annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

una rappresentanza motivata

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • una rappresentanza motivata

    buongiorno a tutti credo che sia evidente a tutti che una parte legata agli aerei radiocomandati abbia palesato rancore e astio nei confronti dei dronisti, credo che noi dronisti , termine a mio avviso inapproppriato se si utilizza un volo manuale , siamo in un numero ben superiore. a mio avviso è sembrato chiaro il tentativo di creare una rappresentanza riconosciuta che tuteli solo gli aereoplani rc e penalizzi i multirotori a decollo verticale. visto che attualmente la legge che riguarda l'utilizzo di oggetti volanti non fà distinzione nella definizione di aereo modello tra aerei e oggetti volanti senz'ali se non per l'uso tipo ludico o professionale e peso etcc rischiamo di vederci rappresentati come referenti dell'aereomodellismo da persone che sono ostili all'utilizzo dei droni indipendentemente se rispettosi o meno delle regole. questa divisione e rancorosità non l'abbiamo voluta noi l'abbiamo subite accusati di non rispettare norme e regole e di non essere quello che per definizione enac ci identifica in aereomodellisti se per uso ludico e sapr per uso professionale.non è il tentativo di schedare nessuno ma di dare un nome e cognome ad un insieme di persone che responsabilmente chiedono la possibilità di utilizzo dei loro multirotori in sicurezza ma senza grossi vincoli economici. io lancio il messaggio voi fatemi sapere cosa ne pensate.
    Ultima modifica di joe791000; 29 marzo 17, 14:57.

  • #2
    Qualche considerazione personale, qui è là:
    1) il forum è una comunità. Se una parte di tale comunità non ne sopporta più un'altra, con interessi magari in apparenza simili ma, in fondo, diversi, amen, spiace ma forse è meglio dividersi piuttosto che leggere tutti i giorni di beghe sterili, che allontanano solo l'utenza "normale", in cerca di informazioni e non di polemiche. Io voglio volare, mi sono assemblato un multirotore e ne ho un altro RTF, francamente non me ne frega se non sono un modellista duro e puro che vola senza ausili elettronici (beato lui), mi interessa trovare informazioni per godermi al meglio i miei multifrulli e magari espandere i miei interessi (elettronica, quad da racing, acquiloni, aeromodelli, ecc).
    2) i regolamenti ormai sono a livello europeo / mondiale. Da principiante, non capisco come un multirotore da 250mm possa essere considerato dall'autorità meno pericoloso di aeromodello da 1000mm di apertura alare e perché debba essere considerato diversamente. Mi sembra che la divisione fatta dall'ENAC, basata su caratteristiche fisiche del mezzo e sull'uso (svago / professionale) che se ne fa sia l'unica sensata.
    3) ben vengano le norme, purché sensate: io sono favorevole a installare sui miei modelli una "targa" o un numero di registrazione, se mi casca il quadricottero in testa a qualcuno sono pronto ad assumermene tutte le responsabilità;
    4) i cretini stanno in tutte le categorie, io su alcuni gruppi su FB ho pure litigato con chi mette in bella mostra comportamenti al di là della legge (e del buon senso) con un Phantom o similari: sia chiaro però che noi utenti "normali" non possiamo sostituirci all'autorità preposta per i controlli (e a che titolo poi...). Se poi uno è tanto fesso da fare cazzate con un P4 o simile, dove c'è una scatola nera che registra anche i peli del sedere di chi lo pilota, affari suoi, magari non ci sono molti controlli, ma se succede qualcosa ci mettono molto poco a risalire al proprietario.

    Ciao.
    Ultima modifica di Invernomuto; 29 marzo 17, 16:37.

