si sente al tatto e nella zona del mozzo non solo c è una ruvidità esagerata, ma numerose tacche profonde che mi fanno temere la rottura in volo...voto: -2!!!
                            Non sono i primi componenti in CF che prendo...pale 450 3d...piani di coda 450 3d...deriva 130x della Linx...e di questi pezzi mi ha sempre colpito l estrema rifinitura...particolare che purtroppo non ho ritrovato su queste eliche (Axes)...unico punto a favore...le temute boccole calzavano a pennello...si incastrano alla perfezione senza nessun gioco!!!
                            La potenza necessaria per sostenere in volo un determinato payload dipende da molti fattori. Un fattore importante nel nostro caso sono le eliche.
                            A parità di payload, per sostenere il volo ci sono eliche che richiedono molta potenza ai motori ed altre che ne richiedono meno.
                            Ovviamente le eliche più efficienti sono quelle che determinano la minore potenza elettrica per unità di peso trasportato, quindi minor consumo.
                            Una buona efficienza si traduce in meno stress sui motori e batteria ed una maggiore autonomia.
                            Occhio che non è affatto detto che un elica sia efficiente in ogni condizione.
                            Un elica che risulta molto efficiente per un quad molto leggero potrebbe non esserla più quando lo carichiamo al massimo, situazione in cui altre eliche potrebbero rendere meglio.

                            Il peso aggiunto ai motori non è mai una buona cosa, ma procedi in modo pragmatico. Se a fine volo i motori li senti caldi, diciamo oltre la cinquantina di gradi, prenderei provvedimenti, altrimenti ci passi sopra, a patto che l'autonomia di volo sia ancora accettabile.
                            Fai bene a sperimentare, ma temo che quando proverai le Xtreme, scoprirai che per rendere più sicuro il quad rispetto all'uso delle eliche stock, abbiamo accettato un eccessivo calo dell'efficienza.
                            Insomma, io prima delle Xtreme avevo il timer a 8 minuti e col gimbal glb stavo sui 4 minuti.
                            Ora ho il timer a 10 minuti, ma posso tranquillamente arrivare a 11/12, e col gimbal Stella faccio più di 6 minuti con la 2600 mAh

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da Flying Mauro Visualizza il messaggio
                              Mentre alcuni di voi sono impegnati ad eseguire utilissimi tests per stabilire quale sia l’elica migliore (test di cui aspetto i risultati!) e altri sono alle prese con i difetti di gioventù dei nuovi V2, io svolazzo qua e la, ormai con l’unico set di eliche che mi è rimasto (APC SF 8x3.8), in attesa che tornino disponibili le Xtreme in carbonio.
                              Siccome mi dispiace di non poter contribuire con argomenti di natura tecnica, do un po’ di colore al forum con qualche foto delle mie parti (non video perché, ahimè, non ho più nemmeno il gimbal ).

                              Ciao a tutti
                              Mauro


                              Primavera al prato delle Ordiere - 1400 mslm (Andrate – TO)


                              Cappella delle Ordiere (Andrate – TO)


                              Sullo sfondo la Colma di Mombarone - 2371 m slm


                              Panorama verso l'imbocco della Valle d'Aosta
                              Ma che spettacolo!

                              Commenta


                              • Innanzitutto complimenti a Mauro per la splendida location...non riesco ad immaginare posto migliore per volare...e per meditare tra un volo e l altro!!! Grazie per aver condiviso con noi queste splendide immagini...spero in un bis...ma anche in un tris!!!
                                Originariamente inviato da liftbag Visualizza il messaggio
                                La potenza necessaria per sostenere in volo un determinato payload dipende da molti fattori. Un fattore importante nel nostro caso sono le eliche.
                                A parità di payload, per sostenere il volo ci sono eliche che richiedono molta potenza ai motori ed altre che ne richiedono meno.
                                Ovviamente le eliche più efficienti sono quelle che determinano la minore potenza elettrica per unità di peso trasportato, quindi minor consumo.
                                Una buona efficienza si traduce in meno stress sui motori e batteria ed una maggiore autonomia.
                                Occhio che non è affatto detto che un elica sia efficiente in ogni condizione.
                                Un elica che risulta molto efficiente per un quad molto leggero potrebbe non esserla più quando lo carichiamo al massimo, situazione in cui altre eliche potrebbero rendere meglio.

                                Il peso aggiunto ai motori non è mai una buona cosa, ma procedi in modo pragmatico. Se a fine volo i motori li senti caldi, diciamo oltre la cinquantina di gradi, prenderei provvedimenti, altrimenti ci passi sopra, a patto che l'autonomia di volo sia ancora accettabile.
                                Fai bene a sperimentare, ma temo che quando proverai le Xtreme, scoprirai che per rendere più sicuro il quad rispetto all'uso delle eliche stock, abbiamo accettato un eccessivo calo dell'efficienza.
                                Insomma, io prima delle Xtreme avevo il timer a 8 minuti e col gimbal glb stavo sui 4 minuti.
                                Ora ho il timer a 10 minuti, ma posso tranquillamente arrivare a 11/12, e col gimbal Stella faccio più di 6 minuti con la 2600 mAh
                                Dunque...considerando che ogni motore viene caricato con meno di 10 grammi rispetto alle eliche stock non dovrei avere grossi problemi...inoltre, dalla posizione dello stick del gas si intuisce che a parità di giri, il quad decolla a regimi decisamente più bassi...questo dovrebbe essere positivo...giusto??? Il peso totale è ridotto al minimo...in più c è solo la vernice (una sola mano) sullo sportellino e sui carrelli...le fascette e l apparato telemetrico...ho eliminato anche il supporto GoPro che prima avevo lasciato per pura e semplice estetica...non conosco il peso totale del quad...ma come vi ho gia detto non dovrò montarci nessuna (salvo contagio da videoripresa!!!) apparecchiatura video...quad puro e semplice per volo puro e semplice!!! Ovviamente si parla in teoria...come mi fai notare solo una valutazione della temperatura motori e dell autonomia di volo potranno darmi le risposte che cerco...il prossimo weekend bilancio e collaudo...speriamo bene...'ste 9x4.5 mi piacciono veramente tanto!!!La sicurezza delle Xtreme la lascerò a voi, se le 9x4.5 non creeranno problemi...dopo tanto penare per questi adattatori non credo che li smonterò mai...insieme alle eliche xxldanno al mio 350ino un certo non so che di potenza...mi sembra un 350qx nutrito a steroidi!!!
                                Ma a parte i motori, anche gli esc rischiano???

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X