    Commenta


    • #3
      Originariamente inviato da Invernomuto Visualizza il messaggio
      Qualche considerazione personale, qui è là:
      1) il forum è una comunità. Se una parte di tale cominità non ne sopporta più un'altra, con interessi magari in apparenza simili ma, in fondo, diversi, amen, spiace ma forse è meglio dividersi piuttosto che leggere tutti i giorni di beghe sterili, che allontanano solo l'utenza "normale", in cerca di informazioni e non di polemiche. Io voglio volare, mi sono assemblato un multirotore e ne ho un altro RTF, francamente non me ne frega se non sono un modellista duro e puro che vola senza ausili elettronici (beato lui), mi interessa trovare informazioni per godermi al meglio i miei multifrulli e magari espandere i miei interessi (elettronica, quad da racing, acquiloni, aeromodelli, ecc).
      2) i regolamenti ormai sono a livello europeo / mondiale. Da principiante, non capisco come un multirotore da 250mm possa essere considerato dall'autorità meno pericoloso di aeromodello da 1000mm di apertura alare e perché debba essere considerato diversamente. Mi sembra che la divisione fatta dall'ENAC, basata su caratteristiche fisiche del mezzo e sull'uso (svago / professionale) che se ne fa sia l'unica sensata.
      3) ben vengano le norme, purché sensate: io sono favorevole a installare sui miei modelli una "targa" o un numero di registrazione, se mi casca il quadricottero in testa a qualcuno sono pronto ad assumermene tutte le responsabilità;
      4) i cretini stanno in tutte le categorie, io su alcuni gruppi su FB ho pure litigato con chi mette in bella mostra comportamenti al di là della legge (e del buon senso) con un Phantom o similari: sia chiaro però che noi utenti "normali" non possiamo sostituirci all'autorità preposta per i controlli (e a che titolo poi...). Se poi uno è tanto fesso da fare cazzate con un P4 o simile, dove c'è una scatola nera che registra anche i peli del sedere di chi lo pilota, affari suoi, magari non ci sono molti controlli, ma se succede qualcosa ci mettono molto poco a risalire al proprietario.

      Ciao.
      Te la meriti.

      https://www.youtube.com/watch?v=z212DKIdQOU
      San Drone: un uomo di un certo peso.

      Commenta


      • #4
        ....................
        Ciao è chiaro che il senso della responsabilità attraverso identificativo è appropriato poichè purtroppo esistono gli irresponsabili, così come esistono i bulli, e un drone anche con assicurazione non deve volare sopra le teste delle altre persone, ma se sono favorevole ad un targhino non sono d'accordo su una possibile tassa annuale di proprietà legata alla registrazione. certo è che se non vi è un organizzazione che vigili su normative di sicurezza sensate e nello stesso tempo possa fare pressione per esercitare in sicurezza il divertimento anche a chi non può permettersi una tassa di proprietà cosa non difficile da creare in un paese in cui si cerca di fare cassa da tutte le parti, ci troveremo un nuovo balzello che ne limita fortemente la vendita
        Ultima modifica di joe791000; 29 marzo 17, 17:04.

        Commenta


        • #5
          .................
          riguardo al fatto che non dobbiamo sostituirci agli organi di controllo sono d'accordo con te, ma se te o una persona qualsiasi anche con targhino e assicurazione fa volare un drone sopra la mia testa in città sono il primo a chiamare chi deve controllare, così come m'aspetterei che facessero altre persone se io gli facessi volare sopra e vicino un mio drone.
          Ultima modifica di joe791000; 29 marzo 17, 17:19.

          Commenta


          • #6
            Anche io non sono stato contento della divisione forzata, ma le cose nella vita cambiano, tutto si modifica in continuazione e spesso dove si chiude un porta si apre un portone.Sarebbe stato molto peggio che il Barone avesse chiuso la porta definitivamente a tutti i dronisti, dronaioli o FPVIsti, ma davvero ancora qualcuno si arrabbia se ci chiamano così?

            Invece ha messo in piedi questo sito, questo forum che a questo punto deve solo essere alimentato e proseguire parlando delle cose che interessano, senza interferenze da parte di chi portava a ragione o meno rancore verso questa categoria di modellisti.

            P.S. Io continuo a definirmi un modellista :-)
            DronEzine
            www.dronezine.it

            Commenta


            • #7
              Originariamente inviato da Stefano Orsi Visualizza il messaggio
              Invece ha messo in piedi questo sito, questo forum che a questo punto deve solo essere alimentato e proseguire parlando delle cose che interessano, senza interferenze da parte di chi portava a ragione o meno rancore verso questa categoria di modellisti.
              Su questo aspetto lo staff presterà particolare attenzione. Chiedo in tal senso la collaborazione di tutti: segnalate eventuali provocatori.

              Toys they're not

              Commenta


              • #8
                Mah, io non trovo che la definizione di dronista sia appropriata ( se suona male sene trova un'altra) anche e sopratutto modellisticamente parlando. Il termine aeromodellista ad esempio é generico, ma poi gli aeromodellisti tra loro si distinguono informalmente pylonisti, aliantisti, scoppiettari, elettricari, ventolari, acrobaticari, vololiberisti e chi più ne ha ne metta. Diciamo che aiuta a distinguere la branca, il che inquadra subito l'argomento preferito dalnostro interlocutore.Non ci vedo nulla di offensivo sinceramente, quando correvo in moto (genericamente motociclista) ero un "endurista"e la cosa non mi offendeva affatto perché lo ero. Quanto alla suddivisione era ormai una cosa inprocrastinabile credetemi, se c'é una cosa che ho imparato nella vita é che "non si sta in chiesa a dispetto dei santi".
                San Drone: un uomo di un certo peso.

                Commenta


                • #9
                  A me questa nuova casa non dispiace affatto, non ne potevo più di Napalm51 (chi vede Crozza sa cosa intendo) capaci solo di criticare e insultare. Ogni tanto qualche scemenza la dico anch'io e se qualcuno me lo fa notare, con le dovute maniere, mi scuso e mi correggo. Ma gente che cerca lo scontro a tutti i costi non la reggo più. Quanto al motivo per cui joe791000 ha aperto questa discussione e cioè organizzare una federazione multirotoristi o qualcosa del genere per portare avanti le nostre richieste ad ENAC mi sembra una proposta sensata. Chi si sente in grado si faccia avanti.

                  Commenta


                  • #10
                    Originariamente inviato da Rigothamus Visualizza il messaggio
                    A me questa nuova casa non dispiace affatto, non ne potevo più di Napalm51 (chi vede Crozza sa cosa intendo) capaci solo di criticare e insultare. Ogni tanto qualche scemenza la dico anch'io e se qualcuno me lo fa notare, con le dovute maniere, mi scuso e mi correggo. Ma gente che cerca lo scontro a tutti i costi non la reggo più. Quanto al motivo per cui joe791000 ha aperto questa discussione e cioè organizzare una federazione multirotoristi o qualcosa del genere per portare avanti le nostre richieste ad ENAC mi sembra una proposta sensata. Chi si sente in grado si faccia avanti.
                    Quello che mi chiedo io è perché questa discussione sia Off Topic, se quello di cui si parla qui riguarda droni, multirotori & co?

                    P.s. ah, Napalm51, un cagatore di c...o seriale! :-))
                    Ultima modifica di Lillo2011; 30 marzo 17, 01:02.
                    My Youtube Channel (Sponsorizzato) (da chi non si sa

                    Commenta


                    • #11
                      Grazie a tutti per le vostri opinioni, rispondendo a Lillo2011 ho sbagliato io la sezione in quanto non ho individuato dove inserirlo. credetemi non mi fà piacere rimestare la discussione divisione, ciò che è avvenuto è un dato di fatto che non credo abbia danneggiato nessuno utente del forum originale. rimane anche il fatto che personalmente non mi sento ben tutelato da una rappresentanza chiamiamola politica anche se solo sui temi legati all'hobby e divertimento di mezzi radiocomandati che su B.R. ha mostrato avversità e fastidio verso la categoria multirotore in genere.
                      pertanto la discussione come scritto da Rigothamus è: ha senso organizzare una federazione multirotoristi o qualcosa del genere per poter portare le nostre richieste condivise ad enac?ovvio che ha questa discussioni non debba intervenire l'apassionato del solo e semplice aereoplano rc che avrà la sua rappresentanza altrove.

                      Commenta


                      • #12
                        Originariamente inviato da staudacher300 Visualizza il messaggio
                        Grazie

                        Originariamente inviato da joe791000 Visualizza il messaggio
                        ....................
                        Ciao è chiaro che il senso della responsabilità attraverso identificativo è appropriato poichè purtroppo esistono gli irresponsabili, così come esistono i bulli, e un drone anche con assicurazione non deve volare sopra le teste delle altre persone, ma se sono favorevole ad un targhino non sono d'accordo su una possibile tassa annuale di proprietà legata alla registrazione. certo è che se non vi è un organizzazione che vigili su normative di sicurezza sensate e nello stesso tempo possa fare pressione per esercitare in sicurezza il divertimento anche a chi non può permettersi una tassa di proprietà cosa non difficile da creare in un paese in cui si cerca di fare cassa da tutte le parti, ci troveremo un nuovo balzello che ne limita fortemente la vendita
                        D'accordo ad avere una rappresentanza, anche sono dell'idea che all'ENAC degli aeromodellismo interessi poco, li ha normati perché ha dovuto normare i SAPR.
                        Sul discorso tassa di proprietà, finché vendono Phantom&Co. sarebbe molto miope introdurla, come Stato incassi di più con l'IVA dei P3 o P4 o Parrot venduti in negozi tipo Mediaworld&Co. piuttosto che con la "tassa di proprietà" che ne ammazzerebbe le vendite...

                        Originariamente inviato da joe791000 Visualizza il messaggio
                        .................
                        riguardo al fatto che non dobbiamo sostituirci agli organi di controllo sono d'accordo con te, ma se te o una persona qualsiasi anche con targhino e assicurazione fa volare un drone sopra la mia testa in città sono il primo a chiamare chi deve controllare, così come m'aspetterei che facessero altre persone se io gli facessi volare sopra e vicino un mio drone.
                        D'accordissimo, certamente il mio non è un invito a "girarsi dall'altra parte", sto solo dicendo che io non mi metto ad analizzare ogni foto e video postati sul web per vedere se quello che li ha fatti ha rispettato i regolamenti o ha tutti i permessi. Ripeto, in casi eclatanti sono intervenuto ed ho detto la mia (passando per rompico**oni) e tendo a non frequentare gruppi dove ignorano le regole con il sorriso sulle labbra ("tanto i controlli non ci sono...", cosa putroppo vera).
                        Purtroppo la realtà è che ci sono persone (normalmente acquirenti di prodotti RTF semi professionali - e non sono pochi a vedere i numeri di certi gruppi) che pensano che mandare un affare da 1-2 kg in volo e senza contatto visivo, magari sulla testa delle persone, senza aver preso un brevetto e/o aver fatto un corso sia normale, spero per loro che se ne rendano conto prima che succeda qualcosa di grave (i casi di flyaway anche con prodotti top di gamma tipo P4 o P4+ ci sono e non sono pochi)...

                        Originariamente inviato da staudacher300 Visualizza il messaggio
                        Mah, io non trovo che la definizione di dronista sia appropriata ( se suona male sene trova un'altra) anche e sopratutto modellisticamente parlando. Il termine aeromodellista ad esempio é generico, ma poi gli aeromodellisti tra loro si distinguono informalmente pylonisti, aliantisti, scoppiettari, elettricari, ventolari, acrobaticari, vololiberisti e chi più ne ha ne metta. Diciamo che aiuta a distinguere la branca, il che inquadra subito l'argomento preferito dalnostro interlocutore.Non ci vedo nulla di offensivo sinceramente, quando correvo in moto (genericamente motociclista) ero un "endurista"e la cosa non mi offendeva affatto perché lo ero. Quanto alla suddivisione era ormai una cosa inprocrastinabile credetemi, se c'é una cosa che ho imparato nella vita é che "non si sta in chiesa a dispetto dei santi".
                        A me la parola drone piace poco, richiama un ambito militare o di veicolo comandato a distanza, cosa che con noi qui non c'entra nulla. Meglio MultifrulloRC.it per me

                        Commenta


                        • #13
                          Per me va bene così Il nuovo sito a noi dedicato mi piace, e i numeri futuri saranno molto importanti.Per il resto io lascerei perdere Andarcela a cercare non mi sembra proprio il caso. Le regole già ci sono e vanno rispettate da tutti. Che miei giocattoli volanti li chiamino frullini, o altro non me ne frega niente.Poi lo sappiamo tutti che non sono giocattoli, anzi, anzi, anzi. Stiamo nelle regole e non prestiamo il fianco a restrizioni che nel nostro stampalato paese possono sempre arrivare anche a torto e peccato.....Evitiamo, nel caso ci faremo sentire. Pace e Bene ..Buona Gente!

                          Commenta

                          Sto operando...
                          X